Indici Italia SP MIB

Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.

Di conseguenza, la serie delle operazioni generate dal 01 01 2007 rimane la seguente:

02 01 2007 41.434 LONG
22 02 2007 42.417 FLAT (guadagno: + 2,37%)
22 02 2007 42.417 SHORT
22 03 2007 41.260 FLAT (guadagno: + 2,80%)
22 03 2007 41.260 LONG
15 05 2007 43.534 FLAT (guadagno: + 5,51%)
15 05 2007 43.534 SHORT
27 08 2007 40.088 FLAT (guadagno: + 8,60%)
27 08 2007 40.088 LONG
26 10 2007 39.685 FLAT (perdita......: - 1,01%)
26 10 2007 39.685 SHORT
26 11 2007 37.560 FLAT (guadagno: + 5,66%)
26 11 2007 37.560 LONG
19 12 2007 38.265 FLAT (guadagno: + 1,88%)
19 12 2007 38.265 SHORT
02 04 2008 31.810 FLAT (guadagno: +20,29%)
02 04 2008 31.810 LONG

Cordiali saluti a tutti
Enzo :)

Le quotazioni riportate accanto alle date sono le QUOTAZIONI DI APERTURA.

Tutti i GUADAGNI e tutte le PERDITE (sia per le posizioni LONG che per le posizioni SHORT) sono stati calcolati utilizzando la formula:
[(Prezzo Vendita-Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto]*100

Questo trading system dà il suo miglior rendimento con un livello di stop-loss uguale al 3,50%, mai incontrato dal 01 01 2007.
Comunque per un indice azionario questo livello è davvero molto elevato (perchè equivale ad un livello di stop-loss superiore al 10% per un titolo azionario) e di conseguenza in futuro bisognerà vedere bene come risolvere nel migliore dei modi questo problema.
 
STM

Adrin ha scritto:
Ti ringrazio molto della disponibilità.
Non sono un esperto ma proprio ieri, notanto che STM stava indietro, ho fatto delle call 7.40 scadenza Maggio.:)

Ciao Adrin,
complimenti sinceri per la tua bella operazione al rialzo su STM.
Enzo :up:
 
Re: mess per enzo

angeloftrade ha scritto:
Ciao Enzo, ti ringrazio innanzi tutto per la tua disponibilita'. Si ho provveduto a liquidare il mio etf short con una perdita di circa 500 euro (e' stata una decisione dolorosa) ma spero di recuperare tale somma in futuro. Ogni tuo consiglio e' apprezzato.
ciao

Ciao angeloftrade,
hai fatto bene ad effettuare quella operazione (comunque dolorosa) perchè così hai potuto anche recuperare una certa liquidità.
Adesso, secondo me, devi semplicemente fare le seguenti cose:
(1) dividere il tuo capitale finanziario in 20 parti uguali
(2) investire una parte (1/20) del tuo capitale finanziario ogni volta che verrà proposta una operazione di acquisto dal programma di investimento WARRANT GAMES.
Credo davvero che questo sia il migliore consiglio che io possa darti, perchè questo programma è realmente quello più diversificato che possa esistere (e tutti noi sappiamo che per minimizzare il rischio dobbiamo massimizzare la diversificazione).
Come ti ho già detto in un mio precedente intervento, attualmente dispongo di 18 trading systems "diversi" che agiscono su 18 titoli azionari "diversi".
Ogni qualvolta uno di essi mi segnalerà un cambiamento di stato della corrispondente azione (da NEG a POS o da POS a NEG) io segnalerò la corrispondente operazione da compiere in questo programma.
Per farti un esempio, la scorsa settimana i miei trading systems mi hanno segnalato che due importanti azioni dell'indice SP MIB (ST MICROELECTRONICS e FIAT) si sono portate dallo stato NEG a quello POS e di conseguenza mi sono subito affrettato a consigliare l'acquisto di covered warrants di tipo CALL sia per la prima che per la seconda azione.
Non so se tu abbia notato questi miei consigli ed abbia già effettuato queste due prime operazioni: se non lo hai fatto puoi cominciare dalla terza operazione che proporrò.
Infatti si può cominciare a partecipare a questo programma in qualunque momento, ma poi si deve avere la costanza di eseguire almeno 10 operazioni consecutive: questo perchè alcune operazioni sicuramente le sbaglieremo (siamo nel campo della matematica applicata e non della matematica pura) e se eseguiremo le operazioni proposte "saltuariamente" può anche capitare di andare a beccare proprio quelle sbagliate.
Se invece eseguiremo le operazioni proposte "consecutivamente", sono convinto che il risultato complessivo sarà largamente positivo, perchè penso che la maggior parte di esse genererà un buon guadagno e non una perdita.
Intanto ti saluto e ti auguro una buona domenica
Enzo :)
 
ciao enzo,complimenti,unitamente a pochi altri(due tre al amssimo),sei una delle persone più sensate di questo forum.
complimenti
 
Re: mess per enzo

enzo-xyz ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Ciao Enzo

grazie per il consiglio ora da domani (oggi voglio solo rilassarmi dopo una settimana di lavoro stressante) mi riorganizzero' e cerchero' di applicae il metodo da te proposto. Domanda: ma invece di acquistare i cover warrants (con i quali ho poca dimestichezza come gia' riferito) non potrei semplicemente operare acquistando le azioni proposte o vendendole allo scoperto?
Ciao e grazie per ogni consiglio.
 
Re: mess per enzo

angeloftrade ha scritto:
Ciao Enzo
grazie per il consiglio ora da domani (oggi voglio solo rilassarmi dopo una settimana di lavoro stressante) mi riorganizzero' e cerchero' di applicae il metodo da te proposto. Domanda: ma invece di acquistare i cover warrants (con i quali ho poca dimestichezza come gia' riferito) non potrei semplicemente operare acquistando le azioni proposte o vendendole allo scoperto?
Ciao e grazie per ogni consiglio.

Ciao angeloftrade,
sinceramente penso sia meglio operare con i covered warrants o le opzioni piuttosto che con le azioni, i certificates, i cfd, gli etf o i futures, perchè i primi consentono una migliore gestione degli errori.
Quando si utilizza un trading system prima o poi ci si imbatte negli errori che esso (per quanto valido possa essere) inevitabilmente genera e se operiamo direttamente sulle azioni o sui cfd o sui futures siamo costretti ogni volta ad azionare lo stop-loss.
Ebbene, nel caso sfortunato (raro ma pur sempre possibile) in cui un trading system dovesse generare 4 o 5 errori consecutivi, saremmo costretti ad azionare per 4 o 5 volte consecutive lo stop-loss, contabilizzando in tal modo delle perdite notevoli.
Invece con un utilizzo appropriato dei covered warrants o delle opzioni penso sia possibile "bypassare" un certo numero di stop-loss, attivandone solo alcuni ed ignorandone i restanti.
Appena avrò un pò di tempo ti farò un esempio (ho anche migliorato il t.s. sull'indice SP MIB, che ora utilizza 8 metodi matematici anzichè 7, ma non riesco a trovare il tempo per pubblicarne le modifiche).
Sul fatto che tu non sia un esperto non ti preoccupare, sia perchè con il passare del tempo lo diventerai, sia perchè pubblicherò sempre il codice ISIN dello strumento finanziario da acquistare o da vendere.
Cordiali saluti
Enzo :)
 
Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.

Di conseguenza, la serie delle operazioni generate dal 01 01 2007 rimane la seguente:

02 01 2007 41.434 LONG
22 02 2007 42.417 FLAT (guadagno: + 2,37%)
22 02 2007 42.417 SHORT
22 03 2007 41.260 FLAT (guadagno: + 2,80%)
22 03 2007 41.260 LONG
15 05 2007 43.534 FLAT (guadagno: + 5,51%)
15 05 2007 43.534 SHORT
27 08 2007 40.088 FLAT (guadagno: + 8,60%)
27 08 2007 40.088 LONG
26 10 2007 39.685 FLAT (perdita......: - 1,01%)
26 10 2007 39.685 SHORT
26 11 2007 37.560 FLAT (guadagno: + 5,66%)
26 11 2007 37.560 LONG
19 12 2007 38.265 FLAT (guadagno: + 1,88%)
19 12 2007 38.265 SHORT
02 04 2008 31.810 FLAT (guadagno: +20,29%)
02 04 2008 31.810 LONG

Cordiali saluti a tutti
Enzo :)

Le quotazioni riportate accanto alle date sono le QUOTAZIONI DI APERTURA.

Tutti i GUADAGNI e tutte le PERDITE (sia per le posizioni LONG che per le posizioni SHORT) sono stati calcolati utilizzando la formula:
[(Prezzo Vendita-Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto]*100

Questo trading system dà il suo miglior rendimento con un livello di stop-loss uguale al 3,50%, mai incontrato dal 01 01 2007.
Comunque per un indice azionario questo livello è davvero molto elevato (perchè equivale ad un livello di stop-loss superiore al 10% per un titolo azionario) e di conseguenza in futuro bisognerà vedere bene come risolvere nel migliore dei modi questo problema.
 
Re: mess per enzo

enzo-xyz ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Ciao Enzo

Be ti ringrazio per la spiegazione allora vedro' di studiare un po' questi covered warrants in modo da comprendere il funzionamento di base e avere un po' di infarinatura. Grazie.
 
Il mio trading system mi segnala che stamattina non vi sono operazioni da eseguire.

Di conseguenza, la serie delle operazioni generate dal 01 01 2007 rimane la seguente:

02 01 2007 41.434 LONG
22 02 2007 42.417 FLAT (guadagno: + 2,37%)
22 02 2007 42.417 SHORT
22 03 2007 41.260 FLAT (guadagno: + 2,80%)
22 03 2007 41.260 LONG
15 05 2007 43.534 FLAT (guadagno: + 5,51%)
15 05 2007 43.534 SHORT
27 08 2007 40.088 FLAT (guadagno: + 8,60%)
27 08 2007 40.088 LONG
26 10 2007 39.685 FLAT (perdita......: - 1,01%)
26 10 2007 39.685 SHORT
26 11 2007 37.560 FLAT (guadagno: + 5,66%)
26 11 2007 37.560 LONG
19 12 2007 38.265 FLAT (guadagno: + 1,88%)
19 12 2007 38.265 SHORT
02 04 2008 31.810 FLAT (guadagno: +20,29%)
02 04 2008 31.810 LONG

Cordiali saluti a tutti
Enzo :)

Le quotazioni riportate accanto alle date sono le QUOTAZIONI DI APERTURA.

Tutti i GUADAGNI e tutte le PERDITE (sia per le posizioni LONG che per le posizioni SHORT) sono stati calcolati utilizzando la formula:
[(Prezzo Vendita-Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto]*100

Questo trading system dà il suo miglior rendimento con un livello di stop-loss uguale al 3,50%, mai incontrato dal 01 01 2007.
Comunque per un indice azionario questo livello è davvero molto elevato (perchè equivale ad un livello di stop-loss superiore al 10% per un titolo azionario) e di conseguenza in futuro bisognerà vedere bene come risolvere nel migliore dei modi questo problema.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto