FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
WS verso i 15000 punti alla faccia dei cialtroni ciarlatani di WSI che prima ipotizzavano 20000 e poi non contenti,da santoni quali sono, i 7000 pt.
Certo è che non c'è limite alla decenza e alla vergogna !
 
La pazienza è la virtù dei forti ma se ti può essere di aiuto sappi che.................quando ho spostato un valore perchè, ritenevo che questo fosse esagerato,puntualmente i mercati sono andati oltre in un senso o nell'altro.
Quindi voglio espormi.
Personalmente ho fissato un target a 1587 e sono quasi certo che andrà li.
Ma la mia convinzione è personale e riguarda solo ed esclusivamente il mio modus operandi che è legato ad un TS (personalizzato) che mi ha permesso di ridurre le minusvalenze da 197000 euro a 87000 euro in 8 mesi.
E pensa che ho in portafoglio anche 19000 Lyxor Leveraged che sono escluse da questo calcolo.
Buon trading !

...bhe...aldrin...complimenti per il risultato ad oggi...!

...c'e' speranza anche per me...allora..!
 
Bravo, inizi a seguire le orme di culatello .... annamo bene:wall:

Cmq il fituso per il momento ha dato la capocciata

... non so se è una qulata ... penso vadano sopra ... sicuramente è un bel gain:)
... la qulata è quella che ho avuto operando dal mobile in aeroporto lunedì dopo le elezioni .... mi sono vergogato a raccontarla:-o
 
...bhe...aldrin...complimenti per il risultato ad oggi...!

...c'e' speranza anche per me...allora..!
Il tutto riguarda il mio MODUS OPERANDI................non il tuo !
Te lo dico con la massima schiettezza e simpatia che ho verso voi tutti....nessuno escluso!
Quindi il mio TS è legato al mio modo di operare che non è il vostro.
Ma di una cosa sono fiero..............la mia personale semplicità di operare è stata quella che mi ha permesso di recuperare le PERDITE in poco tempo.
Perdite che non sono state recuperate del tutto visto i momenti difficili che abbiamo passato.
Consiglio personale :
non cercate di strafare e di allargare i vostri orizzonti.............rimanete umili e cercate di accontentarvi di quello che riuscite a realizzare........l'ingordigia e l'avidità sono una brutta bestia !
 
Una sorpresa, anzi no. L'annuncio ufficiale che il Giappone è uscito dalla recessione – grazie alla revisione al rialzo dei dati preliminari sul Pil del quarto trimestre 2002 – era in realtà atteso da molti economisti. Già alla metà di novembre, infatti, la situazione aveva iniziato a cambiare con l'annuncio delle elezioni anticipate il cui esito scontato sarebbe stato il ritorno al potere del Partito Liberaldemocratico di Shinzo Abe.

Lo yen aveva iniziato a indebolirsi, rilanciando la Borsa e la fiducia delle imprese esportatrici, nel quadro di una aspettativa di politiche monetarie fiscali più aggressive.
Anziché il -0,4% annualizzato, il Pil nipponico è cresciuto a fine anno dello 0,2% annualizzato, portando il dato annuale dell'espansione al 2% (realizzata quasi tutta nel robusto primo trimestre, seguito da un secondo e un terzo con il segno meno). Oltre a una lettura leggermente più positiva dei consumi, spicca che la revisione al rialzo abbia


Il Giappone fuori dalla recessione - Il Sole 24 ORE
 
Una sorpresa, anzi no. L'annuncio ufficiale che il Giappone è uscito dalla recessione – grazie alla revisione al rialzo dei dati preliminari sul Pil del quarto trimestre 2002 – era in realtà atteso da molti economisti. Già alla metà di novembre, infatti, la situazione aveva iniziato a cambiare con l'annuncio delle elezioni anticipate il cui esito scontato sarebbe stato il ritorno al potere del Partito Liberaldemocratico di Shinzo Abe.

Lo yen aveva iniziato a indebolirsi, rilanciando la Borsa e la fiducia delle imprese esportatrici, nel quadro di una aspettativa di politiche monetarie fiscali più aggressive.
Anziché il -0,4% annualizzato, il Pil nipponico è cresciuto a fine anno dello 0,2% annualizzato, portando il dato annuale dell'espansione al 2% (realizzata quasi tutta nel robusto primo trimestre, seguito da un secondo e un terzo con il segno meno). Oltre a una lettura leggermente più positiva dei consumi, spicca che la revisione al rialzo abbia


Il Giappone fuori dalla recessione - Il Sole 24 ORE

Messaggio rivolto agli investitori che hanno in portafoglio Obbligazioni Giapponesi ferme da 7 anni (come il qui presente fino ad un anno fa) non sanno che il debito pubblico Giapponese è al 195% del PIL.......ovvero una tragedia anche se la crescita fosse del 5% annui................ma nessuno lo dice.........chissà perchè !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto