Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

detto in altre parole, c'è un inghippo di fondo, un peccato originale, in tutte le valutazioni patrimoniali sulla "stabilità" delle banche...


si è così, secondo me
Taleb e Mandelbrot ne parlano da anni
http://209.85.135.104/search?q=cach...t=clnk&cd=8&gl=it&lr=lang_it&client=firefox-a
Lo stesso "autore" scrive:
"L'intero mondo accademico, che applica la distribuzione Normale al mondo finanziario-economico (si veda l'ipotesi dei mercati efficienti EMH, il concetto di beta, il VAR (quest'ultimo sta incredibilmente per sostituire il benchmark, come parametro di riferimento del rischio per il mondo del risparmio gestito, su richiesta degli stessi gestori!!), il concetto di frontiera efficiente, etc etc) non fa che preparare il sistema a un crac colossale..."
 
Gentile DAN24 :D

in seguito alla firma dell'Emergency Economic Stabilization
Act da parte del Presidente degli Stati Uniti, la Securities
and Exchange Commission (SEC) ha ripristinato la possibilità
di vendere allo scoperto i titoli finanziari e assicurativi
quotati sui mercati USA.

Il provvedimento sarà effettivo dall'apertura odierna dei
mercati americani.

Al seguente link può leggere il comunicato ufficiale della
SEC: http://www.sec.gov/news/press/2008/2008-238.htm

Trova inoltre la lista di tutti i titoli disponibili per lo
Short selling nella sezione del sito Fineco dedicata alla
Marginazione:
https://ib.fineco.it/ActiveTrading/jsp/marginazAjax.jsp?from=pub

e vai da oggi un bel -7% al giorno ci sta tutto :lol:
 
PER PILU


CRISI BORSE: tasso Euribor 3 mesi stabile al 5,393%
MILANO (MF-DJ)--Nuovo record storico per l'Euribor a 6 mesi a 5,448%, 1 punto base sopra il valore di ieri. Stabile a 5,393% l'Euribor a 3 mesi. In generale, sono risultati in flessione i tassi a brevissima scadenza, con quello a 1 settimana giu' di circa 23 punti base. In rialzo invece i tassi dai sei mesi ad 1 anno.
 
Lo stesso "autore" scrive:
"L'intero mondo accademico, che applica la distribuzione Normale al mondo finanziario-economico (si veda l'ipotesi dei mercati efficienti EMH, il concetto di beta, il VAR (quest'ultimo sta incredibilmente per sostituire il benchmark, come parametro di riferimento del rischio per il mondo del risparmio gestito, su richiesta degli stessi gestori!!), il concetto di frontiera efficiente, etc etc) non fa che preparare il sistema a un crac colossale..."


hummmm sssì , soo un pò estremisti ma di sicuro non hanno tutti i torti
per dire chi siano i tipi in questione
Taleb è il più famoso opzionista del mondo, e gestisce fondi suoi
http://en.wikipedia.org/wiki/Nassim_taleb
Mandelbrot è premio nobel della matematica, è ''l'inventore'' dei frattali
http://it.wikipedia.org/wiki/Benoît_Mandelbrot

consiglio la lettura di (facilmente reperibile anche in biblioteca)
Il disordine dei mercati: Una visione frattale di rischio, rovina e redditività; Einaudi 2005; ISBN 8806169610
 
e dopo russia indonesia

Borsa islandese chiusa fino a lunedì prossimo

Finanzaonline.com - 9.10.08/12:53

Chiusura dei battenti per la borsa islandese. L'indice Nasdaq OMX Iceland è stato congelato e le contrattazioni riprenderanno lunedì prossimo 13 ottobre. La borsa valori è stata fermata "a causa delle inusuali condizioni del mercato". Proprio questa mattina era stata annunciata la nazionalizzazione di Kaupthing Bank, il maggior istituto di credito del paese nordico.

ne rimarrà una sola :D con una sola società quotata e tradabile la FED SPA :lol::lol::lol::lol:
 
se ricordo bene ora il rottame di rame in cattive condizioni dovrebbe venire meno di 5€/kg, forse sui 3, quindi fai 1500. Il discorso è che la bolla delle commodities, compreso il rame che è triplicato, l'hanno creata gli hedge, che ora sono schiattati, quindi....


grazie a Gipa, Dan, f4f, per le risposte sugli hedge. Sulla FED devo trovare il mattoncino che mi convince pienamente, ma ci siamo quasi.
Adesso capisco perchè Bernanke, mesi fa, quando nessuno gli credeva, diceva che le pressioni inflazionistiche sarebbero venute meno verso fine anno.
Ma se da una parte la FED è culo e camicia con Goldman, e dall'altra parte Goldman spinge il petrolio, non mi tornano i conti. A questo punto immagino che la FED abbia avuto interesse a dare una fiammata inflazionistica per scongiurare la deflazione stile giapponese in USA, e sia stata connivente con gli hedge.

Hai ragione, secondo me in questo Bernanke è stato secondo me ambiguo forse perchè le banche di investimento a lui vicino lo hanno un po circuito perchè per loro il business era comunque enormemente profittevole, o forse perchè ha sottovalutato il rischio almeno fino a gennaio/febbraio 2008, o forse sperava in una illusoria presa di coscienza di questi operatori.
Che però avevano letto ampiamente i suoi scritti sulla gestione di eventuali fenomeni deflattivi e davvero speravano che intervenisse come sempre ha dichiarato nei suoi scritti, cosa che ha fatto inizialmente per poi però tirarsene fuori ad un certo punto.
 
PER PILU


CRISI BORSE: tasso Euribor 3 mesi stabile al 5,393%
MILANO (MF-DJ)--Nuovo record storico per l'Euribor a 6 mesi a 5,448%, 1 punto base sopra il valore di ieri. Stabile a 5,393% l'Euribor a 3 mesi. In generale, sono risultati in flessione i tassi a brevissima scadenza, con quello a 1 settimana giu' di circa 23 punti base. In rialzo invece i tassi dai sei mesi ad 1 anno.


Grazie molto gentile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto