FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
ciao Kata . ho notato che l"euro e ritornato a 1.2965 . ma volevo chiederti che ho visto un indice su emissioni di carbonio. ne sai qualcosa tu , su come viene calcolato ste emissioni?
 
ciao Kata . ho notato che l"euro e ritornato a 1.2965 . ma volevo chiederti che ho visto un indice su emissioni di carbonio. ne sai qualcosa tu , su come viene calcolato ste emissioni?

Ciao mi spiace ma non so niente sul carbonio... L'euro sale e scende tutto nella norma mi sembra. Io ho mollato i soliti 2/3 sulla salita e ora sono rientrato... Buon week end!
 
ciao Kata . ho notato che l"euro e ritornato a 1.2965 . ma volevo chiederti che ho visto un indice su emissioni di carbonio. ne sai qualcosa tu , su come viene calcolato ste emissioni?

Che cosa è il Commercio Internazionale di Emissioni?

Il Commercio Internazionale di Emissioni comprende le operazioni di acquisto-vendita di crediti, ERUs e CERs, tra paesi in via di sviluppo e/o industrializzazione per adempiere agli obblighi previsti dal Protocollo di Kyoto che mira a ridurre le emissioni mediante la commercializzazione di crediti di emissioni tra i Paesi in eccedenza e quelli in deficit.

Quale è l’obiettivo dello schema dei diritti di emissione?

Lo schema EU-ETS (European Union Emission Trading), ha per obiettivo quello di aiutare gli Stati membri dell'UE ad adempiere ai loro obblighi di limitazione o riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra in una maniera redditizia. Il fatto che le imprese che partecipano allo schema possano comprare o vendere diritti di emissione permette di ridurre le emissioni al minimo costo.

Lo schema EU-ETS è la pietra miliare della strategia di lotta contro il cambiamento climatico dell'UE. È il primo regime internazionale di commercio di diritti di emissioni di CO2 al mondo, e dall’inizio del 2008 si applica non solo ai 27 Stati membri dell'Unione ma anche a Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Attualmente sono comprese nel regime più di 10 000 impianti dei settori energetici ed industriale che sono responsabili, nel loro insieme, di circa la metà delle emissioni di CO2 e del 40% delle emissioni totali di gas ad effetto serra dell'UE. Si sta inoltre discutendo di includere il settore dell'aviazione nel sistema a partire dal 2011 o dal 2012.

Come funziona il commercio dei diritti di emissione?

L’Emissions-Trading Scheme (ETS), varato dall’Unione Europea, ha introdotto la compravendita di “crediti di emissioni”, come se fossero azioni regolarmente scambiate in Borsa. Ha cercato, cioè, di rendere proficuo economicamente il controllo della CO2. In pratica, i Governi nazionali, sotto la supervisione della Commissione europea, stabiliscono un tetto alle emissioni di ogni singola azienda, rilasciando gratuitamente un numero equivalente di “allowances”. Più un’azienda resta sotto il limite e più crediti può rivendere alle altre compagnie non in grado di restare entro i livelli prescritti. Si tratta di un sistema “cap-and-trade”, dove per “cap” s’intende un limite posto alle emissioni di CO2, e per “trade” il commercio.

il resto lo trovi anche qui

http://www.mercatoelettrico.org/It/Mercati/ET/CosaSonoEt.aspx
 
Ultima modifica:
signori ,vista l'attuale situazione politica ,io sto scommettendo su una correzione del ftsi mib e di ucg
in ragione del fatto che di recente si hanno avuto tagli di rating da parte delle agenzie in questione
il mio ragionamento dov'è sbagliato?
 
signori ,vista l'attuale situazione politica ,io sto scommettendo su una correzione del ftsi mib e di ucg
in ragione del fatto che di recente si hanno avuto tagli di rating da parte delle agenzie in questione
il mio ragionamento dov'è sbagliato?

ogni volta che c'è stato un taglio il mercato è salito


e poi devi smettarla di scommettere ... la borsa non è un gioco, esige una metodologia rigorosa che esula dalle news
 
ogni volta che c'è stato un taglio il mercato è salito


e poi devi smettarla di scommettere ... la borsa non è un gioco, esige una metodologia rigorosa che esula dalle news
grazie del consiglio:)
per scommessa intendo chiudere long e aspettare ulteriore correzione
non penso scappino via visto il momento
ma sono prontissimo a ricredermi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto