FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
questi cog....i perseverano con le loro decisioni demenziali e continuano a trattarci come il due di denari quando comanda spade ...:wall:

Taglio deficit, linea dura della Ue con l'Italia


La Commissione europea non concederà nessuna estensione di tempo per la riduzione


13:47 - La Commissione Ue "non ha intenzione" di valutare se concedere un'estensione per il taglio del deficit sotto il 3% "per nessun altro Paese oltre ai 3 già annunciati", cioè Spagna, Portogallo e Francia. Lo ha riferito un portavoce della Commissione Ue rispondendo a chi gli chiedeva se anche a Italia e Olanda possa essere dato più tempo.

"C'è da parte nostra e dell'Eurogruppo una valutazione volta per volta dei bilanci e delle situazioni dei singoli Paesi", ha ricordato il portavoce dell'esecutivo Ue. "Abbiamo indicato un'apertura verso Francia e Spagna, già annunciata dal commissario Olli Rehn, e il presidente Barroso la ha anche indicata per il Portogallo", ha ribadito.
 
questi cog....i perseverano con le loro decisioni demenziali e continuano a trattarci come il due di denari quando comanda spade ...:wall:

Taglio deficit, linea dura della Ue con l'Italia


La Commissione europea non concederà nessuna estensione di tempo per la riduzione


13:47 - La Commissione Ue "non ha intenzione" di valutare se concedere un'estensione per il taglio del deficit sotto il 3% "per nessun altro Paese oltre ai 3 già annunciati", cioè Spagna, Portogallo e Francia. Lo ha riferito un portavoce della Commissione Ue rispondendo a chi gli chiedeva se anche a Italia e Olanda possa essere dato più tempo.

"C'è da parte nostra e dell'Eurogruppo una valutazione volta per volta dei bilanci e delle situazioni dei singoli Paesi", ha ricordato il portavoce dell'esecutivo Ue. "Abbiamo indicato un'apertura verso Francia e Spagna, già annunciata dal commissario Olli Rehn, e il presidente Barroso la ha anche indicata per il Portogallo", ha ribadito.

Non hanno ancora capito che se tirano ancora un tantino la corda li mettiamo tutti con il sedere per terra
 
:up:x i credenti
 

Allegati

  • ita.PNG
    ita.PNG
    3,8 KB · Visite: 202
L’impostazione tecnica del decennale si presenta tuttora orientata al rialzo, e l’assenza di divergenze tecniche negative per ciò che attiene il brevissimo termine, consente di ritenere tale movimento tuttora incompleto. Nonostante ciò il raggiungimento da parte dei rendimenti dell’importante base a 1.25 lascia aperte le porte ad armoniche prese di beneficio verso obiettivi in area 145.20/145.15, prima della ripresa delle iniziative in acquisto. In dettaglio i successivi obiettivi di tale movimento sono ricercabili in area 146.05/146.10 con possibili estensioni nelle prossime sessioni in area 147.20/147.30, soglia in prossimità della quale è attesa nuova negatività intermedia. Viceversa la
rielaborazione a tale modello in favore dell’attivazione di nuova negatività si registrerà unicamente con l’eventuale perdita in chiusura oraria del sostegno di quota 144.88. In tale contesto si apriranno le porte al raggiungimento di obiettivi in area 143.95/143.85, livello quest’ultimo discriminante all’attivazione di negatività che potrà interessare le prossime sessioni.

Io faccio fatica a seguire l'ottimismo di alcuni di voi che vedono rialzi sul nostro indice di 1000 punti... non abbiamo un governo (e credo che non ne avremo uno stabile quantomeno fino alle prossime elezioni) e abbiamo un presidente della repubblica in scadenza di mandato... un investitore assennato ci metterebbe dei soldi veri? Al momento ogni rimbalzo è più probabile che venga sfruttato per allegerire le posizioni oppure per incrementare gli shorts.... idem per il Btp...

:up: ottimo, sono in linea con te, siamo solo in due a vederlo long, su h1 preciso l'appoggio sulla gialla
 

Allegati

  • 5.png
    5.png
    91 KB · Visite: 106
Non hanno ancora capito che se tirano ancora un tantino la corda li mettiamo tutti con il sedere per terra

ai crucchi pagare lo 0,X sembra troppo ... allora stanno provando a rifare il giochino dell'altra volta per rifinanziarsi a tassi negativi ... certo noi ci mettiamo abbondantemente del nostro ... ma un'altra mazzata il paese non è in grado di sopportarla per cui ... sono d'accordo: se la corda si rompe stavolta tutti giù per terra:titanic:
 
il fib riperde i 15150pts, il ftse è in ch del 4h se il ciclo è regolare...

la prova del 9 sarà il superamento poi del max giornaliero...

i supporti sono il faro
 
dax m30 abcd bello e perfetto adesso bisogna vedere se va a tg a 7760 con stop a 7935
 

Allegati

  • dax abcd.png
    dax abcd.png
    108 KB · Visite: 101

Users who are viewing this thread

Back
Alto