questo puo' darci qualche spunto operativo...ottimo titoletto vero robin?
Biesse, Akros conferma il suo buy
L'attuale correzione del titolo poi offre una buona opportunità di acquisto ed è giustificata dalle continue aspettative del mercato per una revisione al rialzo della guidance. Nonostante le stime della stessa Banca Akros siano...
La società
Biesse World Division sviluppa e produce macchine per l'industria del mobile e dei serramenti. Offre soluzioni per l'intero ciclo di lavoro industriale sia del legno che dei suoi derivati, come materiali compositi e leghe ferrose. Il gruppo progetta, inoltre, software applicativi studiati per la programmazione delle macchine a controllo numerico e per la soluzione delle problematiche relative alla lavorazione del legno. I marchi con i quali Biesse World Division opera sul mercato sono: Biesse per i centri di lavoro, Biesse Edge per la bordatura e la squadrabordatura, Comil per l'assemblaggio e Rho per la movimentazione del pannello. Artech è il marchio di Biesse Wood Division dedicato all'artigiano e focalizzato sulla bordatura, sulla levigatura e sulla sezionatura.Tra il 1999 e il 2000 il gruppo Biesse ha avviato un processo di riorganizzazione della propria struttura attraverso l'acquisizione del 100 per cento del capitale delle società controllate e la concentrazione delle attività produttive.
Il gruppo è una realtà internazionale, con stabilimenti in Cina e commercializza i propri prodotti attraverso una rete di società controllate di 18 filiali localizzate in mercati strategici. Dal 22 giugno 2001 Biesse S.p.A. e' quotata presso il segmento STAR della Borsa Italiana.
I conti dei primi nove mesi del 2007
I ricavi netti sono stati di 336,3 milioni di euro, il 27,2% in più rispetto al medesimo periodo del 2006. L' ebitda è stato pari a 59,3 milioni di euro, facendo registrare un incremento del 36,1%, mentre l'ebit si è attestato a 48,8 milioni di euro. L'utile ante imposte è stato di 47,3 milioni di euro (+48,4% rispetto al medesimo periodo del 2006). Al 30 settembre 2007 la posizione finanziaria netta del gruppo Biesse risulta positiva e pari a 6,6 milioni di euro in miglioramento di 13,4 milioni di euro rispetto al valore registrato lo stesso periodo dell'anno precedente.
L'analisi di Banca Akros
Gli analisti di Banca Akros, in un'analisi datata 15 novembre, ritengono che i conti del terzo trimestre riportino un trend di crescita che permetterà alla società di presentare un conto economico 2007 al di sopra delle attese. L'unica pecca dei dati è una leggera contrazione dell'ebit margin, che si attestato al 14% in quest'ultimo trimestre e al 14,9% nello stesso periodo 2006, ma questo è facilmente spiagabile con il consolidamento di AGM. La guidance per l'anno è stata comunque confermata dal management societario.
Non è stato reso noto nessun dato sul volume della raccolta ordini, che la banca d'affari stima possa coprire circa un quarto dell'intera produzione. Alla presentazione tenuta dalla compagnia, nell'ambito dell'evento STAR a Londra, un dato è chiaro: Biesse è sulla buona strada per raggiungere tranquillamente i suoi obiettivi di fatturato e margini per il 2009.
L'attuale correzione del titolo poi offre una buona opportunità di acquisto ed è giustificata dalle continue aspettative del mercato per una revisione al rialzo della guidance. Nonostante le stime della stessa Banca Akros siano al di sopra di quelle societiarie, l'istituto di credito mostra di apprezzare l'approccio conservativo dei vertici della compagnia, considerando il momento turbolento dei mercati e il fatto che nel tipo di settore in cui Biesse opera, il backlog non fornisce una buona visibilità di lungo termine. Giudizio "buy" (acquistare) confermato con un target price di 26,7 euro per azione.