Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: Eccezionale rimbalzo prima della fine del mese, WTI +8,3%

Il prezzo del petrolio ha preso oggi il volo. Il future sul WTI con scadenza febbraio ha guadagnato al NYMEX l'8,3% a $48,24 al barile. Era dal giugno del 2012 che il WTI non registrava un tale rialzo in una sola seduta.Il future sul Brent con scadenza febbraio ha guadagnato all'ICE il 7,9% a $52,99 al barile. Per il benchmark europeo si è trattato del più forte rialzo in una seduta dall'aprile del 2009.
Il numero di impianti di perforazione è calato questa settimana negli USA del 7%. Si è trattato del più forte calo dal 1987. La notizia ha ridotto drammaticamente i timori legati all'elevata offerta sul mercato.
Il recente crollo dei prezzi sta spingendo sempre più gruppi petroliferi a rallentare le loro attività. Proprio oggi Chevron (US1667641005), il secondo produttore di greggio degli USA, ha annunciato che ridurrà quest'anno i suoi investimenti del 13%.
A favorire il balzo del prezzo del petrolio sono state le operazioni di copertura prima della fine del mese. La notizia del forte calo del numero degli impianti di perforazione ha scatenato un classico "short squeeze".
Nonostante l'odierno rally il WTI ha perso a gennaio il 9,4%. Si è trattato del settimo calo mensile di fila. Il Brent ha perso questo mese il 7,6%. Anche il benchmark europeo era calato nei sei mesi precedenti.


Redazione Borsainside
 
E14224664372262136_1.png


Postato su F.I. dall'ottimo Fanta !!!
 
Wall Street chiude sui minimi, primo mese del 2015 da dimenticare

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l'1,5%, l'S&P 500 l'1,3% e il Nasdaq Composite l'1%. Durante il mese di gennaio il Dow Jones ha perso il 3,7%, l'S&P 500 il 3,1% e il Nasdaq Composite il 2,1%.Il PIL degli USA è cresciuto nel quarto trimestre del 2014 meno di quanto atteso dagli economisti. A pesare sono inoltre i timori relativi alla crisi in Europa. La deflazione ha accelerato questo mese nell'Eurozona. Il neo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha dichiarato che Atene non vuole più collaborare con la Troika.
In questo contesto gli investitori hanno ridotto la loro esposizione al rischio e si sono rifugiati negli asset considerati più sicuri. Il rendimento del Treasury a dieci anni è sceso ai minimi da maggio del 2013. Il prezzo dell'oro ha guadagnato l'1,9%.


Estratto da Borsainside
 
QUESTA E' UNA CANDELA D'INVERSIONE ?

se l'AT ha senso, NO

rimbalzo forte sul daily, spazio per un altro 10-15%
ma la candela monthly ancora non dice nulla

niente di paragonabile ai 3 HAMMER 3 del 2009
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Mois)20150131135246.png
    Crude Oil(Chaque Mois)20150131135246.png
    46,5 KB · Visite: 278
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto