Grifo104
Forumer storico
La Borsa di Mosca scende ancora, aumenta la tensione con l'Ucraina
Tutte le principali borse dell'Europa dell'Est hanno chiuso anche oggi in ribasso.Il MICEX a Mosca ha perso il 2,2% a 1.300,54 punti. Per il listino russo si è trattato della quarta seduta negativa di fila. La tensione in Ucraina è oggi aumentata ulteriormente. Diversi militanti filo-russi sono morti negli scontri con le forze di Kiev nella zona di Slaviansk, nell'est del Paese. La Russia ha risposto dando il via a esercitazioni militari vicino al confine ucraino. Il presidente russo Vladimir Putin ha inoltre minacciato "conseguenze" per l'utilizzo da parte dell'Ucraina dell'esercito contro il proprio popolo. In questo contesto il rublo si è indebolito e il rendimento dei titoli di Stato russi è balzato di circa 20 punti base. Tra i titoli delle maggiori compagnie russe Gazprom (RU0007661625) ha perso il 2,9%, Sberbank (RU0009029540) il 3,1% e Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,9%.
Tra gli altri maggiori indici dell'Europa orientale il WIG a Varsavia ha perso lo 0,4%, il BUX a Budapest l'1,1% e il PX a Praga lo 0,6%.
Redazione Borsainside
Tutte le principali borse dell'Europa dell'Est hanno chiuso anche oggi in ribasso.Il MICEX a Mosca ha perso il 2,2% a 1.300,54 punti. Per il listino russo si è trattato della quarta seduta negativa di fila. La tensione in Ucraina è oggi aumentata ulteriormente. Diversi militanti filo-russi sono morti negli scontri con le forze di Kiev nella zona di Slaviansk, nell'est del Paese. La Russia ha risposto dando il via a esercitazioni militari vicino al confine ucraino. Il presidente russo Vladimir Putin ha inoltre minacciato "conseguenze" per l'utilizzo da parte dell'Ucraina dell'esercito contro il proprio popolo. In questo contesto il rublo si è indebolito e il rendimento dei titoli di Stato russi è balzato di circa 20 punti base. Tra i titoli delle maggiori compagnie russe Gazprom (RU0007661625) ha perso il 2,9%, Sberbank (RU0009029540) il 3,1% e Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,9%.
Tra gli altri maggiori indici dell'Europa orientale il WIG a Varsavia ha perso lo 0,4%, il BUX a Budapest l'1,1% e il PX a Praga lo 0,6%.
Redazione Borsainside