26/02/2013 13:08
Unicredit azzera i guadagni da inzio anno
IG
Prosegue in forte calo Unicredit dopo il tonfo in apertura. I bancari continuano a risentire delle pressioni ribassiste derivanti principalmente dalle vendite sui Btp. Intanto la Consob sta discutendo la possibilità di imporre il divieto sullo short selling sui titoli finanziari per tamponare la volatilità. Dal punto di vista tecnico, il titolo non ha fatto prezzo in apertura e ha registrato un forte gap down dopo qualche minuto, che l'ha condotto sotto la trend line rialzista che congiunge i minimi di luglio con quelli di dicembre. La sensazione è che questo ampio gap si possa ridurre nell'immediato con il titolo che potrebbe tentare di riportarsi sopra i 4 euro. La tendenza ribassista in atto da fine gennaio dovrebbe però riprendere su ritmi più contenuti. I livelli di supporto rimangono a 3,55 euro (50% del ritracciamento di Fibonacci nel rally partito a luglio scorso) e successivamente a 3,40, minimi di dicembre. Sotto questo livello si avrebbe un pericoloso segnale di inversione con primo target verso 3,20 euro. VINCENZO LONGO Market Strategist Autore: IG Fonte: News Trend Online