Per Squirrel
Ciao Squirrel,
sono un appassionato lettore dei vostri thread sulle options già da parecchio tempo e vorrei porti alcuni quesiti.
I tuoi interventi sono sempre molto esaurienti ed efficaci e denotano non solo una profonda conoscenza della materia, ma anche capacità didattiche non indifferenti e credimi non è facile trovare persone che posseggano entrambe queste doti.
Ecco le mie domande:
Parliamo di short strangle: sia tu che lothar che altri esperti siete dei convinti sostenitori della copertura attraverso il fib. Cosa ne pensi della copertura effettuata comprando l’opzione arrivata ad atm e rivendendo l’opzione 500 punti sopra o sotto (a seconda dei casi)? Anche qui, come del resto nel caso del fib, è necessario essere molto disciplinati, come dici spesso tu chirurgici, ma non si ottengono con questa tecnica risultati altrettanto efficaci? (ovviamente ripetendo l’operazione se necessario). Il mio dubbio nasce soprattutto dal fatto che non ho mai operato col fib e la cosa mi fa un po’ paura, soprattutto se l’indice comincia a saltellare come un grillo attorno allo strike, per cui temo di dover cominciare a coprirmi scoprirmi coprirmi ….Devo mettere degli stop rigidi per non rischiare di perdermi tutto il guadagno, ma se son troppo rigidi rischio di fare troppe operazioni (e le commissioni non sono gratuite..)
Qual è la strategia migliore da applicare nel momento in cui si vende? Ipotizzando per esempio di vendere contemporaneamente le due opzioni, se ci si mette tra il denaro e la lettera può capitare che venga eseguito solo uno dei due ordini, e magari, poco dopo, il mercato gira improvvisamente e guarda caso proprio nella direzione sbagliata. Tu ti ritrovi con una opzione venduta con la quale cominci subito a perdere e con l’altro ordine non eseguito che devi annullare e riproporti con un nuovo ordine e magari ti metti nuovamente tra denaro e lettera e di nuovo non vieni eseguito…per cui ti ritrovi già subito in perdita anche di svariati punti. D’altra parte l’unico modo per essere eseguito con certezza è di metterti in denaro da entrambi i lati, ma così fai il gioco del mm e parti di nuovo subito in perdita. E’ ovvio che è importante scegliere opzioni liquide con spread sufficientemente bassi e scegliere orari di punta, ma qual è la strategia che adotti di norma o che consigli a un principiante?
Parliamo di bassa volatilità. Anche qui mi sembra che voi siate tutti concordi che in questo periodo di bassa volatilità sia consigliabile una strategia long piuttosto che short. Io non sono così convinto. E’ vero che un periodo di bassa volatilità precede un movimento ampio, ma siamo sicuri che deve avvenire proprio adesso? E se prosegue il movimento laterale non rischiamo di perdere su ambedue le opzioni? E poi il fattore tempo anche se incide meno, continua a farsi sentire. Mi chiedo: sicuramente i guadagni potenziali sono inferiori, dovrò fare sempre molta attenzione alla copertura, ma le tecniche da adottare sono comunque le stesse e quindi in conclusione: perché escludere a priori lo short strangle anche nei periodi di bassa volatilità?
Infine qual è la tecnica che tu adotti nello scegliere la coppia di opzioni per lo short strangle? Ovviamente più alta è la somma dei premi, minore è la distanza tra i due strike. Basandoti sulla tua esperienza, hai trovato dei valori ottimali da scegliere? A sensazione mi sembra che i valori ottimali siano quelli intermedi, non troppo bassi e non troppo alti, però la mia è una sensazione troppo empirica, non suffragata da prove reali. Sto tentando di capire qualcosa di più attraverso delle simulazioni (almeno sono soldi virtuali), ma non è la stessa cosa che il mercato vero. Ed inoltre operi sempre sulla scadenza più vicina o trovi soddisfacente anche operare con scadenze più lontane?
Scusa, ho scritto un romanzo, ma la materia è affascinante e molto pericolosa, per cui è importante avere le idee molto chiare sul da farsi. Purtroppo l’ho già sperimentato in passato a mie spese e quindi ritengo fondamentale accrescere le mie conoscenze. Credo inoltre che queste siano domande che si pongano un po’ tutti quelli che si affacciano a questo mondo per cui spero che questo mio intervento possa essere di aiuto a molti.
Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una buona serata. Ciao.