FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
...mbe...attacchiamoci almeno all'asta...(Corvo..non fare battutacce!)

almeno li qualcosa di short lo fanno intendere...
 
...e ci va la nota mia...

tu hai (subdolamente) fatto chiudere il long ad "un altro utente"...paventando scenari apocalittici...con tecniche di stalking psicologico...

tale utente avrebbe nel contempo - se non terrorizzato -RADDOPPIATO il gain raggiunto sino a tal data...

:bannato:



:D
azzz
addirittura
allora quell'utente per aver raddoppiato il gain dovrebbe lasciare un obolo al fondo per gli shorters affetti da lossite cronicizzata
 
Bravo Purple così mi piaci!:up::up:
tanto quando sarà che decideranno di scendere non ci sarà nè una cattiva notizia, nè una divergenza, nè una media fuori posto, oscillatori tutti in fase neutrale e volatilità prossima ai minimi di periodo, con cambi in trading range. ma sopra ogni altra cosa non sarà a mercato europeo aperto. ieri han fatto le prove generali, non tanto per la discesa lampo, quanto per il fatto che questa sia accaduta per la scomparsa di liquidità. a meno che mr non mi certifica che hanno creduto al tweet, ma sarebbe come credere che venerdì noi siamo saliti per la candidatura di prodi :D

un buon lungo weekend a tutti
 
al ragazzo spiegagli di nuovo che:

per recuperare una discesa del 50% è necessaria una risalita del 100%:)

Vabbè visto che me lo chiedete tutti insieme...ecco un bel livello per usa500 ;) il 50% di Fibonaccio ;)

eh no
quelli sono i trucchi del mestiere
come anche quello che se un titolo che valeva 10 lo compri a 6 quando è sceso del 60% perchè fai un affare, quando arriva a 3 sempre il 50% hai perso :D
Una correzione del 50% (o maggiore) negli ultimi 85 anni si e' verificata solo 3 volte sull'indice Dow Jones, in media una volta ogni 28 anni.
Una correzione del 30% (un serio bear market) solo 7 volte, in media una volta ogni 12 anni.
Le probabilita' non sono molto a favore.
 
azzz
addirittura
allora quell'utente per aver raddoppiato il gain dovrebbe lasciare un obolo al fondo per gli shorters affetti da lossite cronicizzata

non svicolare...tale utente...poveretto...di short sanguinolenti ne ha già...

e il gain era solo della posizione long..

ndr..


:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Una correzione del 50% (o maggiore) negli ultimi 85 anni si e' verificata solo 3 volte sull'indice Dow Jones, in media una volta ogni 28 anni.
Una correzione del 30% (un serio bear market) solo 7 volte, in media una volta ogni 12 anni.
Le probabilita' non sono molto a favore.

Ok nessun problema...ve benissimo un ritraccio del 23,8% di Fibonaccio...quota 1474 così chiudiamo il gap di gennaio.. basta che lo fa PRIMA della scadenza giugno...:bow:
 
Una correzione del 50% (o maggiore) negli ultimi 85 anni si e' verificata solo 3 volte sull'indice Dow Jones, in media una volta ogni 28 anni.
Una correzione del 30% (un serio bear market) solo 7 volte, in media una volta ogni 12 anni.
Le probabilita' non sono molto a favore.
e nella storia usa quante volte la fed ha raddoppiato massa monetaria e il tesoro ha raddoppiato il debito pubblico in appena 4 anni?
e quante volte coi tassi a zero i consumi sono rimasti stagnanti, l'inflazione attorno al 2%, i prezzi alla produzione fermi, e il manifatturiero in calo?
e quante volte con il pil del quarto trimestre negativo il primo dell'anno successivo è stato positivo con la borsa sui massimi storici/relativi ?

:D:D:D
 
Una correzione del 50% (o maggiore) negli ultimi 85 anni si e' verificata solo 3 volte sull'indice Dow Jones, in media una volta ogni 28 anni.
Una correzione del 30% (un serio bear market) solo 7 volte, in media una volta ogni 12 anni.
Le probabilita' non sono molto a favore.

Il mio era solo un esempio numerico

se invece vuoi una previsione ... mi sa che hai ragione tu

un meno 10 max 20% dal massimo per poi chiudere l'anno all'incirca a - 5%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto