Ok mettiamo da parte analisi ciclica at classica ripetizione del passato etc.
Quello che credo io è che a questi livelli ai grandi non convenga piu giocare sull'orlo del precipizio , una perdita di questi livelli e una discesa verso i minimi di marzo metterebbe a rischio tutto il sistema e i loro stessi interessi.
Una ripartenza dell'azionario al contrario favorirebbe qnche il rilancio dell'economia globale e da 30.000 (del nostrano) allora si che ci sarebbe di nuovo spazio per un corposo ribasso.
Se ci pensi da questi livelli verso dove c'e' più possibilità di guadagno?
Verso l'alto per poi tornare a questi livelli e forse più giu parecchi verso il basso 10000 punti?
Inoltre una discesa veso il basso minerebbe davvero l'ingresso di nuovi capitali per anni da qui invece può essere considerata la correzione che tutti si aspettavano.
Le notizie buone non tarderanno ad arrivare e di quelle cattive non se ne sentirà più parlare.
I conti pubblici sono messi male ? ok e nel 2000 in piena bolla come eravamo messi ?
Basterà riportare l'euro a 1,5 e i telegiornali ci inonderanno di notizie che l'europa ha rimesso i conti in ordine.
Ora tutto può essere da in questo momento le probabilità per me sono verso l'alto