Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon Fine Settimana a Tutti!

AGGIORNAMENTO SETTIMANALE FUTURE ITALIA E INDICE DAX

Anche questa ultima ottava, il Dax si è comportato similmente all'italia, la quale quest'ultimo venerdì ha preso anche il sopravvento, sebbene l'ultima candela tedesca pur corta, rappresenti un martellino rialzista. Entrambi infatti dopo essere scesi con pattern simili si sono riallineati tra loro come centratura dei minimi. Infatti la volatiltà intraday (distanza max-min) è ancora abbastanza elevata, mentre quella multiday (movimento di lungo) resta bassa. Si stanno alternando da 8 gg. candele bianche e nere, che stanno mandando in tilt sistemi plurigiornalieri veloci, mentre reggono ancora le strategie piu' lente e meno reattive (meno ci si muove e meglio è). Ma l'impressione di lungo rimane RIBASSISTA, dopo questa fase di molta indecisione, e la media Nobile a 200 gg. si sta iniziando ad avvicinare per entrambi, dopo essersene allontanata 2 anni fa. I max europei restano per ora lontani, al contrario di quelli usa. L' indicazione della medie polinomiali di grado 4 (solo conferma del trend in atto e non anticipatrice) di entrambi gli indici pero' ci stanno dicendo che si sarebbe una fase rialzista appena iniziata, o che sta per iniziare. Come al solito essendo difficile valutare la situazione senza correre il rischio di cambiare diametralmente idea il giorno dopo, io continuo a seguire i miei sistemi che risentono pero' anche loro di questa indecisione cambiando spesso segno.
N.B. Per "le mie posizioni" saltuariamente le inseriro' nei post del mio nuovo 3d, l'ultimo link della mia firma, quello dedicato al ciuchino.
Domani cascate Marmore e Piediluco, ostacoli familiari permettendo.
W lo slow trading! ;)

 
Ultima modifica:
Ecco la ciliegina sulla torta:


Casa: Tasse raddoppiate tra il 2014 e il 2015, mentre il valore crolla

Negli ultimi 5 anni la tassazione sulla casa è quasi raddoppiata, mentre il valore economico delle abitazioni è mediamente sceso del 15 per cento. Lo denuncia la CGIA di Mestre."Tra il 2010 e il 2014 - spiega Giuseppe Bortolussi, il segretario dell'associazione mestrina - abbiamo assistito ad un incremento spaventoso del prelievo fiscale sulle abitazioni e, parallelamente, a una drastica riduzione del valore di mercato delle stesse. Due fenomeni di segno opposto che hanno contribuito a ridurre la ricchezza degli italiani".
Prendendo come riferimento i dati medi nazionali, l’analisi della CGIA dimostra che in un’abitazione di tipo civile (categoria catastale A2) tra il 2010 e il 2014 il valore di mercato è sceso del 15 per cento (da quasi 200.000 a poco meno di 170.000 euro), mentre le imposte ordinarie (cioè quelle generalmente versate da tutti i proprietari, come i rifiuti e la Tasi) sono aumentate del 104 per cento (da 300 a 611 euro). Pertanto, l’incidenza delle imposte sul valore dell’abitazione è passata dall’1,5 per mille al 3,6 per mille. Ciò vuol dire che l’incremento è stato del 140 per cento.
Per un’abitazione di tipo economico (categoria catastale A3), invece, la contrazione media del valore di mercato è stata anche in questo caso del 15 per cento (da quasi 174.500 a poco più di 148.300 euro), mentre il peso fiscale è aumentato dell’88 per cento (da 264 a 495 euro). Pertanto, l’incidenza delle imposte sul valore di questa abitazione è salita dall’1,5 per mille al 3,3 per mille (+121 per cento).
La CGIA aggiunge che nello stesso periodo l'inflazione è aumentata del 7,3 per cento. "Oltre alla crisi e al crollo della domanda abitativa, dovuto in parte alla stretta creditizia praticata in questi ultimi anni dagli istituti di credito – conclude Bortolussi – il valore economico delle case ha subito un forte calo anche a seguito del deciso aumento della tassazione. Fino a qualche anno fa l’acquisto di una abitazione o di un immobile strumentale costituiva un investimento. Ora, chi possiede una casa o un capannone sta vivendo un incubo. Tra Imu, Tasi e Tari gli immobili sono sottoposti ad un carico fiscale ormai insopportabile".


Redazione Borsainside


Le tasse sono raddoppiate ma alcuni esponenti del governo continuano a dire che da quando ci sono loro nel complesso le tasse si sono ridotte e in più con gli 80 euro si è fatta la più grande operazione della storia di distribuzione di denaro pubblico alle famiglie.
Con questi ragazzi c'è ben poco da fare.
Dobbiamo prendere atto che se prima c'era Berlusconi che incantava gli Italioti ora c'è Renzi il quale gongola con le nuove proiezioni al 44% e pensate..............non ci sono ancora il milione di extracomunitari che voteranno sicuramente per loro.
Per finire...........un senatore PD in una trasmissione in cui era presente anche Salvini ha detto che stanno studiando di portare da 500000 a 800000 le firme per i referendum che a sentir lui possono essere una minaccia per le riforme e la democrazia.
Proprio loro che con i referendum in un certo periodo dei governi Berlusconi hanno bloccato il governo e alcune leggi molto importanti.
Onore e gloria a voi........................Italioti !
 
Si, ma vuoi mettere!
Gli 80 euro donatici coprono tutte le tasse successive e quelle
che verranno. :eeh:

Ha ragione Salvini....................ma se un immigrato costa allo stato per un totale di 45 euro al giorno(fonti ufficiali della corte dei conti) come fa una famiglia Italiana a camparci per 2 settimane ?
 

C'è veramente poco da riflettere e i numeri parlano chiaro............apparte la nostra che ha subito una leggerissima flessione e l'eurostoxx che ha subito una leggerissima flessione dai loro massimi,le altre sono in gran spolvero,quindi tutti i discorsi che si fanno e i possibili catastrofismi che perdurano da mesi e mesi , lasciano il tempo che trovano e sono fuorvianti.
 
Con gli 80 euro si è fatta la più colossale operazione di presa per
i fondelli della storia.
Perchè? Perchè la somma non è stata elargita dopo il salasso fiscale
per una questione di equità, ma prima.

Nel mio dialetto: chi che da e dopo ciol el gha la bissa nel cuor.
Traduzione: chi da qualcosa e dopo se la riprende ha la biscia nel cuore.

Fonzie Bimbominkia, tu c' hai la serpe nel cuore.
 
C'è veramente poco da riflettere e i numeri parlano chiaro............apparte la nostra che ha subito una leggerissima flessione e l'eurostoxx che ha subito una leggerissima flessione dai loro massimi,le altre sono in gran spolvero,quindi tutti i discorsi che si fanno e i possibili catastrofismi che perdurano da mesi e mesi , lasciano il tempo che trovano e sono fuorvianti.

Si Aldrin ma non la devi girare come ti fa più comodo.
Non è proprio vero che "le altre" sono in gran spolvero.
Sono settimane che vagano in laterale o con qualche spunto positivo
inerziale.
Dire ora short non significa necessariamente essere catastrofisti ma
la presa d' atto di una correzione.
Ieri avevo pubblicato una tabella dei titoli inclusi nel giornalino estrapolando
da quest' ultimo il ciclo corrente, la data dell' inversione e l' esito ad oggi.
Come puoi vedere nella stragrande maggioranza l' esito è stato in linea
col ciclo. Nell' ultima colonna ho aggiunto in MOD1 il segnale corrente,
che è quello operativo e che può contrastare col ciclo.

In genere quando si parla di futuri scenari foschi lo si fa perchè
si sa che un malato non può guarire somministrandogli la droga.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto