Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono appena ritornato da una bella gita e che ti vedo ?
La lasci un momento sola e la Borsa fa come le pare!

Da un veloce esame non è ancora successo niente.
A dopo.
 
Sono appena ritornato da una bella gita e che ti vedo ?
La lasci un momento sola e la Borsa fa come le pare!

Da un veloce esame non è ancora successo niente.
A dopo.

se non buca la blu non succede niente

se la buca il Tuo T&S riba funziona
 

Allegati

  • FTSE MIB(Daily)20140425170303.png
    FTSE MIB(Daily)20140425170303.png
    43 KB · Visite: 138
Debito: +121% emissioni corporate italiane da inizio anno a 41,48 mld - FOCUS


Secondo i dati aggregati di Thomsonreuters (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 apr - Le emissioni di debito da parte delle aziende italiane sono piu' che raddoppiate dal primo gennaio 2014 alla data del 24 aprile rispetto al medesimo periodo dello scorso anno salendo a quota 41,48 miliardi di euro, il 121% in piu' su base tendenziale. Secondo i dati aggregati di Thomsonreuters, dall'inizio dell'anno ad oggi le corporate italiane hanno effettuato 39 emissioni di livello investment grade per complessivi 30,79 miliardi contro i 24 deal per 14,38 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. A livello high-yield, le emissioni di corporate italiane sono state invece 15 per complessivi 14,3 miliardi di euro contro i 6 collocamenti per 4,31 miliardi dei primi quattro mesi del 2013. Grazie a questo forte incremento delle operazioni, le quote di mercato del debito italiano sul totale a livello continentale sono salite al 7,8% dal 4,1% per quanto riguarda l'investment grade e dall'11,4% al 14,3% per quanto concerne il livello junk. Statistiche che da una parte confermano il trend di continua e sensibile attenuazione delle tensioni sul mercato del debito testimoniate dalla discesa dello spread sui Btp a 10 anni ai livelli piu' bassi di sempre dall'introduzione dell'euro e dall'altra la sempre maggiore propensione delle aziende a rivolgersi al mercato obbligazionario per soddisfare le proprie esigenze di finanziamento in un quadro di persistente difficolta' ad accedere alle tradizionali linee del credito bancario. A livello europeo, le emissioni corporate di livello investimento solo salite a 396,7 miliardi di euro da 355,2 nello stesso periodo del 2013 ma a fronte di un minore numero di emissioni, 618 contro le 718 dei primi mesi dell'anno scorso. Ancora maggiore lo scarto invece registrato nel settore high-yield che ha fatto registrare 87 emissioni per 74,99 miliardi di euro contro le 63 emissioni del periodo gennaio-24 aprile 2013 per complessivi 37,85 miliardi. Il totale a livello europeo e' dunque di 471,69 miliardi, 78 miliardi in piu' rispetto ai 393 miliardi dell'anno scorso. A livello di singoli paesi, e' la Francia ad essersi conquistata la palma di paese piu' attivo sul mercato del debito aziendale. Dall'inizio dell'anno ha infatti registrato operazioni di collocamento per 105,93 miliardi di euro, di cui 116 a livello di investimento (per 89,28 miliardi) e 11 di livello junk per 16,65 miliardi. In lieve crescita, infine, anche le emissioni delle corporate inglesi (da 50,23 a 54,75 miliardi) e tedesche (da 66,16 a 72,95) mentre hanno fatto registrare un lieve calo quelle spagnole, scese a 35,67 miliardi dai 38,02 dello scorso anno.


Cop
(RADIOCOR) 25-04-14
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto