Stanno andando a ritroso nel tempo

Allegati

  • TRIME.png
    TRIME.png
    35,3 KB · Visite: 122
vorrei farti i complimenti, ken, è dai tempi di treno che non vedevo una previsione al ribasso così azzeccata.
La mia domanda è: quanto c'è di tecnico e quanto di psicologico, nella tua analisi?
Ho sempre pensato che sia sempre necessaria, una componente psicologica, nell'analisi di borsa, ma adesso non più, vedendo in che modo schizzofrenico manovrano i mercati...
Tuttavia è affascinante la teoria della "costrizione" come a dire: "Europa, agisci e in fretta!!"

Ambiziosissimo, il target della tua successiva previsione, un thread lungimirante che rischia di essere scherno di chi, ovviamente, prevede un proseguimento, o meglio, una semplice correzione, del trend ribassista, durata fino ad aprile.
La mia domanda, oltre a voler sapere le 2 percentuali (psicologico e tecnico) è una (e riveste una valenza psicologica ): perchè questa fase di mercato, dovrebbe somigliare al 2001?

Grazie e buon Week End.
 
vorrei farti i complimenti, ken, è dai tempi di treno che non vedevo una previsione al ribasso così azzeccata.
La mia domanda è: quanto c'è di tecnico e quanto di psicologico, nella tua analisi?
Ho sempre pensato che sia sempre necessaria, una componente psicologica, nell'analisi di borsa, ma adesso non più, vedendo in che modo schizzofrenico manovrano i mercati...
Tuttavia è affascinante la teoria della "costrizione" come a dire: "Europa, agisci e in fretta!!"

Ambiziosissimo, il target della tua successiva previsione, un thread lungimirante che rischia di essere scherno di chi, ovviamente, prevede un proseguimento, o meglio, una semplice correzione, del trend ribassista, durata fino ad aprile.
La mia domanda, oltre a voler sapere le 2 percentuali (psicologico e tecnico) è una (e riveste una valenza psicologica ): perchè questa fase di mercato, dovrebbe somigliare al 2001?

Grazie e buon Week End.


Tecnico e psicologico devono essere presenti entrambe in una analisi.

La discesa appena avvenuta e la previsione di una successiva rottura dei massimi senza analizzare anche le condizioni psicologiche che possono spingere il mercato a comportarsi in questo modo possono portare fuori strada. Credo che per provocare movimenti come ci sono strati in questi ultimi 2 mesi e nei prossimi bisogna agire psicologicamente sul mercato e a mio avviso quando si creano insieme a una componente tecnica agiscono sinergicamente e con una forza devastante.
E' interessante capire quali delle due ha maggiore rilevanza. Io credo quella tecnica ma una non esclude l'altra.
Ora per fare una analisi coerente con un clamoroso rialzo "stile 2001" con le dovute proporzioni del momento bisogna che il tutto venga accompagnato anche dalla componente psicologica. Aggiungici il money management e c'e' tutto per stare dietro alla schizzofrenia del mercato

Riforma finanziaria americana, occhi puntati sui conti europei, regole da riscrivere sui cds e strumenti vari, e utili in crescita.
Sono queste le componenti psicologiche che spingeranno il mercato a comprarare. Se ci pensi ora la mettono come se dovessero fallire tutti spagna italia grecia ungheria giappone uk .. ecchecazzo

E' realisticamente irrealizzabile e quando il mercato se ne accorgerà vedremo rientrare anche i capitali che fino ad aprile sono rimasti fuori.

A livello tecnico i ciclisti chi credevano in un annuale al ribasso si adegueranno (almeno spero) e chi usa sistemi trend follower non potrà che fare altrimenti allora tutti inizieranno a comprare.

L'analogia col passato infine come da prima immagine allegata è innegabile e infatti finora sta seguendo.

Ti allego un grafico di quello che potrebbe essere mi piglieranno per pazzo ma fa lo stesso

ciao
 

Allegati

  • 30000.png
    30000.png
    46,3 KB · Visite: 114
sul nostro indice per me non ci sono le condizioni.
Se parliamo di dax e dow jones è un altro discorso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto