epol
Forumer attivo
Tempisitiche
da Fernando: Si ricorda che i diritti di opzione dovranno essere esercitati, a pena di decadenza, a partire dal 14 novembre 2005 ed entro il 9 dicembre 2005 compresi, e saranno negoziabili in borsa dal 14 novembre 2005 al 2 dicembre 2005 compresi. I diritti di opzione non esercitati entro il 9 dicembre 2005 compreso saranno offerti in borsa dalla Società, ai sensi dell’articolo 2441, terzo comma, codice civile. (alt+i)
Potete fornire qualche dettagli sulle tempistiche e la tassazione? È la prima volta che mi cimento in AdC insieme all'Alitalia e per il momento sono alla finestra.
1) acquisito i diritti entro il 2/12 e il (i.e.) 04/12 decido di convertirli: come si regola questa operazione? Come una normale compravendita in borsa? Ho subito i titoli in portafoglio e la valuta 3 gg dopo?
2) quale è il funziomento per i diritti non esercitati? Esiste l'obbligo per l'emittente? L'ipotesi che convenga attendere è significativa (con il rischio è che tutti i diritti siano sottoscritti nei tempi previsti)? In genere come si comporta il prezzo di tali diritti? (occorrebbe la sfera di cristallo)
3) A quale tassazione è soggetta la compravendita da acquisto da opzione?
da Fernando: Si ricorda che i diritti di opzione dovranno essere esercitati, a pena di decadenza, a partire dal 14 novembre 2005 ed entro il 9 dicembre 2005 compresi, e saranno negoziabili in borsa dal 14 novembre 2005 al 2 dicembre 2005 compresi. I diritti di opzione non esercitati entro il 9 dicembre 2005 compreso saranno offerti in borsa dalla Società, ai sensi dell’articolo 2441, terzo comma, codice civile. (alt+i)
Potete fornire qualche dettagli sulle tempistiche e la tassazione? È la prima volta che mi cimento in AdC insieme all'Alitalia e per il momento sono alla finestra.
1) acquisito i diritti entro il 2/12 e il (i.e.) 04/12 decido di convertirli: come si regola questa operazione? Come una normale compravendita in borsa? Ho subito i titoli in portafoglio e la valuta 3 gg dopo?
2) quale è il funziomento per i diritti non esercitati? Esiste l'obbligo per l'emittente? L'ipotesi che convenga attendere è significativa (con il rischio è che tutti i diritti siano sottoscritti nei tempi previsti)? In genere come si comporta il prezzo di tali diritti? (occorrebbe la sfera di cristallo)
3) A quale tassazione è soggetta la compravendita da acquisto da opzione?