Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Può darsi sia così come dici ma:
1) il comitato d' affari cozzava contro l' altro comitato d' affari;
2) A nessuno dei due comitati è mai passato per la mente che c' è
di mezzo il proprio PAESE!!!. Ma a questo nessuno gliene può fregar de meno.
3) In Germania (nè in altri PAESI normali) queste cose non si verificano;
4) I tribunali dovrebbero amministrare la giustizia e non prestarsi
ai tornei politici.
5) su Gheddafi, per il quale ho sempre provato un grandissimo disgusto,
non è stato sistemato ma è stato sistemato per volere di Sarko
che ambiva ad impadronirsi dei pozzi di petrolio libici.
E noi cretini ad assecondarlo.
Ma tanto non c' è niente da fare, gli italioti non hanno il concetto di
una patria comune, devono sempre chiedere soccorso all' esterno.
Così è sempre stato e così sarà.:(
Esclusa la partita di pallone, naturalmente, nella quale se vince
l' Italia = tutti grandi patrioti, altrimenti sputacchiamenti.
Che infinita tristezza.

si appunto, mica stavo dicendo che era giusto, stavo solo dicendo che essendo stato tolto di mezzo con una specie di complotto ora non serve più calcare la mano dato che è diventato semmai un prezioso alleato per tenere su l'attuale governo. Sicuramente dava fastidio per molti motivi. Non credo che sia accaduto quanto è successo nel 2011 perché era inadatto o perché era un puttaniere, c'era dell'altro e a mio modo di vedere erano le relazioni d'affari che aveva intavolato. Poi comunque non c'era solo il sarko, Il petrolio faceva a gola a molti, anche agli inglesi e agli americani che infatti hanno partecipato. "Noi" abbiamo alla fine assecondato altrimenti tagliavano fuori l'eni anche dalla fettina rimasta. Dopodiché che tutto ciò faccia schifo e che al paese non freghi una mazza ai nostri politici non ho dubbi da tempo. Ma a quanto pare anche agli italiani non frega poi molto, basta tirare a campare e vai così. Altrimenti con tutto quello che abbiamo dovuto vedere in questi anni avrebbero dovuto ribaltare il pauese e invece siamo ancora qui con gli stessi da venti anni pe rnon parlare di quelli di prima.
 
Espirito Santo: la holding del gruppo fa richiesta di amministrazione giudiziaria


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 lug - La holding principale del gruppo portoghese Espirito Santo, Espirito Santo International, ha presentato richiesta alle autorita' lussemburghesi per accedere al regime di gestione controllata, equivalente a quello di amministrazione giudiziaria. Ne da' notizia una nota del gruppo finito nella bufera nelle ultime settimane, insieme all'istituto controllato Banco Espirito Santo, a causa delle difficolta' finanziarie della famiglia fondatrice.


fon-
(RADIOCOR) 18-07-14

Oh oh ... qui si mette male.
 
si appunto, mica stavo dicendo che era giusto, stavo solo dicendo che essendo stato tolto di mezzo con una specie di complotto ora non serve più calcare la mano dato che è diventato semmai un prezioso alleato per tenere su l'attuale governo. Sicuramente dava fastidio per molti motivi. Non credo che sia accaduto quanto è successo nel 2011 perché era inadatto o perché era un puttaniere, c'era dell'altro e a mio modo di vedere erano le relazioni d'affari che aveva intavolato. Poi comunque non c'era solo il sarko, Il petrolio faceva a gola a molti, anche agli inglesi e agli americani che infatti hanno partecipato. "Noi" abbiamo alla fine assecondato altrimenti tagliavano fuori l'eni anche dalla fettina rimasta. Dopodiché che tutto ciò faccia schifo e che al paese non freghi una mazza ai nostri politici non ho dubbi da tempo. Ma a quanto pare anche agli italiani non frega poi molto, basta tirare a campare e vai così. Altrimenti con tutto quello che abbiamo dovuto vedere in questi anni avrebbero dovuto ribaltare il pauese e invece siamo ancora qui con gli stessi da venti anni pe rnon parlare di quelli di prima.


Un ribaltamento potrebbe avvenire esclusivamente se gli italioti
non potessero più mantenersi il telefonino.
 

Allegati

  • Giornale-19-07-14.gif
    Giornale-19-07-14.gif
    523,6 KB · Visite: 112
Fusione Fiat Volkswagen: Handelsblatt rilancia le indiscrezioni

Pubblicato il 18 luglio 2014, ore 12:42. Ultimo aggiornamento 18 luglio 2014 , ore 12:42
_______________________________________________________________

Naturalmente qualcosa bolle in pentola.
Qualsiasi cosa sia spero che vada di traverso agli Agnelli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto