Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ieri . . perchè. ..questi FORTI RIBASSI
su tutte ..le commodities . . ? ? eppoi il Dollaro ..non è che si
sia apprezzato oggi enormemente . . .
tale da essere lui la causa di ciò . . .
Dato che l'indice italiano ha finito l'anno allo stesso livello di come lo aveva iniziato ... diciamo che si e' limitato piu' o meno a galleggiare in maniera ottimale. Mentre quello americano e' ai massimi storici. In caso di seria correzione per il secondo ... cosa succedera' al primo ?
E' Atene che li ricatta? Questa si chiama dissimulazione l'ha inventata Giordana Bruno per sfuggire agli equi tribunali ecclesiastici del tempo, poi l'ha ripresa in mano bimbominkia ed ora angelina....
Ma può una Grecia ricattare la Germania?
Fa ridere anche i polli!
E' il Grande Reich ( ) a ricattare gli altri!
E quando "gli altri" saranno distrutti economicamente sarà
la Germania ad uscire dalla U.E. e non viceversa.
Infatti a chi può interessare ad avere in casa dei miserabili
da sfamare? Ma se è per questo i krucchi non si farebbero
scrupoli; potrebbero sempre ricorrere al cyklonB di cui hanno
accumulato una grandissima esperienza.
Ieri . . perchè. ..questi FORTI RIBASSI
su tutte ..le commodities . . ? ? eppoi il Dollaro ..non è che si
sia apprezzato oggi enormemente . . .
tale da essere lui la causa di ciò . . .
Ieri . . perchè. ..questi FORTI RIBASSI
su tutte ..le commodities . . ? ? eppoi il Dollaro ..non è che si
sia apprezzato oggi enormemente . . .
tale da essere lui la causa di ciò . . .
Giomf ... leggi questo mio intervento e dimmi se non e' la risposta alla tua domanda.
Grazie Iulius !!! Beh ... io un'indicazione provo a darla. Poiche' gli USA hanno ormai sfoggiato il loro 5% d'incremento del Pil, dato che ormai il consumatore USA ha consumato per le feste (da loro le festivita' natalizie iniziano con il Thanksgiving e non continua se non in maniera frazionale fino all'Epifania ... festivita' eminentemente cattolica) E NULLA DOVEVA TURBARE IL CONSUMATORE AMERICANO (che ha sempre un occhio a Wall Street) MENTRE CONSUMA ... direi che il rialzo americano potrebbe avere i giorni contati. E con lui il toro mondiale. Ma ci sono gia' le verdi praterie del dollaro e del debito pubblico americano (il decennale americano rende il 2,1% contro l'1,86% dell'omologo italiano) ... sicuri recinti dove le mandrie degli investitori di tutto il mondo possono pascolare ... sotto l'occhio benevolo ma pervasivo dei vaqueros della Fed. Che cosi' potra' vendere i Tips che ha in portafoglio con gains stellari ... dando cosi' inizio al New Deal di Obama di 2.000 miliardi di dollari. Et voila' !!!
Giomf ... il dollaro non si e' apprezzato significativamente ? MA SE A BORSA ITALIANA CHIUSA E' ARRIVATO AD 1,20 sull'euro !!! Ti rendi conto ? No perche' la borsa italiana non ha ancora aperto.
Per rendere l'idea della forza INTRINSECA del dollaro ecco il dollar index (il cambio e' un rapporto di forza tra dollaro ed euro ... non dimentichiamolo. Quindi e' importante sapere anche la sua forza intrinseca):
Ieri . . perchè. ..questi FORTI RIBASSI
su tutte ..le commodities . . ? ? eppoi il Dollaro ..non è che si
sia apprezzato oggi enormemente . . .
tale da essere lui la causa di ciò . . .
Certamente ... questa e' la ragione REALE. Pero' fintantoche' il consumatore americano doveva consumare quest'aspetto e' stato posto sotto il tappeto. Ora e' SOPRA il tappeto ... in bella vista. Speculativamente parlando intendo. E' come le quotazioni del greggio. Fintantoche' vigeva lo stato di realta' allucinata dalle ingenti dosi di Qe il greggio registrava sempre grandi balzi, si parlava di peak oil e via dicendo. Finito il metadone finanziario ... ci si e' trovati alla fine di fronte alla cruda realta'. E la guerra dello shale e' stata solo la ciliegina sulla torta !!!
bastava che la torre di controllo deviasse l'aereo
lo ritardasse
lo annullasse
ma il cinismo e la cialtroneria hanno prevalso
solo con gli aerei si assiste a un simile cinismo e a una simile cialtroneria
c'è gente che spende migliaia di euro per biglietti business class e non sa che vola su rotte ad alto rischio con aerei che, in presenza di una normale tempesta, cadono in 30 secondi