bce
Bce ha i mezzi per gestire eventuale crisi bancaria
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 25 apr - La Bce e' in contatto con il settore bancario dell'Eurozona per studiare il problema dell'aumento di alcuni tassi di interesse nell'Eurozona. Lo ha detto Christian Noyer, governatore della Banca di Francia, a 'The Wall Street Journal Europe'. "Stiamo studiando, assieme alle banche, le ragioni che hanno portato a un nuovo aumento" dei tassi sul mercato monetario sulle scadenze piu' a lungo termine, ha spiegato Noyer, e "in seguito troveremo il modo piu' giusto per portare il mercato nella direzione giusta". "Credo che sia un fenomeno che non durera' a lungo, ma non credo che sia possibile tollerare questo tipo di tensioni", ha detto Noyer. Mentre i tassi overnight, in forte tensione subito dopo lo scoppio della crisi del 'subprime' l'estate scorsa hanno nel frattempo ritornati a livelli piu' compatibili con il tasso di rifinanziamento ufficiale della Bce, che e' del 4%, altre scadenze piu' a lungo termine hano ricominciato a salire nelle ultime settimane malgrado le ingenti liquidita' immesse sul mercato monetario dalla Bce e ieri il tasso interbancario a tre mesi per l'Eurozona ha toccato quota 4,837%, un nuovo massimo dal 18 dicembre scorso. Noyer ha anche respinto le critiche di alcuni osservatori, secondo i quali l'Eurozona, frammentata in 15 Paesi ognuno con i proprio sistema di vigilanza bancaria, non sarebbe in grado di gestire con efficacia una crisi bancaria cross-border. "Sappiamo cosa fare - ha detto Noyer - Io stesso ho gestito la crisi registrata da una grande banca internazionale e lo stesso hanno fatto i miei colleghi". Red-mir-