lucioo
Forumer attivo
FIAT INVECE OSCILLA TRA +1,5% E +1%, QUANDO UN'AZIENDA NON HA DEBITI E PRODUCE CASSA SUCCEDE COSI'
AUTO: RICERCA FLEET & MOBILITY, SETTORE VALE 47 MILIARDI
(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Il settore dell'auto ha generato in
Italia nel 2006 un giro di affari di oltre 47 miliardi di euro,
inclusi Iva e Ipt, ma senza tener conto di sconti e promozioni.
Il calcolo del valore delle vendite ai clienti finali giunge dal
Centro Studi Fleet & Mobility che sottolinea come l'indagine
evidenzi, in diversi casi, sorprendenti discrepanze tra il
volume (ovvero le immatricolazioni) e il valore generato dai
singoli brand. In questo contesto, rileva il Centro Studi che ha presentato
il rapporto nell'ambito del convegno 'La Capitale Automobile',
la Fiat resta leader di mercato, anche se nel passaggio da
volume a valore la quota scende dal 23,2% al 17,2%, a
testimonianza della focalizzazione della Casa piemontese su auto
di medio-piccola dimensione e quindi dal prezzo più contenuto.
(ANSA)

AUTO: RICERCA FLEET & MOBILITY, SETTORE VALE 47 MILIARDI
(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Il settore dell'auto ha generato in
Italia nel 2006 un giro di affari di oltre 47 miliardi di euro,
inclusi Iva e Ipt, ma senza tener conto di sconti e promozioni.
Il calcolo del valore delle vendite ai clienti finali giunge dal
Centro Studi Fleet & Mobility che sottolinea come l'indagine
evidenzi, in diversi casi, sorprendenti discrepanze tra il
volume (ovvero le immatricolazioni) e il valore generato dai
singoli brand. In questo contesto, rileva il Centro Studi che ha presentato
il rapporto nell'ambito del convegno 'La Capitale Automobile',
la Fiat resta leader di mercato, anche se nel passaggio da
volume a valore la quota scende dal 23,2% al 17,2%, a
testimonianza della focalizzazione della Casa piemontese su auto
di medio-piccola dimensione e quindi dal prezzo più contenuto.
(ANSA)