Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DAX:

Anche il %B conferma il flat.
 

Allegati

  • Dax-QT-1-12.gif
    Dax-QT-1-12.gif
    385,3 KB · Visite: 69
  • Dax-%B-1-12.gif
    Dax-%B-1-12.gif
    74,5 KB · Visite: 81
Hai scritto: "ma è in calo come valore".

C' è quel "ma" che non capisco.

Ah ok, è in calo ed indica debolezza e quindi potrebbe essere una prima piccola indicazione di un cedimento........era solo questa l'osservazione al Flat ma è tutto da fare ancora...
Cioè se avessi Dax long lo venderei e se non lo avessi non lo comprerei e credo che arriverà la debolezza
 
USA: L'indice ISM manifatturiero scende a novembre a 58,7 punti

L'indice ISM manifatturiero è sceso a novembre, rispetto ad ottobre, da 59 a 58,7 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 58 punti.
Ricordiamo che un dato superiore a 50 punti indica una crescita, mentre un dato inferiore segnala una contrazione del settore manifatturiero statunitense.
Il sottoindice relativo alle scorte di magazzino è sceso lo scorso mese, rispetto ad ottobre, da 52,5 a 51,5 punti, quello relativo all'occupazione da 55,5 a 54,9 punti, quello relativo alla produzione da 64,8 a 54,5 punti e quello relativo ai prezzi pagati da 52,1 a 44,5 punti.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da 65,8 a 66 punti.


Redazione Borsainside
 
BTP, rendimento decennale per la prima volta sotto il 2%

Le quotazioni dei titoli di Stato italiani continuano a salire. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso per la prima volta sotto il 2%. Lo spread con il Bund si è inoltre ristretto a 129 punti base. Si tratta del più basso livello dall'aprile del 2011. Una parte del mercato scommette che Mario Draghi annuncerà già giovedì prossimo un allentamento quantitativo in stile Fed. La scorsa settimana il numero uno della BCE ha ribadito che l'Eurotower è unanime nel proprio impegno ad utilizzare nuove misure non convenzionali se l'inflazione dovesse rimanere bassa troppo a lungo.​


Redazione Borsainside
 
Ah ok, è in calo ed indica debolezza e quindi potrebbe essere una prima piccola indicazione di un cedimento........era solo questa l'osservazione al Flat ma è tutto da fare ancora...
Cioè se avessi Dax long lo venderei e se non lo avessi non lo comprerei e credo che arriverà la debolezza

Operativamente corretto.
 
Conti pubblici: nei primi 11 mesi fabbisogno cala di 13,5mld a 81,9 mld (RCO)


A novembre fabbisogno cala a 4,9 miliardi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 dic - A novembre scorso si e' realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 4,9 miliardi, che si confronta con il fabbisogno di 7,211 miliardi di novembre 2013. Nei primi undici mesi dell'anno - comunica il Tesoro, il fabbisogno si e' attestato a circa 81,935 miliardi, con un miglioramento di circa 13,5 miliardi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il confronto del dato di novembre 2014 rispetto al fabbisogno registrato nel novembre dello scorso anno - rileva il ministero dell'Economia - evidenzia minori prelevamenti dai conti di tesoreria intestati alle amministrazioni locali. Gli incassi fiscali e gli interessi sul debito pubblico risultano sostanzialmente in linea con lo stesso mese del 2013.


com-mlp
(RADIOCOR) 01-12-14
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto