Telecom Italia (TIT) Telecom Italia: Un titolo ..que habla espanol ?

Telecom:Goldman Sachs consiglia comprare
Banca affari alza target price a 0,9 euro
16 ottobre, 11:39


ma come? :mmmm: fitch e moodys dicono che c'ha i debiti :eek: obbligazioni a livello junk bonds etc etc

si vede che a questo giro non si sono telefonati :D

x quanto riguarda la modifica sulla legge Opa ....io non credo che un governo di moderati possa pensare di cambiare le regole in corsa......visto poi che guardando il mercato del titolo sembra contendibile anche da altri....mentre x la rete gia stanno lavorando sulla golden power mi sembra ;)
 
Telecom:Goldman Sachs consiglia comprare
Banca affari alza target price a 0,9 euro
16 ottobre, 11:39


ma come? :mmmm: fitch e moodys dicono che c'ha i debiti :eek: obbligazioni a livello junk bonds etc etc

si vede che a questo giro non si sono telefonati :D

x quanto riguarda la modifica sulla legge Opa ....io non credo che un governo di moderati possa pensare di cambiare le regole in corsa......visto poi che guardando il mercato del titolo sembra contendibile anche da altri....mentre x la rete gia stanno lavorando sulla golden power mi sembra ;)

anche li e' da vedere cosa fare...

se fanno lo spinoff della rete con azioni ad azionisti Telecom... beh hai un titolo che nel giro di poco raddoppia
 
ROMA (MF-DJ)--"E' evidente" che la normativa sull'obbligo di Opa "debba essere rivista anche alla luce di quanto previsto in diversi Paesi europei, Spagna compresa, nei quali l'obbligo di Opa e' legato all'acquisizione del controllo formale delle societa' indipendentemente dalla percentuale detenuta".

E' quanto si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil a proposito della vicenda Telecom Italia/Telefonica. I sindacati spiegano che "la legislazione italiana sull'acquisto delle aziende quotate in borsa prevede che debba scattare un'offerta pubblica di acquisto solo nel caso in cui l'acquirente intenda acquisire piu' del 30% del capitale sociale. In Telecom Italia questo ha consentito ai quattro soci di Telco, detentori di una quota di controllo pari al 22% del capitale sociale, di determinare il controllo di fatto dell'azienda. L'accordo stipulato in data 24 settembre tra i soci Telco determinera' che il controllo di Telecom Italia, azienda che sul mercato vale decine di miliardi, finisca nelle mani di Telefonica con un investimento di soli 800 milioni di euro, togliendo ogni diritto alla maggioranza dei soci".

Cgil, Cisl e Uil ritengono "condivisibile e fondato il senso della mozione presentata a questo proposito da numerosi senatori appartenenti a diversi schieramenti politici. E' auspicabile che la mozione sia approvata al piu' presto dal Senato e sarebbe importante che il Governo si adoperasse per recepire rapidamente i contenuti della mozione predisponendo un Decreto Legge con la massima urgenza".
 
ROMA (MF-DJ)--"E' evidente" che la normativa sull'obbligo di Opa "debba essere rivista anche alla luce di quanto previsto in diversi Paesi europei, Spagna compresa, nei quali l'obbligo di Opa e' legato all'acquisizione del controllo formale delle societa' indipendentemente dalla percentuale detenuta".

E' quanto si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil a proposito della vicenda Telecom Italia/Telefonica. I sindacati spiegano che "la legislazione italiana sull'acquisto delle aziende quotate in borsa prevede che debba scattare un'offerta pubblica di acquisto solo nel caso in cui l'acquirente intenda acquisire piu' del 30% del capitale sociale. In Telecom Italia questo ha consentito ai quattro soci di Telco, detentori di una quota di controllo pari al 22% del capitale sociale, di determinare il controllo di fatto dell'azienda. L'accordo stipulato in data 24 settembre tra i soci Telco determinera' che il controllo di Telecom Italia, azienda che sul mercato vale decine di miliardi, finisca nelle mani di Telefonica con un investimento di soli 800 milioni di euro, togliendo ogni diritto alla maggioranza dei soci".

Cgil, Cisl e Uil ritengono "condivisibile e fondato il senso della mozione presentata a questo proposito da numerosi senatori appartenenti a diversi schieramenti politici. E' auspicabile che la mozione sia approvata al piu' presto dal Senato e sarebbe importante che il Governo si adoperasse per recepire rapidamente i contenuti della mozione predisponendo un Decreto Legge con la massima urgenza".

c'hanno fatto soldi a palate con la questione della public company e del nocciolino duro... e mo che capzo vogliono???

di certo se mettono mano non e' per tutelare gli azionisti retail
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    53,7 KB · Visite: 214
i piccoli azionisti difesi???

ma se fanno un'opa a 1.09 ma sai quante famiglie ce perdono??? ce l'hanno in carico molto ma molto piu' in alto

era ironico ;)

x acquisire la maggioranza di telco gia' gli spagnoli si sono impegnati la camicia:eek: ....poi chi glieli da i soldi per l'Opa.....qua ci vogliono miliardi di euro :specchio:
 
si ma gli spagnoli vogliono il controllo di telecom perchè è loro concorrente in brasile, tolta telecom tolta la concorrenza, vuoi mettere?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto