Stanno andando a ritroso nel tempo

;)

chi si aspetta che da li si possa scedere a 14000 o peggio? alzino la mano.......come?......nessuno?:eek::-o:D;):ciao:
calcolo le probabilità attribuite dal emrcato col vecchio sistema dello spread verticale atm
cioè 1spread verticale da 1000 pt quando indice a metà ,vale 500pt qualsiasi vola et mpo residuo
ne consegue che il valore dello spread +p14-p13 diviso 500 da la probabilità che noi operatori diamo alla discesa a 13500
se lo vai a vedere non è proprio infinitesimale ,anzi

poi se questo sia prorialzo o proribasso non lo so
 
calcolo le probabilità attribuite dal emrcato col vecchio sistema dello spread verticale atm
cioè 1spread verticale da 1000 pt quando indice a metà ,vale 500pt qualsiasi vola et mpo residuo
ne consegue che il valore dello spread +p14-p13 diviso 500 da la probabilità che noi operatori diamo alla discesa a 13500
se lo vai a vedere non è proprio infinitesimale ,anzi

poi se questo sia prorialzo o proribasso non lo so

ho letto le tue considerazioni anche sulle option...cerco di stare dietro ai discorsi e alle vs valutazioni ( tue, SILUNT, DRIVE ecc ) anche se la mia sapienza e' molto minore rispetto alla vs, mi :bow::bow::bow::bow: alla vs preparazione...il mio era solo un discorso sui generis...capisco la vs logica...ma come detto, qui non vedo il propellente per un mercato al rialzo ( semmai al rimbalzo :D)...credo che in molti si aspettino ancora un po' di ribasso e poi una bella salitona....io invece credo che dopo un primo giro di valzer ci sara' un 'altra bella sorpresona:sorpresa::sorpresa:...e penso di sapere a che punto ci sara':D...ma questa e' una mia convinzione:lol::specchio:
mo' vado ...un bello spaghettino ai ricci di mare ( alla JUPA ) che poi vado in spiaggia con la donzella ....culi blu;):lol:
 
;)
:eek::eek::eek::eek::eek:...e' una battuta vero?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

io guardo, leggo, cerco di studiare un po' dappertutto...ma come ho detto su altri 3d ...a me questo sembra il momento della logica e credo sara' un mercato molto tecnico....si e' scoperchiato il vaso di pandora ...e adesso i mercati hanno preso atto del fattore DEBITO, certo, si potrebbe fare finta di niente come si e' fatto da un 'anno a sta' parte, ( 'sti buchi di bilancio statale c'eran pure prima )...ma adesso la cosa e' diversa ...SI E' PRESO ATTO DELLA FACCENDA...e ritengo che non ci sia autorita' al mondo che possa invertire questo sentiment finche' il processo di "pulizia" non sara' terminato...e questo riguarda soprattutto l'europa ( certo sarebbe appropriato anche per gli amerikkioni...ma a loro chi li shorta ?) Germania a parte , che se fosse stato possibile fare un passo indietro se ne sarebbe gia' andata dall'EURO, tutti gli altri stan con le pezze al kulo...dovran equilibrare manovre tra l'abbassarsi il debito e cercare di non stroncare la ripresa....(quazzi amari) perche' per avere accesso ai soldi della BCE ( o della germania , e' uguale) se arrivera' il momento, dovrai aver dimostrato di stare procedendo sulla via della rettitudine, e quel momento, mi sa che comincera' a venire abbastanza presto.....visto che, a quel che mi risulta pure i cinesi , che hanno paventato il loro aiuto, stan di nascosto smobilitando e ormai i titoli e obbligazioni di SPAGNA, IRLANDA ,e anche ITALIA se li stan comprando solo le banche nazionali...domanda:
chi viene a investire qui?...chi ci mette i soldi per portare il fituso a 26000? con stati europei che dalla sera alla mattina posson cadere come pere cotte? ( o comunque collegati ..vedi Ungheria)...FInche ' non vedro' Giurare Obamino che L'europa e' a posto e che gli amerikkioni si stan comprando euro e titoli ( al contrario di quel che han fatto gli ultimi mesi....)... :no::no::no::no:..col quazzo che mi metto lungo:tie:
Se poi facciamo il discorso del " quanti si aspettano" che si vada a 17500....sono molti....poi che si vada a 21000 tanti....chi si aspetta che da li si possa scedere a 14000 o peggio? alzino la mano.......come?......nessuno?:eek::-o:D;):ciao:


Ok mettiamo da parte analisi ciclica at classica ripetizione del passato etc.

Quello che credo io è che a questi livelli ai grandi non convenga piu giocare sull'orlo del precipizio , una perdita di questi livelli e una discesa verso i minimi di marzo metterebbe a rischio tutto il sistema e i loro stessi interessi.

Una ripartenza dell'azionario al contrario favorirebbe qnche il rilancio dell'economia globale e da 30.000 (del nostrano) allora si che ci sarebbe di nuovo spazio per un corposo ribasso.

Se ci pensi da questi livelli verso dove c'e' più possibilità di guadagno?

Verso l'alto per poi tornare a questi livelli e forse più giu parecchi verso il basso 10000 punti?

Inoltre una discesa veso il basso minerebbe davvero l'ingresso di nuovi capitali per anni da qui invece può essere considerata la correzione che tutti si aspettavano.

Le notizie buone non tarderanno ad arrivare e di quelle cattive non se ne sentirà più parlare.

I conti pubblici sono messi male ? ok e nel 2000 in piena bolla come eravamo messi ?

Basterà riportare l'euro a 1,5 e i telegiornali ci inonderanno di notizie che l'europa ha rimesso i conti in ordine.

Ora tutto può essere da in questo momento le probabilità per me sono verso l'alto

:)
 
Ok mettiamo da parte analisi ciclica at classica ripetizione del passato etc.

Quello che credo io è che a questi livelli ai grandi non convenga piu giocare sull'orlo del precipizio , una perdita di questi livelli e una discesa verso i minimi di marzo metterebbe a rischio tutto il sistema e i loro stessi interessi.

Una ripartenza dell'azionario al contrario favorirebbe qnche il rilancio dell'economia globale e da 30.000 (del nostrano) allora si che ci sarebbe di nuovo spazio per un corposo ribasso.

Se ci pensi da questi livelli verso dove c'e' più possibilità di guadagno?

Verso l'alto per poi tornare a questi livelli e forse più giu parecchi verso il basso 10000 punti?

Inoltre una discesa veso il basso minerebbe davvero l'ingresso di nuovi capitali per anni da qui invece può essere considerata la correzione che tutti si aspettavano.

Le notizie buone non tarderanno ad arrivare e di quelle cattive non se ne sentirà più parlare.

I conti pubblici sono messi male ? ok e nel 2000 in piena bolla come eravamo messi ?

Basterà riportare l'euro a 1,5 e i telegiornali ci inonderanno di notizie che l'europa ha rimesso i conti in ordine.

Ora tutto può essere da in questo momento le probabilità per me sono verso l'alto

:)

:up: yes they can...:D
 
Ok mettiamo da parte analisi ciclica at classica ripetizione del passato etc.

1)Quello che credo io è che a questi livelli ai grandi non convenga piu giocare sull'orlo del precipizio , una perdita di questi livelli e una discesa verso i minimi di marzo metterebbe a rischio tutto il sistema e i loro stessi interessi.

2)Se ci pensi da questi livelli verso dove c'e' più possibilità di guadagno?
verso l'alto

.3)I conti pubblici sono messi male ? ok e nel 2000 in piena bolla come eravamo messi ?

4)Ora tutto può essere da in questo momento le probabilità per me sono verso l'alto

:)
1) no...no..no...non ci siamo....:no::no:...se ci mettiamo a parlare dei "grandi manovratori "....ci sto'...allora siam proprio sicuri che siano cosi' uniti e compatti in questo momento?....siam proprio sicuri che si dicano alla sera "ok ricopriamoci su saipem , uc, intesa, microsoft ( tanto per fare un 'esempio stupido..quel che vuoi insomma ) e pompiamole ...e poi il giorno dopo mentre qualcuno inizia a comprare ...qualcuno dei "fratelli" non sia li a venderla?...chi vendeva sul +10 l'altra settimana UC?..il parco buoi? con 1 miliardo quasi di pezzi scambiati?...io sento di stati e istituzioni tutti a dire che sosterranno l'euro ...come ci e' finito da 1,23 a 1,19 in pochi gg?:rolleyes:....vediamo chi mettera' i soldi veri sul fituso...son proprio curioso..;)per fare sti gioketti hai bisogno della massa che sia pronta a seguirti...ma qui' manca il protossido...il propellente..e il mercato si e' abbassato per trovare la base ..prima a 23500, poi a 23..poi 22..poi 21 ecc...sicuro che sian pronti a rischiare "veramente di loro"???...perche' anche se sei "grosso " una bella fiammata in faccia sul forex te la puoi bekkare;)

2) bene ...magari la pensaserro cosi' tutti i traders :D

3) il 2000 secondo me non c'entra niente...quella era una bolla ...limitata a un settore o la massimo a qualche leggera minus che avra' fatto qualche istituto che deteneva azioni della new economy...roba da bulbi di tulipani insomma...qui si parla di default di stati.. e relativo volume di cds sul sottostante ( che nel caso greco superavan le 8 volte :eek:)...e chi li pagherebbe????...e quindi non mi sembra proprio la stessa cosa;)

4) per un rimbalzo magari anche discreto ci puo' stare....ma secondo me non e' che non vedrai i 26000...secondo me nemmeno i 24000 e fino alla fine dell'anno.....poi se sbagliero' tornero' qui a fare pubblica ammenda...

poi ragazzi ognuno ha le proprie convinzioni...io , di mio, sono felice di leggere tutti ...e ringraziero' sempre tutti quelli che esprimono pareri ,opinioni e analisi ( grazie quindi anche a te KEN) ma alla fine faccio sempre con la mia testa :-o;):D:ciao:
 
Ok vi dico cosa penso , secondo me è tutto organizzato a tavolino .

La regia è comandata dai crucchi.

E' stato fatto tutto ad arte per rimettere i conti in ordine e far passare le "manovre" come urgenti necessarie e inevitabili agli occhi della plebe. Vi ricordate le uscite della meckel in piena emergenza valutaria o è una deficente o è molto astuta. io penso la seconda.

Ora non so se i pigs sono stati informati o no , ma credo di si in quanto si doveva creare la paura del default e fallimenti a raffica per giustificare la vigliaccata che la ***** usa oramai è stata spalmata e si dovrà pagare ognuno di tasca sua.
Quale migliore modo di rilanciare l'equity senza lo spauracchio dei conti in disordine e i problemi sotto il tappeto.

Ora i problemi sono venuti fuori " trasparenza" e azione.

A far risalire le borse ci mettono poco.

Tutto ruota intorno all'euro.

Quindi vi lascio con 2 grafici per capire che siamo arrivati nella parte bassa dei canali su euro e indici (che rimangono nonostante tutto ancora in trend long):ciao:
 

Allegati

  • graf.png
    graf.png
    57,6 KB · Visite: 162
domandina ina ina

nun e che sto pezzi di....
se stanno a faunannuale up non piuin 3tempi ma bensi in 4tempi con chiusura prevista piu o meno il 23 giugno????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto