Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

concordo in pieno, iguanito.
sono altri i modi per "introitare" : sarò impopolare, ma a me vengono in mente i costi enormi delle strutture pubbliche/statali, delle posizioni superstipendiate senza alcun ragionevole motivo sempre in quell'ambito, dei vari benefits acquisti da parte di persone che sono "intoccabili"...andassero a toccare questi punti, in primis. Sarebbe un bell'inizio, e secondo me non di poca importanza economica. Ma guai, a torcere un solo capello a questa "casta" : il giorno dopo ci sarebbero le rivolte come in Grecia...e allora "ciuliamo" i soldi a chi lavora onestamente, a chi non ha la possiiblità di ribattere perchè troppo piccolo, a chi paga le tasse al 50% sullo stipendio e il 12,50% di ritenuta sui capitali già tassati del 50%, a chi paga il bollo dell'auto, del canone tv, e se sgarra solo di un gg. viene multato pesantemente...tanto anche se gli facciamo pagare 1.800 €, questi pirla non dicono niente...ahahah

se si possono prendere i soldi sul conto corrente in questo modo allora anche i diritti acquisiti vanno toccati.
E' ora di finirla. Se non c'e' una reazione forte da parte di noi risparmiatori questi ci tosano.
 
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

1800/34.2 = + 5236,16 %

Ho capito beneeeeeeeee ??????​

... in caso di risposta positiva :( c'è tempo fino al 2013 per vedere un pò ... pork puzz. !!!

io ho capito che i 1800 sono AGGIUNTIVI rispetto al bollo di 34,20

comunque per chi ha i soldi davvero non cambia niente, non è una progressività reale quella di cui stiamo parlando, cosa vuoi che siano 1800 euro per chi ha svariati milioni...
 
p.s. propongo come nuovo Ministro nel prossimo rimpasto di governo Chance "giardiniere", (Oltre il Giardino, 1979) mi sentirei preso meno per i fondelli e probabilmente ce l'avrebbe meno duro di quelli che sono al governo adesso, che, in fin dei conti, ci stanno dimostrando perchè era così importante averlo duro...

Ora mi raddrizzo, perchè scrivere in questa posizione al pc è quantomeno scomodo (ero in piedi e stavo digitando piegato in avanti a 90°) oltrechè pericoloso e vado a farmi un buon caffè.

Ciao a tutti.
 
Questi sono davvero matti.Dopo 26 anni di lavoro,ho zero investimenti sul mattone e devo pagare 1800 & l'anno? Nei 300.000 sono esclusi depositi su cc. e conti deposito?
 
concordo in pieno, iguanito.
sono altri i modi per "introitare" : sarò impopolare, ma a me vengono in mente i costi enormi delle strutture pubbliche/statali, delle posizioni superstipendiate senza alcun ragionevole motivo sempre in quell'ambito, dei vari benefits acquisti da parte di persone che sono "intoccabili"...andassero a toccare questi punti, in primis. Sarebbe un bell'inizio, e secondo me non di poca importanza economica. Ma guai, a torcere un solo capello a questa "casta" : il giorno dopo ci sarebbero le rivolte come in Grecia...e allora "ciuliamo" i soldi a chi lavora onestamente, a chi non ha la possiiblità di ribattere perchè troppo piccolo, a chi paga le tasse al 50% sullo stipendio e il 12,50% di ritenuta sui capitali già tassati del 50%, a chi paga il bollo dell'auto, del canone tv, e se sgarra solo di un gg. viene multato pesantemente...tanto anche se gli facciamo pagare 1.800 €, questi pirla non dicono niente...ahahah
Sai che il Presidente della Repubblica ha 2 persone addette ai sui orologi,ossia 2 che stanno li a curare solo quelli....:rolleyes:?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Nik, grazie per la risposta, non riesco a quotare il tuo messaggio, ma io intendevo un qualcosa di questo genere:

- Intestatario e delegato su dossier titoli. L'intestatario dice alla banca: gli acquisti li può effettuare liberamente, per le vendite & trasferimenti stabilisco che ci sia sempre la mia firma. Sarebbe fattibile? (banca fisica).
 
io ho capito che i 1800 sono AGGIUNTIVI (1) rispetto al bollo di 34,20

comunque per chi ha i soldi davvero (2) non cambia niente, non è una progressività reale quella di cui stiamo parlando, cosa vuoi che siano 1800 euro per chi ha svariati milioni...


(1) Mah io ho letto solo questo articolo e non dice 'in aggiunta' (poca differenza, comunque :( ):
Il nuovo articolo prende a riferimento, per scaglionare i pagamenti dell'imposta, periodicità annuali, su cui si pagano 120 euro, semestrali con 60 euro, trimestrali con 30 euro e mensili con 10 euro. Per l'anno corrente e per il prossimo questo importo vale per tutti. Dal 2013 le cose cambiano perchè vengono introdotte quattro fasce in base al valore (nominale o di rimborso) dei titoli posseduti in ciascuna banca (e questo fa pensare che l'imposta si applichi sul valore complessivo riconducibile a un soggetto in una banca e non sui diversi dossier posseduti nello stesso istituto). Si parte da un valore inferiore a 25mila euro sui quali l'imposta si dimezza a 60 euro; c'è poi una soglia di 100mila euro, per la quale l'imposta resta a 120 euro. Fra i 100 e i 300 mila euro sale a 720 euro, per salire a 1800 euro oltre i 300 mila euro.

(2) non sò se usiamo la stessa misura per descrivere 'chi ha soldi davvero' :) ma, a prescindere da ciò, IO ti assicuro che con 1.8k€ ci faccio almeno 2 settimane di vacanze ogni anno (spendo poco, sò ligure :D ) e quindi mi dispiace assai questa batosta, cacchio ! :D
 
io ho capito che i 1800 sono AGGIUNTIVI rispetto al bollo di 34,20

comunque per chi ha i soldi davvero non cambia niente, non è una progressività reale quella di cui stiamo parlando, cosa vuoi che siano 1800 euro per chi ha svariati milioni...

con l'aria che tira chi ha svariati milioni li porterà via.
Per gli altri si tratta di vera e propria patrimoniale senza che abbiano usato il nome, così possono sempre rifarne un'altra quando ci sarà un nuovo governo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto