Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRUDO

crolla alle 17.30

vediamo come la prendono le borse europee domani
 

Allegati

  • Crude Oil(Quotidiennement)20141218223624.png
    Crude Oil(Quotidiennement)20141218223624.png
    39,9 KB · Visite: 132
FTSEMIB – Chiusura - 18/12/2014 – entrato FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB X4-TS è entrato FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 

EUROSTOXX 50 – Chiusura - 18/12/2014 – entrato FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


L’ EUROSTOXX 50 X4-TS è entrato FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
DAX – Chiusura - 18/12/2014 – entrato LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il DAX X4-TS è entrato LONG , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
La Svizzera taglia le sue previsioni di crescita per il 2015

La Svizzera ha tagliato le sue previsioni di crescita per il 2015 dal 2,4% al 2,1%. La revisione è stata effettuata principalmente a causa della ripresa stentata in Europa e, in particolare, della debolezza temporanea in Germania.Le previsioni per il 2014 sono state confermate a +1,8%. Per il 2016 il governo svizzero prevede un aumento del PIL del 2,4%.
Per quanto riguarda il mercato del lavoro le previsioni sul tasso di disoccupazione sono state confermate per il 2014 al 3,2%. Per il 2015 è previsto ora un calo al 3%, dal 3,1% previsto precedentemente. Per il 2016 il governo svizzero si attende un ulteriore calo al 2,8%.
Le previsioni sull'inflazione sono state ridotte per il 2014 dallo 0,1% allo 0,0% e per il 2015 dallo 0,4% allo 0,2%.


Redazione Borsainside
 
Cina, prezzi delle case -3,6% a novembre


Il mercato immobiliare cinese resta debole. I prezzi delle nuove case sono calati a novembre su base annua del 3,6% contro il -2,5% di ottobre. A settembre il calo, il primo da circa due anni, era stato pari all'1,1%.

Rispetto ad ottobre i prezzi delle case sono calati dello 0,6%. Si è trattato del settimo calo mensile di fila.

Escluso il settore pubblico i prezzi delle case sono calati a novembre, da anno ad anno, in 68 delle 70 principali città. Ad ottobre il calo aveva riguardato 67 città. Su base mensile i prezzi delle case sono calati in 67 città da 69 nel mese precedente.

Redazione Borsainside
 
Svizzera: La SNB introduce tasso d'interesse negativo sui depositi

La Banca Centrale Svizzera (SNB) ha introdotto un tasso di interesse negativo di -0,25% sui depositi bancari allo scopo di ridurre l'attrattività del franco. La fascia obiettivo per il Libor a tre mesi è stata inoltre allargata tra -0,75% e 0,25%.La SNB indica in una nota che diversi fattori hanno comportato negli ultimi giorni una maggiore domanda di investimenti sicuri. L'istituto centrale elvetico ha confermato il limite minimo di 1,20 franchi sull'euro indicando che lo difenderà con estrema determinazione.


Redazione Borsainside
 
S&P500 Index – Chiusura - 18/12/2014 – entrato FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


L’ S&P500 Index X4-TS è entrato FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
Germania: L'indice Ifo sale a dicembre a 105,5 punti

L'indice Ifo è salito a dicembre, rispetto a novembre, da 104,7 a 105,5 punti. Si tratta del più alto livello da quattro mesi. Gli economisti avevano previsto 105,6 punti.Il sottoindice sulle aspettative è salito da 99,7 a 101 punti, quello sulle condizioni attuali è rimasto invariato a 110 punti.
L'indice Ifo misura la fiducia tra gli imprenditori tedeschi e viene particolarmente seguito dagli operatori perchè viene considerato un anticipatore delle tendenze economiche in Germania, la prima economia dell'Eurozona.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: La produzione edilizia rimbalza ad ottobre

L'Eurostat ha comunicato oggi che la produzione edilizia è cresciuta nella zona euro ad ottobre dell'1,3%. Si è trattato della più forte crescita dal dicembre del 2013.Il dato di settembre è stato rivisto al rialzo, da -1,8% a -1%.
Su base annua la produzione edlizia è cresciuta nell'Eurozona ad ottobre dell'1,4%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto