FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
apertura up di ca 110 pt e future dei cani verde.....
con il dato del ns debito a 2014 miliardi ha certificato il fallimento del governo monti........
dopo 13 mesi di tasse e tasse il debito è cresciuto di 70 milardi ,il deficit è arrivato al 123 % del pil, il pil è sceso a - 2,6 % , abbiamo 4.500.000 disoccupati + 500.000 cassintregrati e 300000 esodati da sistemare....
complimenti :D .....e qualcuno lo chiama salvatore del paese
posizione 2 mini ftse long
3 mini sp 500 long
si potrebbe tentare un ingresso long alla probabile discesa dopo l'apertura up........ da chiudersi in giornata
è incredibile quello che stanno facendo a livello mondiale per mettercelo in ...... convincendocene
se non ci fosse da piangere, sarebbe da essere orgogliosi di essere al centro dell'attenzione del mondo
il brutto è che è tutto teatrino e quello che devono fare secondo me lo hanno già progettato, manca solo il banale ma formale dettaglio del voto degli italiani
 
Buongiorno,

mi piacerebbe uno strappettino up bello violento ... per prendere a saldo una put 16.000 dicembre ... ancora troppo cara 0,0175

Forza dai, i CW si negoziano solo fino alle 17:20 di oggi
 
Niente da fare, non mi accontentano
SIMBOLOGIA DEGLI ANIMALI

L'ALBERO PEREDIXION, LA COLOMBA E IL DRAGO

L'albero peredixion (o peridexion) compare sia nel Fisiologo greco che nel Bestiario latino, che, se pure diversamente, in quello d'amore. Nel Fisiologo greco e in quello latino si dice che in India esiste un albero chiamato peridexion: il suo frutto è dolcissimo e soavissimo. Le colombe vi si dilettano e si nutrono del frutto di quest'albero (in esso infatti nidificano), ma c'è il drago che insidia la colomba. Il drago teme tuttavia quest'albero e la sua ombra, e non si può avvicinare. Quando l'ombra dell'albero è proiettata verso occidente, il drago fugge ad oriente, quando invece è proiettata verso oriente, esso fugge ad occidente. Ma se la colomba si smarrisce nelle tenebre lontano dall'albero, il drago la trova e la uccide. L'albero è l'albero della sapienza, la sua ombra è protettiva, i frutti sono letizia, pace, moderazione, pazienza: anche l'uomo, se resterà accanto all'albero e si ciberà di quei frutti, impedirà che gli si avvicini il demonio malvagio.
Nel Bestiario d'amore sono citati in breve successione drago e colomba, ma non si cita l'albero peredixion. L'elefantessa si difende dal drago partorendo nell'acqua: l'acqua protegge lei e i piccoli. Poco dopo è detto che l'acqua protegge anche la colomba, che infatti si posa molto volentieri sull'acqua, perché se un avvoltoio si dirige verso di lei per catturarla, fin da lontano essa è avvisata dall'ombra dell'avvoltoio che scorge nell'acqua e ha tutto il tempo di mettersi in salvo. In amore si posa davvero sull'acqua chi fa tutto con tale prudenza da sapersi guardare, fin da lontano, da tutti coloro che possono nuocergli.
 
SIMBOLOGIA DEGLI ANIMALI

L'ALBERO PEREDIXION, LA COLOMBA E IL DRAGO

L'albero peredixion (o peridexion) compare sia nel Fisiologo greco che nel Bestiario latino, che, se pure diversamente, in quello d'amore. Nel Fisiologo greco e in quello latino si dice che in India esiste un albero chiamato peridexion: il suo frutto è dolcissimo e soavissimo. Le colombe vi si dilettano e si nutrono del frutto di quest'albero (in esso infatti nidificano), ma c'è il drago che insidia la colomba. Il drago teme tuttavia quest'albero e la sua ombra, e non si può avvicinare. Quando l'ombra dell'albero è proiettata verso occidente, il drago fugge ad oriente, quando invece è proiettata verso oriente, esso fugge ad occidente. Ma se la colomba si smarrisce nelle tenebre lontano dall'albero, il drago la trova e la uccide. L'albero è l'albero della sapienza, la sua ombra è protettiva, i frutti sono letizia, pace, moderazione, pazienza: anche l'uomo, se resterà accanto all'albero e si ciberà di quei frutti, impedirà che gli si avvicini il demonio malvagio.
Nel Bestiario d'amore sono citati in breve successione drago e colomba, ma non si cita l'albero peredixion. L'elefantessa si difende dal drago partorendo nell'acqua: l'acqua protegge lei e i piccoli. Poco dopo è detto che l'acqua protegge anche la colomba, che infatti si posa molto volentieri sull'acqua, perché se un avvoltoio si dirige verso di lei per catturarla, fin da lontano essa è avvisata dall'ombra dell'avvoltoio che scorge nell'acqua e ha tutto il tempo di mettersi in salvo. In amore si posa davvero sull'acqua chi fa tutto con tale prudenza da sapersi guardare, fin da lontano, da tutti coloro che possono nuocergli.

Azz. come sei colto:up::D

Mi volevi significare che non c'è trippa per draghi?:wall::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto