DALL'ESTERO DICONO: L'ITALIA METTE IN VENDITA I SUOI PALAZZI
Café Humanité: DALL'ESTERO DICONO: L'ITALIA METTE IN VENDITA I SUOI PALAZZI
Castello Orsini-Odescalchi
Non è piu' necessario essere un doge per possedere un palazzo a Venezia dato che il governo italiano ha programmato di
svendere 350 edifici storici, inclusi i palazzi e i castelli, nel tentativo di ridurRe il deficit pubblico.
Il governo spera di portare a casa 1,5 miliardi di euro grazie alle vendite di queste proprietà storiche . Cosi afferma l'agenzia del Demanio, che gestisce i beni immobili dello stato.
Attualmente lo stato italiano è proprietario di beni per un valore di 42 miliardi di euro, secondo un resoconto di Edoardo Reviglio, direttore economico della banca Cassa Depositi e Prestiti.
La città di Venezia venderà 18 proprietà, incluso ila Palazzo Diedo, del 18° sec., che ha avuto la funzione di tribunale di sorveglianza per anni. Il prezzo del palazzo è di 19 milioni di euro.
Milano intende vendere piu' di 100 edifici, incluso Palazzo Bolis Gualdo, per il quale la città spera di ottenere 31 milioni di euro.
Tra le altre proprietà messe in vendita ci sono le
caserme a Bologna e il castello Orsini di Soriano nel Cimino, nel Lazio. L'ex prigione fu costruita dal papa Nicola III nel decennio del 1270.
All'inizio di quest'anno la Sardegna ha venduto molti fari (marittimi) che erano soliti attirare centinaia di turisti. Il governo autonomo dell'isola ha detto di non essere piu' in grado di sostenere il costo del mantenimento e del restauro dei fari. Molti erano già stati convertiti in hotels, gallerie e musei.
TRADOTTO DALLA FONTE:
http://rt.com/business/news/italy-state-property-sale-346/