Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
peccato che a giugno diceva questo....
"I mercati saliranno ancora per due anni, sino a quando il divario tra la ricchezza di Wall Street e quella di Main Street (come viene definita l'economia reale, ndr) non diventerà troppo grande". Per poi aggiungere che non è il caso di essere preoccupati, considerato che la Fed "varerà l'exit strategy" dalla politica monetaria espansiva "molto lentamente".

Studio di Nouriel Roubini e Ian Bremmer: nei prossimi anni probabili altre crisi sistemiche


credo che dovremmo cercare analogie con periodi UP di tale entità e tale sviluppo temporale per vedere quando e come sono terminati

se il grafico di Caruso fosse reale, da 1900 una correzione del 10% lascerebbe lo SP a 1710
del 20% a 1520
valori tranquilli

Beh ... Roubini e' anche lui un investitore se non vado errato. E se facesse in modo di tirare acqua al proprio mulino ? :)


P.S.
Ma che fine del mondo d'Egitto. Per i prossimi mesi avremo una volatilita' monstre per come la vedo io. Non so voi ma io non escludo di rivedere due vecchie conoscenze. I 12000 punti Fib ... ed i 22000 punti Fib. Nell'ordine ... naturalmente. :lol:



Buona giornata.:)

Credo che Grifo abbia risposto bene.
La mia opinione più volte espressa è che o si ascoltano i media o si segue
l' analisi tecnica. Le conseguenze:

1) ascoltando i vari organi d' informazione, più o meno di parte, nel 90%
dei casi si sbaglia di brutto;
2) seguendo l' analisi tecnica si sbaglia molto meno e seguendo il mercato
con costanza si guadagna;
3) facendo un fritto misto si fonde il cervello;
4) perchè è molto meglio seguire l' analisi tecnica tappandosi le orecchie?
perchè nel prezzo è già racchiuso tutto quello che c' è da sapere e quindi
le opinioni degli altri sono solamente fuorvianti.

La mia personale opinione, che la tengo ben separata dal punto 2, è che
in ogni caso tutto andrà a catafascio principalmente per un motivo:
il degrado morale che ha colpito come un cancro tutta la nostra civiltà.
 
Buona giornata.:)

Credo che Grifo abbia risposto bene.
La mia opinione più volte espressa è che o si ascoltano i media o si segue
l' analisi tecnica. Le conseguenze:

1) ascoltando i vari organi d' informazione, più o meno di parte, nel 90%
dei casi si sbaglia di brutto;
2) seguendo l' analisi tecnica si sbaglia molto meno e seguendo il mercato
con costanza si guadagna;
3) facendo un fritto misto si fonde il cervello;
4) perchè è molto meglio seguire l' analisi tecnica tappandosi le orecchie?
perchè nel prezzo è già racchiuso tutto quello che c' è da sapere e quindi
le opinioni degli altri sono solamente fuorvianti.

La mia personale opinione, che la tengo ben separata dal punto 2, è che
in ogni caso tutto andrà a catafascio principalmente per un motivo:
il degrado morale che ha colpito come un cancro tutta la nostra civiltà.


Ciao FA condivido pienamente quello che pensi e dici.Pero' se come dici in primis c'e il degrado morale mi sa che anche la nuova generazione non stia venendo su bene.Baby prostituzione,droga, truffe varie, mancanza di sacrifici, mancanza di lavoro,mancanza di prospettive future,cattivi esempi.....ecc. non sarebbe molto meglio ancora un po' di anni di questa vita per dare la possibilita' alle nuove generazioni di toccare con mano cosa e' la fame e e la disonesta' morale(tipo il dopo guerra dei nostri nonni o genitori)in modo tale che siano loro a ribellarsi e ricostruire una societa' basata su valori migliori di quelli che noi gli abbiamo fatto trovare?
P.S. (Mi sa che stanotte avro' dormito male,per fare di primo mattino queste riflessioni).
 



Ciao FA condivido pienamente quello che pensi e dici.Pero' se come dici in primis c'e il degrado morale mi sa che anche la nuova generazione non stia venendo su bene.Baby prostituzione,droga, truffe varie, mancanza di sacrifici, mancanza di lavoro,mancanza di prospettive future,cattivi esempi.....ecc. non sarebbe molto meglio ancora un po' di anni di questa vita per dare la possibilita' alle nuove generazioni di toccare con mano cosa e' la fame e e la disonesta' morale(tipo il dopo guerra dei nostri nonni o genitori)in modo tale che siano loro a ribellarsi e ricostruire una societa' basata su valori migliori di quelli che noi gli abbiamo fatto trovare?
P.S. (Mi sa che stanotte avro' dormito male,per fare di primo mattino queste riflessioni).

Ciao V.

Indubbiamente.
Abbiamo l' esempio delle civiltà passate.
C' è stato un inizio per solito oscuro, poi uno sviluppo basato su dei valori
condivisi e perciò solidi,quindi il raggiungimento dell' apogeo, poi la fase di
decadenza ed infine il tramonto, per solito drammatico.
Ora noi ci troviamo nella fase di avanzato declino.
 
buongiorno ragazzi
Asia bella verde
metalli rossi
euro debole

prosegue la corsa di Wally mentre l'Asia cerca di uscire dal trading range
lo farà anche il MIB ?
 
HS SU FORTE RESISTENZA
dopo vari mesi l'indice di Hong Kong arriva sulla resistenza che lo ha bloccato all'inizio dell'anno

MACD e DMI dicono che ce la può fare...ma...è interessante seguirlo
 

Allegati

  • HS-DAILY-28-11-2013 copia.jpg
    HS-DAILY-28-11-2013 copia.jpg
    87,8 KB · Visite: 202
buongiorno ragazzi
Asia bella verde
metalli rossi
euro debole

prosegue la corsa di Wally mentre l'Asia cerca di uscire dal trading range
lo farà anche il MIB ?

Mib:

Quicky laterale positivo con segnale di vendita.
QT negativo.
Altri indicatori di breve positivi.
MMC e DSI positivi.
FLAT.
 

Allegati

  • Mib-Quicky-27-11-13.jpg
    Mib-Quicky-27-11-13.jpg
    51 KB · Visite: 132
  • Mib-Orb-27-11-13.jpg
    Mib-Orb-27-11-13.jpg
    326,3 KB · Visite: 127
Telecom:
Quicky negativo.
Si riprende. Ora flat.
 

Allegati

  • Telecom-Cicli-27-11-13.jpg
    Telecom-Cicli-27-11-13.jpg
    125,7 KB · Visite: 131
  • Telecom-Orb-27-11-13.jpg
    Telecom-Orb-27-11-13.jpg
    297,6 KB · Visite: 117
  • Telecom-Quicky-27-11-13.jpg
    Telecom-Quicky-27-11-13.jpg
    49,6 KB · Visite: 117
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto