Per JULIUS . .
vedi ...TEX...ti ha risposto così....
I dati che TEX ha sono dentro ...al file del post n. 3 di questo tread ..
http://www.investireoggi.it/forum/t-s-arlecchino-vt71215.html
Ma TEX dice che tu li hai già ....praticamente per avere i segnali
per tradare il FIB....si usano i dati del close dell' indice nostrano ...
attuale FTSE MIB 40 .... dice TEX che tu 6 anni di quei dati li
hai già .. !
Poi ci daresti segnali o un TS...? Abbiamo fatto discorsi un pò
contorti ..a...3.... e non si è capito bene ...forse io ho fatto
confusione o non sono stato chiaro .....
.
Se ci siamo capiti bene:
MIB - 30 dicembre 2013
- Nota: gli elementi nei grafici sono quasi sempre disposti su 2 assi,
quindi risultano 2 grafici, uno sovrapposto all' altro. Purtroppo in
Excel non è possibile ottenerli uno sotto l' altro, nello stesso
grafico,se non a prezzo di contorsionismi.
Ne consegue che la relazione fisica degli elementi di un asse su
quelli dell' altro non ha nessun significato.
- Cicli non sincronizzati//BREVE: SINCRO + (= quelli di breve sono up)
- DSI +- (verde, significa che è positivo perchè sopra l' elemento bianco:
il "-" perchè è calante. Nella seconda parte del grafico ci sono
dei valori in corrispondenza del passaggio del verde sul bianco:
in verde per il passaggio up, in rosso per down. L' ultimo segnale,
positivo, è avvenuto il 27 marzo a quota 15338,72
- ORB: Ora QT (curva verde) è diventato positivo ma la conferma, dopo
tutti quei valori rossi, si avrà al superamento di quota 19198.
- Movimento direzionale: DM = OK up.
- KRI & Xinian: tutti positivi ma un segnale long ancora non c' è
(un valore in verde).
Giudizio: positivo ma per incrementare il long ancora no.