Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

in realta' leggendo un po' in giro si trovano sia i conteggi elliottiani che l'analisi ciclica che un avvio in gap oggi sarebbe un segnale di ripartenza, almeno nel brevissimo, dei mercati
staremo a vedere...io metto gli occhiali con le lenti convergenti così il rimbalzo anche se piccolo riesco a godermelo meglio
:cool:


quaccuno sa regolo come sta messo?

sinceramente quando opero non guardo niente e non mi fido neanche delle mie considerazioni macro.
Ora è sicuramente vero che nel medio periodo gli utili prodotti nel mondo saranno tendenzialmente più bassi di quelli effettuati in questi anni.
Quindi inevitabilmente porterà ai prezzi di prima un innalzamento dei p/e dei mercati.
La correzione tende a riportarli in linea con valori fondamentali reali.
Poi il timore di recessione ed il deleveraging fanno il resto.
Sapere dove si ferma è impossibile ma sono convinto che come sempre il mercato sta estremizzando i fenomeni connessi alla crisi.
 
ragazz lo "stron.zone" ;);) si è portato il liquido via ... gli svizzeri hanno messo una grossa taglia sulla sua testa ... :D

Il Consiglio federale svizzero ha annunciato l'intenzione di rafforzare il capitale di Ubs investendo 6 miliardi di franchi in obbligazioni convertibili. Lo Stato elevetico si troverà così in portafoglio il 9% circa del capitale della banca, dopo la conversione al prezzo unitario di 20 franchi. Ubs ha annunciato un utile netto di 296 milioni di franchi nel terzo trimestre e deflussi record per 49,3 miliardi nel terzo trimestre.

il suo nome ? non ve lo dico .. vi dico solo che il suo nome è di tre lettere ... ha tendenze conclamate vs il suo stesso sesso ... altro non posso dire :DD::DD::DD::DD:

lo ha fatto solo per donare tutto ai frequentatori di qs forum .. gesto molto apprezzabile ..... :D
 
ragazz lo "stron.zone" ;);) si è portato il liquido via ... gli svizzeri hanno messo una grossa taglia sulla sua testa ... :D

Il Consiglio federale svizzero ha annunciato l'intenzione di rafforzare il capitale di Ubs investendo 6 miliardi di franchi in obbligazioni convertibili. Lo Stato elevetico si troverà così in portafoglio il 9% circa del capitale della banca, dopo la conversione al prezzo unitario di 20 franchi. Ubs ha annunciato un utile netto di 296 milioni di franchi nel terzo trimestre e deflussi record per 49,3 miliardi nel terzo trimestre.

il suo nome ? non ve lo dico .. vi dico solo che il suo nome è di tre lettere ... ha tendenze conclamate vs il suo stesso sesso ... altro non posso dire :DD::DD::DD::DD:

lo ha fatto solo per donare tutto ai frequentatori di qs forum .. gesto molto apprezzabile ..... :D

:D:D non capisco però un gesto del genere è sempre ben accetto.... :D:D
 
in realta' leggendo un po' in giro si trovano sia i conteggi elliottiani che l'analisi ciclica che un avvio in gap oggi sarebbe un segnale di ripartenza, almeno nel brevissimo, dei mercati
staremo a vedere...io metto gli occhiali con le lenti convergenti così il rimbalzo anche se piccolo riesco a godermelo meglio
:cool:


quaccuno sa regolo come sta messo?

personalmente poi il deleveraging non guarda in faccia supporti resistenze ecc... è un esigenza liquidativa e finchè questa esigenza non è soddisfatta non si finirà di scendere anche perchè incanala in quella direzione anche gli operatori di momentum short.
Certamente i volumi ci diranno qualche indicazione interessante.
 
personalmente poi il deleveraging non guarda in faccia supporti resistenze ecc... è un esigenza liquidativa e finchè questa esigenza non è soddisfatta non si finirà di scendere anche perchè incanala in quella direzione anche gli operatori di momentum short.
Certamente i volumi ci diranno qualche indicazione interessante.


per esempio se confrontiamo tra candele simili quali quelle del 29/09 quella del 09/10 e quella di ieri sullo spoore possiamo notare che i volumi sono in calo; questo non ci dice che il deleveraging è finito in quanto la chiusura sui minimi è un segnale di urgenza che non si placa ma sicuramernte indica la capitolazione dei long che preferiscono non entrare anche su prezzi bassi come questi o in attesa del doppio minimo o per la paura che la discesa sarà ulteriormente profonda.
Quindi il sentiment sarebbe su livelli ideali per acquisti ma occorre tenere in considerazione che c'è un flusso di vendite forzate che stimola operatori di momentum (anche se pochi evidentemente) a spingere ancora al ribasso.
Finchè porseguiranno le vendite forzate sarà impossibile che i mercati si riprendano se non per rimbalzi sporadici su soglie tecniche o su news chiaramente "emotive".
 
per esempio se confrontiamo tra candele simili quali quelle del 29/09 quella del 09/10 e quella di ieri sullo spoore possiamo notare che i volumi sono in calo; questo non ci dice che il deleveraging è finito in quanto la chiusura sui minimi è un segnale di urgenza che non si placa ma sicuramernte indica la capitolazione dei long che preferiscono non entrare anche su prezzi bassi come questi o in attesa del doppio minimo o per la paura che la discesa sarà ulteriormente profonda.
Quindi il sentiment sarebbe su livelli ideali per acquisti ma occorre tenere in considerazione che c'è un flusso di vendite forzate che stimola operatori di momentum (anche se pochi evidentemente) a spingere ancora al ribasso.
Finchè porseguiranno le vendite forzate sarà impossibile che i mercati si riprendano se non per rimbalzi sporadici su soglie tecniche o su news chiaramente "emotive".


non dimentichiamo inoltre che ancora non si può andare short ....
 
per esempio se confrontiamo tra candele simili quali quelle del 29/09 quella del 09/10 e quella di ieri sullo spoore possiamo notare che i volumi sono in calo; questo non ci dice che il deleveraging è finito in quanto la chiusura sui minimi è un segnale di urgenza che non si placa ma sicuramernte indica la capitolazione dei long che preferiscono non entrare anche su prezzi bassi come questi o in attesa del doppio minimo o per la paura che la discesa sarà ulteriormente profonda.
Quindi il sentiment sarebbe su livelli ideali per acquisti ma occorre tenere in considerazione che c'è un flusso di vendite forzate che stimola operatori di momentum (anche se pochi evidentemente) a spingere ancora al ribasso.
Finchè porseguiranno le vendite forzate sarà impossibile che i mercati si riprendano se non per rimbalzi sporadici su soglie tecniche o su news chiaramente "emotive".


per capire se le vendite forzate proseguiranno ancora secondo me sarà importante continuare a monitorare i vari spread sui mercati monetari quali ted spread ois spread ecc. , una loro discesa renderebbe meno gravoso l'approvigionarsi al mercato del debito mondiale e quindi i timori recessivi sarebbero meno pesanti che quelli attualmente che il mercato sta prezzando.
Qualche segnale di inversione si vede ma non ancora convinto.
 
non dimentichiamo inoltre che ancora non si può andare short ....

Ma direi che lo short si può comunque fare anche se non proprio in maniera diretta.
Per esempio non so mica se è sospeso lo short sull'XLF per cui tu vai short sull'ETF che è costretto poi a vendere le azioni in pancia in proporzione alla perdita.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto