
anche questa un'ottima idea.
Potresti farti un cap fatto in casa

accumulando il delta fra le rate mutuo tasso fisso e veriabile, puoi costituire un capitale per l'estizione anticipata o per ammortizzare il rialzo dei tassi.
caso 1 ti fai il mutuo e accatoni il capitale
vantaggi: conservi il capitale- se prima casa poi scaricati gli interessi- puoi mettere a pegno i titoli e farti abbassare il tasso
(con beneficio anche dell'altro ma quanto sei buono

)
svataggi :se il tasso del mutuo è maggiore del rendimento dell'investimento (dire ad ez ZC lungo o BTPI) stai in realtà distruggendo ricchezza tanto valeva acq casa in contati e accumulare la rata del mutuo.
calcola un taeg includendo tutti i costi anche evetuali coperture assicurative e paragonalo con i rendimeti che puoi ottenere.
caso 2 paghi cash e accumuli la rata del mutuo
Forse la soluzine migliore ma occhio che devi importi un piano rigido di risparmio se vuoi accatonare un capitale.
Sarò maligno perdonatemi ma se uno è indebitato e l'altro no si potrebbe creare un azzardo morale ovvero il convivente col mutuo cercherà di scaricare le spese sull'altro che non ha debiti (sono cattivo lo so)
ma ho un dubbio se sicuro che la cointestazione sia gradita tutte le banche

a presto