Azioni Italia Stock picking intraday 17--->21 Luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
pomeriggio

prima usavo home banking, non c'rea stop loss nè short :eek:

comunque ho il profilo base

con stop e short intraday :)

devo calibrare meglio lo stop :sad:

oggi per esempio avevo già le tenaris :-?

poi per un cent è scattato lo stop (era strettino) :(

ho dovuto riprenderele quando erano già ripartite :ops:

dopo averle viste tutto il giorno ad un prezzo di un cent superiore

a quello fissato per lo stop :lol:

ps

ero talmente assorto da ten

che non ho visto il decollo di stm, pop. it ecc. ecc

oggi tra le 15 e le 17 ci volevano dieci occhi e dieci mani :eek:
 
Re: pomeriggio

carrodano ha scritto:
prima usavo home banking, non c'rea stop loss nè short :eek:

comunque ho il profilo base

con stop e short intraday :)

devo calibrare meglio lo stop :sad:

oggi per esempio avevo già le tenaris :-?

poi per un cent è scattato lo stop (era strettino) :(

ho dovuto riprenderele quando erano già ripartite :ops:

dopo averle viste tutto il giorno ad un prezzo di un cent superiore

a quello fissato per lo stop :lol:

ps

ero talmente assorto da ten

che non ho visto il decollo di stm, pop. it ecc. ecc

oggi tra le 15 e le 17 ci volevano dieci occhi e dieci mani :eek:

carro stm ci aveva fatto capire cosa voleva fare ieri...... purtroppo non la guardavo da 1 settimana e oggi è partita... sullo stop io preferisco stare largo..... con i giochetti non si sa mai....
mi sembra di capire che ti trovi bene comunque con intesa.... che costi ha ?? e soprattutto hai dovuto cambiare banca o hai aperto un conto solo per fare trading ??

aspetto tue notizie un saluto luca
 
per la piattaforma è meglio se senti quelli più esperti...

ce ne sono di nuove sempre più sofisticate...


con intesatrade ho compilato la richiesta su internet

ti mandano il contratto per posta prioritaria

lo rispedisci firmato con la fotocopia di cod fisc e carta d'identità

loro ti mandano username e password
codice pin 1 tramite posta
codice pin 2 tramite e-mail

tu fai un bonifico sul tuo conto intesatrade
 
AZIONI DA SEGUIRE 20 LUGLIO

(*) AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Il numero di Abertis, Salvador
Alemany, si dice fiducioso di arrivare alla fusione con
Autostrade entro l'anno e dice che gli spagnoli non domineranno
la società italiana. In una intervista congiunta El
Economista-Il Sole 24-Ore, l'Ad sostiene che "sarà un'unione fra
eguali e la governance sarà cambiata dai nuovi soci". Il manager
dice che Abertis non è interessata al settore degli aeroporti
italiani.

(*) MPS (BMPS.MI: Quotazione, Profilo)-SANPAOLO (SPI.MI: Quotazione, Profilo) - Secondo Finanza &
Mercati, nelle ultime settimane Mps avrebbe portato avanti un
tavolo di lavoro con il Sanpaolo per stabilire i termini della
fusione. Ieri il titolo della banca torinese è balzato del
4,39%.

(*) BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo)-POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo) - Secondo la stampa i
pretendenti a un matrimonio con Bpi, oltre alla Popolare di
Milano, sarebbero anche Pop di Verona e Novara e Popolare
dell'Emilia. All'estero ci sarebbe anche l'interesse da parte di
Deutsche Bank e Societé Generale. Ieri l'Ad Divo Gronchi è stato
ricevuto in Bankitalia in merito alle ispezioni effettuate
nell'ultimo anno e sugli assetti futuri della popolare. Intanto,
ieri, nuovo strappo in Borsa del titolo Bpi che è salito del
9,4%.

(*) SAFILO (SFL.MI: Quotazione, Profilo) - Safilo punta sul lusso. Lo dice il
nuovo Ad della società, Massimiliano Tabacchi in una intervista
al Sole 24-Ore. Il banco di prova del nuovo manager potrebbe
essere la trattativa sulla licenza di A/X, linea Armani. "Da
sempre puntiamo al target più alto, al lusso", sottolinea.

FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - AgustaWestland, azienda
elicotteristica controllata da Finmeccanica, ha annunciato la
firma di un accordo con la brasiliana Synergy Aerospace per 6
elicotteri e un'opzione su altri 56, contratto del valore di 500
milioni di euro.

ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - La cessione da parte di Eni di Snam Rete Gas
(SRG.MI: Quotazione, Profilo) e di Stogit, indebolirebbe le ragioni di quanti sono a
favore del mantenimento della golden share che lo stato italiano
a nella società petrolifera. Lo si legge nella relazione della
Corte dei Conti al bilancio di Eni pubblicata oggi sul sito
della magistratura contabile. [nL19664056]

RAS
(RASI.MI: Quotazione, Profilo) - Allianz (ALVG.DE: Quotazione, Profilo) comunica di aver risolto
una disputa con un piccolo gruppo di azionisti. La contesa
ostacolava il progetto di fusione con l'italiana Ras. In base
all'accordo, la società tedesca pagherà circa 1 milione di euro
per coprire i costi legali dell'azione intrapresa dagli
investitori.

ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Enel non ha abbandonato l'idea di scalare
Suez (LYOE.PA: Quotazione, Profilo), sta solo aspettando l'esito del voto del
Parlamento francese sulla privatizzazione di Gaz de France
(GAZ.PA: Quotazione, Profilo), norma propedeutica alla fusione antiscalata fra Gdf e
Suez. Lo ha detto il presidente e amministratore generale di
Suez Gerard Mestrallet durante un'audizione alla camera dei
deputati. [nL19637712]

EDISON (EDN.MI: Quotazione, Profilo)-AEM (AEMI.MI: Quotazione, Profilo) - Il ministro per lo Sviluppo
economico, Pierluigi Bersani, non esclude di dover prendere
provvedimenti per regolare la struttura proprietaria di
Edipower, dopo il recente intervento dell'antitrust. L'Antitrust
ha segnalato a governo e Parlamento che il controllo congiunto
di Edipower da parte di Electricité de France (EDF.PA: Quotazione, Profilo) e Aem
Milano viola la norma sul tetto massimo del 30% consentito alle
partecipazioni pubbliche nelle ex-GenCo un tempo Enel.
[nL1998369]

FULLSIX (FUL.MI: Quotazione, Profilo) - Il cda di Fullsix ha rivisto al ribasso
gli obiettivi economici per l'esercizio 2006. Il gruppo di
servizi di marketing relazionale, si legge in un comunicato, ora
stima ricavi per circa 62,9 milioni di euro rispetto ai 66
milioni previsti in precedenza, un Ebitda di circa 6,3 milioni
rispetto a 8,5 milioni e un utile ante imposte di circa 4,2
milioni rispetto a 6,4 milioni. [nL19465492]

SNAI (SNA.MI: Quotazione, Profilo) - Il patto parasociale che deteneva oltre il
7% del capitale di Snai è stato sciolto anticipatamente. Lo
rende noto un comunicato di Paninvest Finance, società di
riferimento del network Pancredit che opera nel campo dei
servizi di corporate finance.

BASICNET
(BCNT.MI: Quotazione, Profilo) - BasicNet ha firmato un accordo per
produrre e distribuire occhiali in Europa con la società tedesca
Licefa GmbH & Co. L'intesa prevede vendite minime garantite di
4,5 milioni di euro per i primi 3 anni.
 
carrodano ha scritto:
d'ora in poi seguo solo il bernakke.

dopo le sue parole di ieri è volato tutto

:D

uscito da ten a 15,10 speriamo che tenga questi livelli e che tfi si adegui...

buongiorno è arrivata a target.... ora dovrebbe avere 4,06 - 4,19 come prossime res.. supp a 3,83...

trevi speriamo si adegui agli altri oils...

sct interessante trading range supp 11,50 a res...12,719... dai livelli del close di ieri in alto vedo 12,17 - 12,30 e poi il target del canale orr. in cui si muove...

prt all momento non è considerata se parte ha molto spazio... staremo a vedere...

carro.... ma quanto ti è costato aprire con loro....
 
Gli appuntamenti di oggi, in Italia e nel Mondo.



ITALIA
Vanno in pagamento i dividendi distribuiti lunedì 17 luglio
- TechStar: Reply (0,2 euro).

Incontri con la comunità finanziaria
- Meliorbanca. Presentazione del nuovo piano industriale per il triennio 2006-2008 (Milano, ore 11.00).

Operazioni straordinarie
- Ultimo giorno a disposizione per aderire all’offerta pubblica di acquisto promossa da Bnp Paribas sulle azioni Bnl.
- Ultimo giorno a disposizione per esercitare i diritti relativi all’aumento di capitale di Kme Group.


Trimestrali
Europa
- Colt Telecom (Gran Bretagna, 2° trimestre 2006)
- Iberdrola (Spagna, 2° trimestre 2006)
- Nokia (Finlandia, 2° trimestre 2006)
- Roche Holding (Svizzera, 1° semestre 2006)

Stati Uniti
- Advanced Micro Devices (2° trimestre 2006)
- Amgen (2° trimestre 2006)
- Baxter International (2° trimestre 2006)
- BB&T Corp. (2° trimestre 2006)
- Broadcom (2° trimestre 2006)
- Capital One Financial Corp. (2° trimestre 2006)
- Comerica Incorporated (2° trimestre 2006)
- Compuware Corp. (1° trimestre 2006/2007)
- Cooper Industries (2° trimestre 2006)
- D.R. Horton (3° trimestre 2005/2006)
- Dow Jones & Co. (2° trimestre 2006)
- Equifax Inc. (2° trimestre 2006)
- Fifth Third Bancorp (2° trimestre 2006)
- First Data (2° trimestre 2006)
- Ford Motor Company (2° trimestre 2006)
- Freescale Semiconductor (2° trimestre 2006)
- Gilead Sciences (2° trimestre 2006)
- Golden West Financial (2° trimestre 2006)
- Google (2° trimestre 2006)
- Hershey Company (2° trimestre 2006)
- Honeywell (2° trimestre 2006)
- Illinois Tools Works (2° trimestre 2006)
- International Game Technology (3° trimestre 2005/2006)
- Johnson Controls (3° trimestre 2005/2006)
- Leggett & Platt (2° trimestre 2006)
- MedImmune (2° trimestre 2006)
- Microsoft (4° trimestre 2005/2006)
- Noble Corporation (2° trimestre 2006)
- Pfizer (2° trimestre 2006)
- PMC-Sierra (2° trimestre 2006)
- Safeway (2° trimestre 2006)
- Sherwin-Williams (2° trimestre 2006)
- SLM Corp. (2° trimestre 2006)
- Stryker (2° trimestre 2006)
- Textron Inc. (2° trimestre 2006)
- Union Pacific (2° trimestre 2006)
- VeriSign (2° trimestre 2006)
- Wachovia Corporation (2° trimestre 2006)
- Weatherfood International (2° trimestre 2006)
- Wyeth (2° trimestre 2006)
- Xilinx (1° trimestre 2006/2007)
- Zions Bancorp (2° trimestre 2006)



MACROECONOMIA
ITALIA
- Ordini all’industria a maggio (ore 10.00).
- Fatturato industriale a maggio (ore 10.00).

GRAN BRETAGNA- Vendite al dettaglio a giugno (ore 10.30). Consensus: +0,4% m/m; +2,9% a/a.

STATI UNITI- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30).
- Indicatore anticipatore a giugno (ore 16.00). Consensus: +0,1% m/m.
- Intervento di Bernanke (presidente della FED) alla Camera sulla politica monetaria (ore 16.00).
- Indice Fed di Philadelphia a luglio (ore 18.00). Consensus: 12,3.
- La FED pubblica i verbali della riunione del FOMC del 28-29 giugno (ore 20.00).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto