Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

questa non l'ho capita da 300k 1800 e poi da 1 milioni si torna indietro?

lascia perdere che se la toccano un'altra volta con la scusa della progressività finisce che paghiamo ancora il doppio. Io l'avevo detto che era meglio non ci mettessero le mani.
Quelli con i milioni di euro in banca fanno un click e i soldi non li vedi più. I più tartassati saranno sempre quelli della fascia 100-500000 euro perchè sanno che lì ci sono i soldi e possono prenderli senza che scappino. Sono i ricchi da tosare.
 
ve l'avevo detto.
In pratica non cambia niente. E hanno aumentato di brutto sopra ai 100000 facendo una vera e propria patrimoniale.
Fan culo politici di *****. Sopra a 1000000 euro 720 euro ma questi sono impazziti.
Ti costringono a tenerli sotto al materasso.
NOn concordo con te.
Per me non è sbaglaita, poi si poteva scaglionare meglio ma la sostanza è più corretta di prima.
Innazitutto hanno aumentato meno achi ha meno di 25k e per me era ancora meglio se non facevano pagare nulla, ma 60 euro ci possono stare.
Chi ha un conto supeiore a 100k non è un poveraccio e deve pagare di più, certo che 720 euro sono tantissimi, sarebbe stato meglio il 380 di prima :rolleyes: qui si che hanno calcato la mano.
Per quelli con più di 300k va benissimo perchè è vero che potrebbe essere incentivato a portare soldi fuori ma che senso avrebbe? Cioè penso che se uno oggi abbia in deposito titoli di 500k non credo che ne porti fuori 400k in un colpo per non pagare il bollo..............e se lof a la finanza non penso che non lo noti visto che adesso ogni spostamento sopra i 3k va segnalato.
Se poi uno a 1.mln gli conviene restare dove è perchè anche se ne porta via una parte su l'altra ci paga il max.
Per me è più equa ma stangano tanto tra i 100k e 300k, ma bisogna capire s e si possono dividere in più conti, perchè se si potesse significa che per me così è perfetta.
 
NOn concordo con te.
Per me non è sbaglaita, poi si poteva scaglionare meglio ma la sostanza è più corretta di prima.
Innazitutto hanno aumentato meno achi ha meno di 25k e per me era ancora meglio se non facevano pagare nulla, ma 60 euro ci possono stare.
Chi ha un conto supeiore a 100k non è un poveraccio e deve pagare di più, certo che 720 euro sono tantissimi, sarebbe stato meglio il 380 di prima :rolleyes: qui si che hanno calcato la mano.
Per quelli con più di 300k va benissimo perchè è vero che potrebbe essere incentivato a portare soldi fuori ma che senso avrebbe? Cioè penso che se uno oggi abbia in deposito titoli di 500k non credo che ne porti fuori 400k in un colpo per non pagare il bollo..............e se lof a la finanza non penso che non lo noti visto che adesso ogni spostamento sopra i 3k va segnalato.
Se poi uno a 1.mln gli conviene restare dove è perchè anche se ne porta via una parte su l'altra ci paga il max.
Per me è più equa ma stangano tanto tra i 100k e 300k, ma bisogna capire s e si possono dividere in più conti, perchè se si potesse significa che per me così è perfetta.
beh, ma se sono soldi tregolari e guadagnati onestamente, uno è libero di portarli dove vuole. Vedrai che fuggi fuggi...
 
NOn concordo con te.
Per me non è sbaglaita, poi si poteva scaglionare meglio ma la sostanza è più corretta di prima.
Innazitutto hanno aumentato meno achi ha meno di 25k e per me era ancora meglio se non facevano pagare nulla, ma 60 euro ci possono stare.
Chi ha un conto supeiore a 100k non è un poveraccio e deve pagare di più, certo che 720 euro sono tantissimi, sarebbe stato meglio il 380 di prima :rolleyes: qui si che hanno calcato la mano.
Per quelli con più di 300k va benissimo perchè è vero che potrebbe essere incentivato a portare soldi fuori ma che senso avrebbe? Cioè penso che se uno oggi abbia in deposito titoli di 500k non credo che ne porti fuori 400k in un colpo per non pagare il bollo..............e se lof a la finanza non penso che non lo noti visto che adesso ogni spostamento sopra i 3k va segnalato.
Se poi uno a 1.mln gli conviene restare dove è perchè anche se ne porta via una parte su l'altra ci paga il max.
Per me è più equa ma stangano tanto tra i 100k e 300k, ma bisogna capire s e si possono dividere in più conti, perchè se si potesse significa che per me così è perfetta.
Qui si potrebbe discutere e molto. Non è detto che chi ha un conto superiore a 100k non sia un poveraccio; tieni presente, in primis, che il calcolo va fatto al nominale (per cui se compri un taglio di 50k a 70 il tuo esborso sarà di 35.000 e loro lo considerano invece di 50.000); in secundis che ci sono persone che hanno lavorato dai 20 anni in su per avere 100k investiti in titoli al fine di integrare pensioni da fame.Costoro non possono di certo essere considerati benestanti. Infine, devi tenere conto della diversificazione degli investimenti; ci sono molti che pur avendo un conto titoli inferiore a 25K sono molto ma molto più ricchi di altri perchè hanno investito in immobili (residenziali e commerciali) molto spesso locati in nero.
A ciò aggiungo anche che le normative vanno fatte certamente per reperire soldi, ma anche in questo è necessario rispettare taluni principii etici e di elementare proporzionalità: è assurdo passare da 120 a 720 euro, come giustamente dici, ed è del tutto immorale far pagare a chi fino ad ieri pagava 34 euro 1800 euro!!
Simili iniziative (alle quali si aggiungono l'aumento della ritenuta sugli interessi al 20% ed i vari canoni che molte banche fanno pagare per il deposito titoli) sono molto impopolari e possono destare pericolose reazioni.

la verità e sempre quella:la tradizionale IPOCRISIA TUTTA ITALIANA. Nascondere dietro pretestuose e penose giustificazioni che vorrebbero dare una ratio a talune leggi che ne sono del tutto sprovviste, la realtà, che è quella di reperire in qualche modo denaro. E allora tanto valeva mettere una patrimoniale che almeno ti fa il buco una tantum, o portare la tassazione delle rendite al 25% e basta.
 
Ultima modifica:
beh, ma se sono soldi tregolari e guadagnati onestamente, uno è libero di portarli dove vuole. Vedrai che fuggi fuggi...

infatti è il messaggio che conta.
E il messaggio è se ci servono i soldi per continuare a fare i nostri comodi li veniamo a prendere da te dalla sera alla mattina perchè noi non rinunciamo a 1 euro. Tassare te che risparmi è sacrosanto perchè sei un ricco speculatore.
Più chiaro di così. Con il cavolo che glieli lascio a sti porci i miei risparmi.
 
infatti è il messaggio che conta.
E il messaggio è se ci servono i soldi per continuare a fare i nostri comodi li veniamo a prendere da te dalla sera alla mattina perchè noi non rinunciamo a 1 euro. Tassare te che risparmi è sacrosanto perchè sei un ricco speculatore.
Più chiaro di così. Con il cavolo che glieli lascio a sti porci i miei risparmi.

ce ne saranno molti meno, di ricchi speculatori, in Italia :D
 
Qui si potrebbe discutere e molto. Non è detto che chi ha un conto superiore a 100k non sia un poveraccio; tieni presente, in primis, che il calcolo va fatto al nominale (per cui se compri un taglio di 50k a 70 il tuo esborso sarà di 35.000 e loro lo considerano invece di 50.000); in secundis che ci sono persone che hanno lavorato dai 20 anni in su per avere 100k investiti in titoli al fine di integrare pensioni da fame.Costoro non possono di certo essere considerati benestanti. Infine, devi tenere conto della diversificazione degli investimenti; ci sono molti che pur avendo un conto titoli inferiore a 25K sono molto ma molto più ricchi di altri perchè hanno investito in immobili (residenziali e commerciali) molto spesso locati in nero.
A ciò aggiungo anche che le normative vanno fatte certamente per reperire soldi, ma anche in questo è necessario rispettare taluni principii etici e di elementare proporzionalità: è assurdo passare da 120 a 720 euro, come giustamente dici, ed è del tutto immorale far pagare a chi fino ad ieri pagava 34 euro 1800 euro!!
Simili iniziative (alle quali si aggiungono l'aumento della ritenuta sugli interessi al 20% ed i vari canoni che molte banche fanno pagare per il deposito titoli) sono molto impopolari e possono destare pericolose reazioni

detto bene. Perchè non rimettono l'ICI sulla prima casa al posto di questa tassa.
 
IMPOSTA DI BOLLO:

FINO A 25K = 60€
DA 25K FINO 100K = 120€
DA 100K A 300K = 720€
OLTRE I 300K = 1800€

Deposito titoli, bollo graduale - Il Sole 24 ORE

W l'ITALIA :yeah::jack::yeah:

Considerazione:

dep.titoli con 200 k intestato a moglie e marito.
Tassato 720 euro.

Chiudo deposito e ne apro due:
- uno intestato al marito con 100 k
- uno intestato alla moglie con 100 k
Tassato 240 euro.
Eventualmente con delega su entrambi i depositi.

Altra considerazione:

dep.titoli con 360 k intestato a papà, mamma e due figli.
Tassato 1800 euro.

Apro 4 depositi da 90 k come sopra,
Tassato 480 euro.

Mi rimane un unico dubbio... se sia possibile introdurre la clausola di firma congiunta tra intestatario e delegato per compiere le operazioni (in mancanza di fiducia tra i 4 cointestatari).

Comunque sia, a me sembra una grandissima p......a

Logico, perchè vengo pesantemente toccato. Se a ciò aggiungiamo il 20% sulla tasssazione, mi rendo conto che pagare l'Ici sulla prima casa era uina barzelletta in confronto a tutto questo.

E' evidente il tentativo di far espatriare, dopo tutti coloro che hanno sudato anni e anni sui libri e tanto potrebbero dare all'Italia se solo non fossero continuamente sorpassati da veline & raccomandati vari nelle loro giuste richieste, anche tutti coloro che per anni hanno risparmiato, senza mai rubare nulla a nessuno, con l'obiettivo di avere una vecchiaia un pò più serena.

:titanic:
 
Qui si potrebbe discutere e molto. Non è detto che chi ha un conto superiore a 100k non sia un poveraccio; tieni presente, in primis, che il calcolo va fatto al nominale (per cui se compri un taglio di 50k a 70 il tuo esborso sarà di 35.000 e loro lo considerano invece di 50.000); in secundis che ci sono persone che hanno lavorato dai 20 anni in su per avere 100k investiti in titoli al fine di integrare pensioni da fame.Costoro non possono di certo essere considerati benestanti. Infine, devi tenere conto della diversificazione degli investimenti; ci sono molti che pur avendo un conto titoli inferiore a 25K sono molto ma molto più ricchi di altri perchè hanno investito in immobili (residenziali e commerciali) molto spesso locati in nero.
A ciò aggiungo anche che le normative vanno fatte certamente per reperire soldi, ma anche in questo è necessario rispettare taluni principii etici e di elementare proporzionalità: è assurdo passare da 120 a 720 euro, come giustamente dici, ed è del tutto immorale far pagare a chi fino ad ieri pagava 34 euro 1800 euro!!
Simili iniziative (alle quali si aggiungono l'aumento della ritenuta sugli interessi al 20% ed i vari canoni che molte banche fanno pagare per il deposito titoli) sono molto impopolari e possono destare pericolose reazioni

concordo in pieno, iguanito.
sono altri i modi per "introitare" : sarò impopolare, ma a me vengono in mente i costi enormi delle strutture pubbliche/statali, delle posizioni superstipendiate senza alcun ragionevole motivo sempre in quell'ambito, dei vari benefits acquisti da parte di persone che sono "intoccabili"...andassero a toccare questi punti, in primis. Sarebbe un bell'inizio, e secondo me non di poca importanza economica. Ma guai, a torcere un solo capello a questa "casta" : il giorno dopo ci sarebbero le rivolte come in Grecia...e allora "ciuliamo" i soldi a chi lavora onestamente, a chi non ha la possiiblità di ribattere perchè troppo piccolo, a chi paga le tasse al 50% sullo stipendio e il 12,50% di ritenuta sui capitali già tassati del 50%, a chi paga il bollo dell'auto, del canone tv, e se sgarra solo di un gg. viene multato pesantemente...tanto anche se gli facciamo pagare 1.800 €, questi pirla non dicono niente...ahahah
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto