Portafogli e Strategie (investimento) Sunset Boulevard: the Indian Summer of the debt (Vol. VI)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Imark
  • Data di Inizio Data di Inizio
Per l'Europa, notizie buone e meno buone sono venute nella scorsa settimana, ultimi 10 giorni: per un verso, il mercato primario del corporate HY ha visto una parziale riapertura dopo circa 1 mese di chiusura completa: hanno visto la luce le emissioni di Remy Cointreau, di SPCM e di Hertz.

Sono tutte emissioni di dimensioni contenute (350 mln euro la Remy C., la maggiore), talvolta senior secured, ed emesse contestualmente ad un calo dei rendimenti del corporate HY che ha portato l'ITRAXX Crossover 50 a scendere leggermente sotto quota 500 (il minimo di aprile attorno a quota 400 rappresenta con ogni probabilità il picco di ciclo dell'HY e segna l'inversione del trend dei rendimenti.

Se questa è la buona notizia per chi fosse investito in questa classe di bond, quella meno buona è che negli ultimi giorni della scorsa settimana l'ITRAXX Crossover 50 si è riportato con decisione sopra quota 500, collocandosi per ora in quel trading range (532 - 547) che indica Jyske bank nel suo report di venerdì scorso...

http://www.jyskebank.dk/_jb/commoninc/bin.asp?id=277946&src=20100422.pdf
 
Vi segnalo che il sito Markit.com ha preso a dare le quotazioni intraday di alcuni strumenti, fra cui l'ITRAXX Crossover 50 ... più in generale, osservo che si tende a dare sul sito maggiori info rispetto all'andamento dei CDS... varrà la pena tornare a dare un'occhiata più accurata...

Per ora le quotazioni intraday dell'ITraxx le trovate nella homepage, angolo in basso a destra...

Financial Information Services - Markit.com
 
Per l'Europa, notizie buone e meno buone sono venute nella scorsa settimana, ultimi 10 giorni: per un verso, il mercato primario del corporate HY ha visto una parziale riapertura dopo circa 1 mese di chiusura completa: hanno visto la luce le emissioni di Remy Cointreau, di SPCM e di Hertz.

Sono tutte emissioni di dimensioni contenute (350 mln euro la Remy C., la maggiore), talvolta senior secured, ed emesse contestualmente ad un calo dei rendimenti del corporate HY che ha portato l'ITRAXX Crossover 50 a scendere leggermente sotto quota 500 (il minimo di aprile attorno a quota 400 rappresenta con ogni probabilità il picco di ciclo dell'HY e segna l'inversione del trend dei rendimenti.

Se questa è la buona notizia per chi fosse investito in questa classe di bond, quella meno buona è che negli ultimi giorni della scorsa settimana l'ITRAXX Crossover 50 si è riportato con decisione sopra quota 500, collocandosi per ora in quel trading range (532 - 547) che indica Jyske bank nel suo report di venerdì scorso...

http://www.jyskebank.dk/_jb/commoninc/bin.asp?id=277946&src=20100422.pdf

Vi segnalo che il sito Markit.com ha preso a dare le quotazioni intraday di alcuni strumenti, fra cui l'ITRAXX Crossover 50 ... più in generale, osservo che si tende a dare sul sito maggiori info rispetto all'andamento dei CDS... varrà la pena tornare a dare un'occhiata più accurata...

Per ora le quotazioni intraday dell'ITraxx le trovate nella homepage, angolo in basso a destra...

Financial Information Services - Markit.com

Trading range rotto, l'ITRAXX Crossover 50 sale (rammento che il suo salire, essendo un indice espressione dei CDS, significa che i prezzi dei bond HY sono in calo) e si porta a ridosso di quota 600

Oggi peraltro cala leggermente... riquadro in basso a destra sul sito di Markit.com

Financial Information Services - Markit.com
 
A proposito degli amici di Jyske Bank, hanno lanciato il buy su molte valute emergenti... evidentemente sono convinti di un flight to quality così robusto da confidare nel fatto che tali valute verranno vendute a mani basse contro USD...
 
https://jyskebank.com/wps/wcm/conne...ERES&CACHEID=476a3700430ffbc7b3a6fb3f436ff794 azzz... nel loro "model portfolio" ci sono sia lire turche che reais brasiliani :eek: ... che faccio ? Vendo tutto ? :lol:

https://jyskebank.com/wps/wcm/conne...ERES&CACHEID=881871004075ee2587638f948657629e come diavolo facciano a vedere l'EUR/TRY a 1,84 di qui ad un anno con un'inflazione al 9% e' un mistero... ci sarebbe da baciarsi i gomiti se stesse sotto quota 2 ... ma per caso la ganja e' libera in Danimarca ?

https://jyskebank.com/wps/wcm/conne...ERES&CACHEID=965789804d0614cd9a8dbf9190cd47c3 boia mondo, hanno lanciato un BUY anche sul peso messicano ... sono senza scampo :wall:

Eh, sono tempi difficili ... :-o :lol: :lol:

Anche perché, utilizzando Jyske in chiave contrarian - ossia facendo il contrario di quello che loro dicono di fare ai propri lettori - il margine di errore è molto limitato... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto