Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non. ho ancora confrontato gli indici pubblicati precedentemente.
Invece ho fatto il confronto di due sistemi sul Dax, poi lo farò
sugli altri anche se so che il risultato non cambierà.

Il secondo grafico è "ciclista" puro, il primo è mio.
Si nota subito la differenza. Mi pare che il mio sia aderente alla
realtà mentre l' altro no. Probabilmente sarò io a non comprendere la
corretta lettura.
Credetemi, ho cercato in lungo ed in largo una fonte che mi desse le
basi per prendere confidenza con i tracy; mai trovata.
Qualcuno mi aveva risposto: "bisogna studiare". Sono d' accordo, ma se
il testo è in turco o per iniziati non ci faccio proprio nulla.

Nel mio grafico ho compresso un asse per separare la linea delle quotazioni
da quelle dei cicli. Il risultato non mi piace. Anche se i risultati sono
sovrapposti non mi pare un disturbo.

quello sotto è troppo regolare... non è realistico....
 
E questi sono i grafici del Mib a ieri.
Da quello dei ciclisti non ci capisco niente.
 

Allegati

  • Mib-Cicli-25-11-13.jpg
    Mib-Cicli-25-11-13.jpg
    148,1 KB · Visite: 123
  • Mib-cicli miei.jpg
    Mib-cicli miei.jpg
    132,1 KB · Visite: 127
Mps sospesa, titolo massacrato dalle vendite
_______________________________________________________________

Se verrà nazionalizzata altre tasse in arrivo.
 



Ciao FA Quando leggo qualche tread di ciclisti la parola chiave e " se " e questa la dice lunga.

Hai ragione V.
l' avevo notato anch' io e non mi è piaciuto.
Sono d' accordo che prevedere il futuro non è possibile ma siccome
l' analisi tecnica esiste e viene utilizzata, una risposta plausibile bisogna
pur darla. Esistono dei momenti che effettivamente gli strumenti tecnici
segnalano incertezza e la risposta non può che essere "se".
Però il "se" non può essere come quei rotoloni di carta igienica che non
finiscono mai. ;)
 
Hai ragione V.
l' avevo notato anch' io e non mi è piaciuto.
Sono d' accordo che prevedere il futuro non è possibile ma siccome
l' analisi tecnica esiste e viene utilizzata, una risposta plausibile bisogna
pur darla. Esistono dei momenti che effettivamente gli strumenti tecnici
segnalano incertezza e la risposta non può che essere "se".
Però il "se" non può essere come quei rotoloni di carta igienica che non
finiscono mai. ;)

Sai che mi hai fatto ridere sul paragone dei rotoloni regina. :lol::lol::lol::up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto