STOCK TO WATCH
(*) FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Il gruppo potrebbe archiviare il secondo
trimestre con un balzo dell'utile netto del 54,5% a 278 milioni
di euro, secondo il Giornale che riporta le stime di alcuni
analisti, in vista del Cda di lunedì prossimo sui conti.
Ristretta a tre la rosa per il 50% di Fidis a fronte delle
offerte presentate da Bnp Paribas, SocGen, Credit Agricole e
Mediobanca.
(*) GEMINA (GEMI.MI: Quotazione, Profilo)-IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Riunione del Cda
oggi con all'ordine del giorno l'andamento gestionale della
finanziaria. Secondo la stampa, il Cda non è escluso che esamini
anche la vicenda relativa al congelamento dell'uscita di Gemina
da Impregilo.
(*) BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo)-POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo) - I tempi per un
tentativo di aggregrazione fra Popolare di Milano e Popolare
Italiana potrebbero essere più rapidi del previsto, secondo Il
Sole-24 Ore. Stando a indiscrezioni, il lavoro delle diplomazie
delle due banche sarebbe prossimo a individuare i presupposti
per un accordo.
FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - La cessione della quota del 30% di
Avio non è all'ordine del giorno del cda del prossimo 27 luglio.
Lo ha detto il presidente e ad Pierfrancesco Guarguaglini.
ALITALIA (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) - La compagnia rende noto che nel mese
di giugno i passeggeri trasportati sono stati pari a 2,2 milioni
con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2005.
[nL17243091]
RCS (RCSM.MI: Quotazione, Profilo) - Il patto di sindacato di Rcs MediaGroup,
riunitosi ieri, ha dato mandato Giampiero Pesenti di
chiedere al presidente di Rcs, Piergaetano Marchetti di
approfondire con l'Ad le linee strategiche e di governance più
idonee a secondare una fase di rafforzamento e di ulteriore
crescita del core business dei quotidiani come pure degli altri
comparti. Lo dice una nota.
Riguardo all'1% di Rcs detenuto da Gemina il patto ha
convenuto di attribuire ai partecipanti con diritto di
accrescimento (Pirelli, Banca Intesa, Dorint Holding), la
priorità nell'acquisto delle azioni che Gemina ritenesse di
cedere sul mercato.
GENERALI (GASI.MI: Quotazione, Profilo) - De Agostini e Generali hanno
sottoscritto ieri sera il contratto di compravendita della
partecipazione di controllo di Toro assicurazioni nei termini e
alle condizioni già comunicate al mercato lo scorso 25 giugno.
Lo dice una nota della compagnia triestina.
CARIFIRENZE (CFI.MI: Quotazione, Profilo) - In seguito all'offerta in borsa dei
diritti di opzione non esercitati, chiusa il 13 luglio,
l'aumento di capitale di Banca Cassa di Risparmio di Firenze ha
registrato adesioni pari al 100% dell'offerta, per un
controvalore complessivo di circa 150 milioni di euro.
[nL17233560]
EDISON (EDN.MI: Quotazione, Profilo)-AEM (AEMI.MI: Quotazione, Profilo) - Cinque società, inclusi
alcuni fondi, hanno presentato agli advisor, alla scadenza di
ieri, le offerte vincolanti per la rete di alta tensione di
Edison e Aem Milano. Fra queste ci sarebbero Terna (TRN.MI: Quotazione, Profilo),
Brulli Energia di Reggio Emilia, l'australiana Macquarie
(MBL.AX: Quotazione, Profilo), il fondo Clessidra di Claudio Sposito e Deutsche Bank
(DBKGn.DE: Quotazione, Profilo) insieme a Sae Power Lines, società con base a Sesto
San Giovanni. Lo dicono a Reuters fonti vicine al dossier.
[nL1768548]
CIR (CIRX.MI: Quotazione, Profilo) - Ricavi 2006 superiori a 1,5 miliardi di
euro, in salita del 25% sul 2005 e mol in forte crescita nei
prossimi anni. Nessuna decisione per un eventuale sbarco in
Borsa. Sono questi gli obiettivi di Sorgenia, il nuovo nome con
qui è stata ribatezzata Energia, società del gruppo Cir e
partecipata dall'austriaca Verbund, nata nel 1999 con
l'acquisizione di una delle genco dell'Enel (ENEI.MI: Quotazione, Profilo).
[nL17163392].
KAITECH (KAIT.MI: Quotazione, Profilo) - La controllata di diritto svizzero
Matica Card Solution ha ceduto per 1,4 milioni di euro
CardSuisse, con una plusvalenza di circa 240.000 euro.