Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banche: Prestiti -3,2% a maggio, sofferenze +21,7%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51877', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/51877-banche-prestiti-32-a-maggio-sofferenze-217/#
I prestiti al settore privato sono calati a maggio in Italia del 3,2% (-3,1% ad aprile). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.
I prestiti alle famiglie sono scesi dell'1% sui dodici mesi (-1% anche nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 4,7% (-4,4% a marzo).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 3,65% (3,63% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 4,18%, dal 4,27% nel mese precedente; i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono calati al 2,58%, dal 2,66% ad aprile.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 2,7% (+1,4% ad aprile).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 10,8% (-9,6% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 21,7% (22,3% ad aprile).


Redazione Borsainside
 
Crisi: La spesa delle famiglie crolla ai minimi da dieci anni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=51878', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...lle-famiglie-crolla-ai-minimi-da-dieci-anni/#
La crisi ha fatto crollare la spesa delle famiglie italiane ai più bassi livelli da dieci anni. Lo ha comunicato oggi l'Istat.
Nel 2013, la spesa media mensile per famiglia è stata pari, in valori correnti, a 2.359 euro (-2,5% rispetto all'anno precedente). L'Istat sottolinea che tenuto conto dell'errore campionario (0,6%) e della dinamica inflazionistica (+1,2%), la spesa è diminuita anche in termini reali. In questo modo è stato registrato un passo indietro di dieci anni, nel 2004 la spesa media era di 2.381 euro.
Nel dettaglio la spesa per alimentari è rimasta sostanzialmente stabile, passa da 468 a 461 euro, nonostante la diminuzione significativa di quella per la carne (-3,2%) e la messa in atto di strategie di contenimento della spesa. Lo scorso anno ha continuato ad aumentare sia la quota di famiglie che ha ridotto la qualità o la quantità dei generi alimentari acquistati (dal 62,3% del 2012 al 65%), sia quella di famiglie che si rivolge all'hard discount (dal 12,3% al 14,4%).
La spesa per beni e servizi non alimentari è diminutia del 2,7% e si è attestata su 1.898 euro mensili: continuano a diminuire le spese per abbigliamento e calzature (-8,9%), quelle per tempo libero e cultura (-5,6%) e quelle per comunicazioni
(-3,5%).
L'Istat spiega che la sostanziale stabilità della spesa alimentare, a fronte di una diminuzione di quella non alimentare, ha determinato l'aumento della quota di spesa destinata ad alimentari e bevande (dal 19,4% del 2012 al 19,5% del 2013).
Il Trentino-Alto Adige, in particolare la provincia di Bolzano, è stata la regione con la spesa media mensile più elevata (2.968 euro), seguita dalla Lombardia (2.774 euro). Fanalino di coda, anche nel 2013, la Sicilia, con una spesa media mensile di 1.580 euro (circa 1.400 euro inferiore a quella del Trentino-Alto Adige).


Redazione Borsainside
 
MIB TEST AGAIN

rotta la dma100

tutte le medie stanno per incrociare al ribasso

ma...

non l'hanno ancora fatto

noi aspettiamo la 50 fuxia che incrocia la 100 arancio

quindi:

- pullback da qui a testare la 100

- pullback e sfonda = riprende Long

- pullback e respinto = SHORT

- sprofonda da qui e allora SHORTx7
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20140708152330.png
    It mib 40(Giornaliero)20140708152330.png
    51 KB · Visite: 213
Sorgenia, accordo vicino per il salvataggio. I De Benedetti perderanno il controllo

Pubblicato il 8 luglio 2014, ore 09:36. Ultimo aggiornamento 08 luglio 2014 , ore 09:44
----------------------------------------------------------------------




:tristezza:
 

Allegati

  • CDb ride.jpg
    CDb ride.jpg
    5 KB · Visite: 217
Ftsemib a poco fa:

ma mr. Bollinger say stop.
Che non vuol dire che il capitombolo sia finito ma che
ci può essere un rimbalzo ;)

Quante ne so!
 

Allegati

  • Mib-Ciclo-Ora.gif
    Mib-Ciclo-Ora.gif
    64,2 KB · Visite: 109
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto