Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I GENI DELLE PREVISIONI
Payroll Preview: Who Expects What
Submitted by Tyler Durden on 01/10/2014 - 08:08
Citigroup 165K
Barclays 175K
UBS 185K
HSBC 191K
Goldman Sachs 200K
JP Morgan 215K
Bank of America 220K
Deutsche Bank 250K

AND THE winner is 72K

tutti rimandati a settembre!
 
I GENI DELLE PREVISIONI
Payroll Preview: Who Expects What
Submitted by Tyler Durden on 01/10/2014 - 08:08
Citigroup 165K
Barclays 175K
UBS 185K
HSBC 191K
Goldman Sachs 200K
JP Morgan 215K
Bank of America 220K
Deutsche Bank 250K

AND THE winner is 72K

tutti rimandati a settembre!


Io scatto sempre le foto dei preveggenti e le archivio.
Ho già una discreta raccolta.
 
ORRENDO DATO US
solo 72.000 nuovi posti di lavoro in dicembre!
con tutti i lavoratori stagionali di FedEx, UPS, Macy, Walmart, etc.
orrendo
se ne aspettavano 200.000 e potevano anche essere di più
ma questo conferma che NON esiste ripresa
il mercato è drogato e non assume
per una crescita seria, stabile ci vogliono 300-400.000 posti di lavoro al mese, 4 milioni all'anno in US
questo dato è un enorme segnale d'allarme

il calo dell'indice generale è solo dovuto al fatto che dopo 6 mesi i disoccupati US escono...dalle statistiche e la Labor Participation Us è ai minimi
con il top fatto nel 2000

quindi...


.............quindi................nulla di fatto,non esiste e non esisterà notizia in grado di scalfire il sentiment degli States che è e rimane positivo in attesa di nuovi massimi.
Il segreto ?
L'enorme e sproporzionata liquidità che la Fed o chi per essa sta immettendo nei mercati per contrastare il default.
Perchè è di questo che si parla.
Forse noi tutti ci siamo dimenticati che un anno fa gli USA erano sull'orlo della bancarotta e che molti stati non riuscivano a pagare gli statali.
Questa è la medicina madre di tutti i possibili problemi Americani.
Io dico che se.................dico se.............la Germania dovesse abbandonare questa politica di rigore,anche l'Europa potrebbe fare lo stesso ma non oso pensare cosa succederà agli shorter di casa nostra.
Qualcuno ipotizzava il massimo del 20/2/2011....ovvero..........23500 pt. prima della fine dell'anno se ciò fosse successo e secondo me potrebbe averci preso.
Vedremo !!!!!!
 
BTP questa mattina era a 199,66 e quotava 116,17..........oggi è a 205,90 e quota 116,27.............però.che coerenza !

Invece di scendere, si sale ! :clap:
 
Mib - 10 gennaio 2014

- DM positivo
- BB = STOP/ BASSA VOLATILITA'/ Velocità +
_ QT positivo
- TIC positivo


Aldrin, è tutto positivo; solo Rsi un po' caldo con piccola
divergenza negativa e valore sopra BBupper.

Il segnale è long ma lunedì ci risentiamo verso le 9:30
 

Allegati

  • Mib-DM-10-0114.jpg
    Mib-DM-10-0114.jpg
    133,6 KB · Visite: 106
  • Mib-Tic-10-01-14.jpg
    Mib-Tic-10-01-14.jpg
    328,8 KB · Visite: 111
  • Mib-Orb-10-01-14.jpg
    Mib-Orb-10-01-14.jpg
    315,1 KB · Visite: 105
Buongiorno con una buona notizia (abbiamo fatto l' abitudine)

Eurozona a un passo da deflazione per il Telegraph. E la Cina ci spingerà nel burrone

Ultimo aggiornamento 10 gennaio 2014 , ore 12:14
L'Eurozona sarebbe vicina alla deflazione, con una parte di essa che già la subisce. E per il Telegraph è probabile che lo scoppio della bolla cinese ci spinga nel burrone.

___________________________________________________________


Che l' Hangseng vada male l' abbiamo documentato, ora vediamo la
reazione di Pechino alla possibile bolla.
Qualcosa bolle in pentola ;)
 
Seconda buona notizia

__________________________________________________________

Financial Times attacca Saccomanni. Italia e Grecia le peggiori dell’Eurozona

Ultimo aggiornamento 09 gennaio 2014 , ore 15:33
Il Financial Times attacca Saccomanni e definisce "ridicole" le sue parole sulla ripresa. Italia e Grecia le peggiori tra i Piigs per il quotidiano.

_________________________________________________________
Che ManiSacco fosse ridicolo lo sapevamo anche senza il
Financial Times, giornale peraltro notoriamente a noi ostile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto