una riflessione
per gli aiuti sono stati stabilite le regole e stanziati i fondi, ma pare che si faccia a gara per non chiederli. a la di là del fatto che chiederli equivale ad un commissariamento con perdita di potere della classe politica e dirigente, quando è che uno ( azienda persona impresa) in difficoltà, avendo la possibilità di ottenere un prestito non lo fa?
perchè i tassi sono alti?
perchè vuole soffrire?
perchè non saprebbe come utilizzarli per farli fruttare e poi restituire?
a dopo