baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Che poi, ovviamente, Santa Lucia era il dì del solstizio d'inverno prima dell'attuazione del calendario Gregoriano (lo dico per chi si fosse perso). Certo, è il periodo in cui tutti siamo più uniti e più buoni. Nel forum c'è addirittura chi mi vuole regalare medicine, immagino sperando che ne abbia bisogno.A supporto della ipotesi circa una consolazione per il sole al punto più basso: non conosco molto bene le tradizioni al nord, ma dalle mie parti (Napoli), sino ai tempi della guerra, i regali li portava Santa Lucia, il 13 dicembre.
A Trieste il portatore di regali è tuttora San Nicolò (che nulla altro è se non Nicola), che credo di ricordare esser vestito color oro, e non rosso bevanda per aspiranti caffeinomani…
Passiamo oltre le bassezze umane e celebriamo dunque il Natale con questa Madonna di tipo bizantino, molto ben dipinta da Michela Giordani, che ha trovato in questo stile la propria strada, ed è una spanna sopra a tutti gli altri i quali anche oggi continuano la tradizione ortodossa.
(opera dipinta rispettando le antiche regole come prescritte)