Aragorn ha scritto:
Ciao Enzo, sarà possibile notificare il cambiamento di segnale la sera prima o comunque prima che aprano i mercati, per poter eventualmente eseguire l'operazione?
Ciao
Aragorn,
anche questo mio trading system, come tutti gli altri, lavora esclusivamente sulle quotazioni di apertura e, di conseguenza, la mattina prima delle ore 9.00 non posso assolutamente sapere qual'è il suo segnale operativo.
Inoltre tieni presente che mi occorre del tempo per aggiornare un certo numero di metodi matematici e che questa operazione cerco di eseguirla con la massima attenzione e la massima precisione, per cui necessariamente essa risulta sempre piuttosto lenta. Quindi penso di poter affermare che prima delle ore 10.00 mi è assolutamente impossibile comunicare l'output del trading system.
Comunque non ti preoccupare, perchè questo ritardo di una o due ore con cui noi eseguiremo l'operazione segnalata alcune volte andrà a nostro svantaggio ma altre volte andrà a nostro vantaggio, per cui possiamo dire che in media siamo certi di eseguire l'operazione ad un prezzo abbastanza vicino alla quotazione di apertura, che è quella che il t.s. prende sempre in considerazione per generare il suo output.
Per dimostrarti ciò ti faccio un esempio: se dai uno sguardo al mio trading system per l'azione ENI, noterai che accanto alla data (04 04 2008) dell'ultima operazione segnalata (LONG) vi è riportata la quotazione di apertura (22,45).
Come potrai verificare tu stesso, il 04 04 2008 ho inserito questo messaggio alle ore 11.32, con due ore e mezzo di ritardo rispetto all'apertura (prima non mi è stato possibile farlo).
Ma a quell'ora l'azione ENI quotava 22,28 euro, per cui eseguendo l'operazione LONG con un notevole ritardo rispetto a quello che sarebbe dovuto essere il suo normale orario di esecuzione, avremmo avuto un buon vantaggio economico.
Altre volte, invece, questo ritardo va a nostro svantaggio, ma ho notato che nel complesso vantaggi e svantaggi si compensano a vicenda.
Inoltre ho quasi finito di mettere a punto un ottavo metodo matematico che prende in input un'altra sequenza numerica (anch'essa derivata dalle quotazioni di apertura): in questo modo, quando esso sarà pronto, il nostro indice SP MIB sarà controllato da otto metodi matematici "diversi" che agiranno (in parallelo) su otto sequenze numeriche "diverse", tutte derivate dalle sue quotazioni di apertura.
Dalle prime prove mi sembra che questo nuovo sistema sia molto più stabile di quello che sto pubblicando adesso e che necessiti di uno stop-loss molto più piccolo di quello attualmente utilizzato: non appena avrò finito le sperimentazioni ne darò immediata comunicazione.
Cordiali saluti
Enzo
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)