Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nel 2011 l'Italia non poteva fallire con i 1000 miliardi di btp nelle banche estere
e i media agitavano tutti i gg questa paura

nel 2015 l'Italia può fallire, ci sono meno di 500 milioni di btp oggi nelle banche estere e tra poco la Banca d'Italia ne acquisterà altri 200
e i media agitano ottimismo

Ottima riflessione !!!
 
Euro a picco dopo Draghi, minimi da 11 anni sotto 1,14 dollari

La pressione sull'euro è significativamente aumentata dopo che la Banca Centrale Europea ha deciso di lanciare un programma di allentamento quantitativo. La valuta europea è scesa fino a 1,1363 dollari. Si tratta del più basso livello dal settembre del 2003.Mario Draghi ha annunciato oggi che la BCE acquisterà a partire da marzo asset per €60 miliardi al mese. Gli acquisti dureranno almeno fino al settembre del 2016. In questo modo il programma avrà un volume di €1,1 bilioni. Attraverso il quantitative easing Draghi punta a far risalire l'inflazione nell'Eurozona e a rilanciare la crescita.
Prima della sua decisione la BCE aveva fissato a metà giornata il cambio euro-dollaro a 1,1618.
Alcuni analisti hanno già reagito al lancio dell'allentamento quantitativo. HSBC, in particolare, ha tagliato le sue stime sul cambio euro-dollaro per il 2015 da 1,15 a 1,09.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto