Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
hanno riserve per circa 75 miliardi di euro, di cui 20 comprati in gennaio
pil danimarca circa 280 miliardi di euro
situazione ancora gestibile
1/4 del pil in riserve estere
Ho letto che il peg dura dal 1982 (non so con quale valuta, visto che nel 1982 l'euro non c'era).
La rottura del peg non mi sembra probabile, anche se il costo è effettivamente irrisorio.....
Ho letto che il peg dura dal 1982 (non so con quale valuta, visto che nel 1982 l'euro non c'era).
La rottura del peg non mi sembra probabile, anche se il costo è effettivamente irrisorio.....
La domada che dovete farvi e' la seguente. Il DKK e' sotto/sopra valutato contro euro? Non se il peg tiene o non tiene. Alla lunga i fondamentali prevalgono anche perche' non c' e' alcuna banca centrale al mondo il grado di difendersi contro il FX market che e' il piu' grande del mondo.
La domada che dovete farvi e' la seguente. Il DKK e' sotto/sopra valutato contro euro? Non se il peg tiene o non tiene. Alla lunga i fondamentali prevalgono anche perche' non c' e' alcuna banca centrale al mondo il grado di difendersi contro il FX market che e' il piu' grande del mondo.
E' difficile rispondere, perchè se guardiamo i classici dati paese come debito/pil al 45% e disoccupazione ai minimi fisiologici la danimarca è una delle economie migliori ed più equilibrata che abbiamo intorno, e quindi mi verrebbe da dire che la sua moneta in questo momento è a sconto e non di poco.
Ma se andiamo a vedere bene i dati... i danesi hanno il debito privato più alto del mondo con il loro 300% del pil perché di fronte alle prime avvisaglie di contrazione dei consumi hanno continuato a indebitarsi sempre e sempre e sempre di più soffiando a pieni polmoni sulla bolla immobiliare.
Se poi aggiungiamo che la crisi che sta vivendo l'europa è una crisi di debito privato e non di debito pubblico (io ne sono convinto), non ci vuole molto a concludere che la danimarca è una polveriera che esploderà non appena i nodi verranno al pettine; in quel momento le banche salteranno come grilli, come d'incanto il debito pubblico esploderà e la moneta diventerà di colpo cara.