Una sorpresa, anzi no. L'annuncio ufficiale che il Giappone è uscito dalla recessione – grazie alla revisione al rialzo dei dati preliminari sul Pil del quarto trimestre 2002 – era in realtà atteso da molti economisti. Già alla metà di novembre, infatti, la situazione aveva iniziato a cambiare con l'annuncio delle elezioni anticipate il cui esito scontato sarebbe stato il ritorno al potere del Partito Liberaldemocratico di Shinzo Abe.
Lo yen aveva iniziato a indebolirsi, rilanciando la Borsa e la fiducia delle imprese esportatrici, nel quadro di una aspettativa di politiche monetarie fiscali più aggressive.
Anziché il -0,4% annualizzato, il Pil nipponico è cresciuto a fine anno dello 0,2% annualizzato, portando il dato annuale dell'espansione al 2% (realizzata quasi tutta nel robusto primo trimestre, seguito da un secondo e un terzo con il segno meno). Oltre a una lettura leggermente più positiva dei consumi, spicca che la revisione al rialzo abbia
Il Giappone fuori dalla recessione - Il Sole 24 ORE