iulius
Forumer storico
Il buco delle banche è una voragine. Sofferenze bancarie boom tra i PIIGS
Ultimo aggiornamento 28 novembre 2013 , ore 12:53
1.187 miliardi di euro i crediti a rischio in Europa, oltre tre volte in più del 2008. Guidano la classifica le banche tedesche con 179 miliardi, ma il vero boom si è avuto tra i Piigs
_________________________________________________________________
Come si può pensare in un' uscita dalla crisi?
La voragine chi la colmerà, Babbo Natale?
Si può ragionevolmente pensare ad un QE europeo?
Quand' anche fosse, si daranno i soldi ai debitori perchè possano
appianare i loro debiti? Non facciamoci ridere.
I debitori verranno lasciati morire.
Ecco il dramma che si sta per consumare. Poi, quando non c' è modo
di saperlo, tutto finirà e dalle ceneri sorgerà qualcosa di nuovo.
Nulla sarà come prima.
Ultimo aggiornamento 28 novembre 2013 , ore 12:53
1.187 miliardi di euro i crediti a rischio in Europa, oltre tre volte in più del 2008. Guidano la classifica le banche tedesche con 179 miliardi, ma il vero boom si è avuto tra i Piigs
_________________________________________________________________
Come si può pensare in un' uscita dalla crisi?
La voragine chi la colmerà, Babbo Natale?
Si può ragionevolmente pensare ad un QE europeo?
Quand' anche fosse, si daranno i soldi ai debitori perchè possano
appianare i loro debiti? Non facciamoci ridere.
I debitori verranno lasciati morire.
Ecco il dramma che si sta per consumare. Poi, quando non c' è modo
di saperlo, tutto finirà e dalle ceneri sorgerà qualcosa di nuovo.
Nulla sarà come prima.