Grifo104
Forumer storico
Banche: Prestiti -3,2% a maggio, sofferenze +21,7%
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51877', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/51877-banche-prestiti-32-a-maggio-sofferenze-217/#
I prestiti al settore privato sono calati a maggio in Italia del 3,2% (-3,1% ad aprile). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.
I prestiti alle famiglie sono scesi dell'1% sui dodici mesi (-1% anche nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 4,7% (-4,4% a marzo).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 3,65% (3,63% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 4,18%, dal 4,27% nel mese precedente; i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono calati al 2,58%, dal 2,66% ad aprile.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 2,7% (+1,4% ad aprile).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 10,8% (-9,6% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 21,7% (22,3% ad aprile).
Redazione Borsainside
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51877', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/51877-banche-prestiti-32-a-maggio-sofferenze-217/#
I prestiti al settore privato sono calati a maggio in Italia del 3,2% (-3,1% ad aprile). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.
I prestiti alle famiglie sono scesi dell'1% sui dodici mesi (-1% anche nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 4,7% (-4,4% a marzo).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 3,65% (3,63% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 4,18%, dal 4,27% nel mese precedente; i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono calati al 2,58%, dal 2,66% ad aprile.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 2,7% (+1,4% ad aprile).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 10,8% (-9,6% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 21,7% (22,3% ad aprile).
Redazione Borsainside