strumento finanziario usato per tradare indice mib?

certificati rbs.
10000 certificati = 1 minifib.
il vantaggio è quello di poterne prendere quanti se ne vogliono. ad es.: 1000 sono 1/10 di minifib ovvero ogni 10 punti indice guadagni (perdi) un euro e così via. se vai sulla pagina rbs c'è una bella maschera per la scelta.
il MM è abbastanza onesto. discretamente liquidi. attenzione, però, allo stop loss: alla battuta del prezzo di stoploss si perde quasi tutto (e non è una bella cosa). sotto 0,1 si deve comunque uscire, se no sono intradabili.
 
Ultima modifica:
certificati rbs.
10000 certificati = 1 minifib.
il vantaggio è quello di poterne prendere quanti se ne vogliono. ad es.: 1000 sono 1/10 di minifib ovvero ogni 10 punti indice guadagni (perdi) un euro e così via. se vai sulla pagina rbs c'è una bella maschera per la scelta.
il MM è abbastanza onesto. discretamente liquidi. attenzione, però, allo stop loss: alla battuta del prezzo di stoploss si perde quasi tutto (e non è una bella cosa). sotto 0,1 si deve comunque uscire, se no sono intradabili.

che cosa vuol dire questo?
grazie


Io sconsiglio vivamente l'utilizzo di ETF a leva per tradare gli indici, specialmente ETF short leva.
A parte problematiche fiscali di tassazione (capital gain + delta NAV), per cui si rischia di pagare ritenute anche se si è in perdita capitale, l'effetto della leva sullo short è molto pesante.
La spiegazione è una banale percentuale.

Se indice quota 100, scende del 10%, sale del 20% e poi scende del 10%, con un minifib ti ritrovi a:

100 - 10 = 90 + 18 = 108 -10,8 = 97,2

Con un etfshort a leva ti ritrovi:
100 + 10%*2 = 120.
120 + -20% *2 = 72
72 + 10% * 2 = 86,4.

L'indice è sceso a 97,2. Ha perso il 2,8%.

Quanto ha perso l'ETF? Ha perso il 13,6%, nonostante l'indice sia sceso.

Mai, ripeto, mai usare ETF short leva.

Guardacaso gli etf short non si possono shortare.

Se ho detto qualche qazzata vi prego di correggere.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto