iulius
Forumer storico
peccato che a giugno diceva questo....
"I mercati saliranno ancora per due anni, sino a quando il divario tra la ricchezza di Wall Street e quella di Main Street (come viene definita l'economia reale, ndr) non diventerà troppo grande". Per poi aggiungere che non è il caso di essere preoccupati, considerato che la Fed "varerà l'exit strategy" dalla politica monetaria espansiva "molto lentamente".
Studio di Nouriel Roubini e Ian Bremmer: nei prossimi anni probabili altre crisi sistemiche
credo che dovremmo cercare analogie con periodi UP di tale entità e tale sviluppo temporale per vedere quando e come sono terminati
se il grafico di Caruso fosse reale, da 1900 una correzione del 10% lascerebbe lo SP a 1710
del 20% a 1520
valori tranquilli
Beh ... Roubini e' anche lui un investitore se non vado errato. E se facesse in modo di tirare acqua al proprio mulino ?
P.S.
Ma che fine del mondo d'Egitto. Per i prossimi mesi avremo una volatilita' monstre per come la vedo io. Non so voi ma io non escludo di rivedere due vecchie conoscenze. I 12000 punti Fib ... ed i 22000 punti Fib. Nell'ordine ... naturalmente.
dedicata a Roubini e co.
Francesco Guccini & Enzo Jannacci - L'avvelenata - YouTube
Buona giornata.
Credo che Grifo abbia risposto bene.
La mia opinione più volte espressa è che o si ascoltano i media o si segue
l' analisi tecnica. Le conseguenze:
1) ascoltando i vari organi d' informazione, più o meno di parte, nel 90%
dei casi si sbaglia di brutto;
2) seguendo l' analisi tecnica si sbaglia molto meno e seguendo il mercato
con costanza si guadagna;
3) facendo un fritto misto si fonde il cervello;
4) perchè è molto meglio seguire l' analisi tecnica tappandosi le orecchie?
perchè nel prezzo è già racchiuso tutto quello che c' è da sapere e quindi
le opinioni degli altri sono solamente fuorvianti.
La mia personale opinione, che la tengo ben separata dal punto 2, è che
in ogni caso tutto andrà a catafascio principalmente per un motivo:
il degrado morale che ha colpito come un cancro tutta la nostra civiltà.