Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa Tokyo: Chiusura in rosso, forti vendite sui bancari


La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rosso. Il Nikkei ha perso lo 0,7% a 18.665,11 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.524,75 punti.
A pesare sul mercato azionario giapponese sono state le forti perdite dei bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso il 3,2%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l'1,6% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l'1,2%.

Secondo quanto riporta il quotidiano "Nikkei" il Comitato di Basilea potrebbe chiedere alle banche di rafforzare il capitale per far fronte ad un possibile forte aumento dei tassi di interesse.

Yahoo! Japan (JP3933800009) ha chiuso in ribasso dello 0,8%. L'hedge fund Starboard Value ha chiesto a Yahoo! (US9843321061)di scorporare la quota nella sua sussidiaria giapponese.
Nippon Paper Industries (JP3721600009) ha perso il 4,4%. SMBC Nikko ha tagliato il suo rating sul titolo della compagnia impegnata nell'industria cartaria da "Neutral" ad "Underperform".
Gli esportatori hanno beneficiato dell'indebolimento dello yen. Honda (JP3854600008) ha guadagnato l'1%, Sharp (JP3359600008) l'1,7% e Nikon (JP3657400002) il 2,7%. Il dollaro ha superato per la prima volta dal luglio del 2007 quota 122 yen.
Mitsubishi Chemical (JP3897700005) ha guadagnato lo 0,8%. Credit Suisse ha promosso il titolo del gruppo chimico da "Neutral" ad "Outperform".
Laox (JP3967000005) ha perso il 18,5%. L'operatore di duty free ha annunciato un aumento di capitale.


Redazione Borsainside


Altro che European Qe che volaaaaaaaaa ... antenne dritte ragazzi !!!
 
Credit Suisse cambia CEO, Brady Dougan lascia

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55893', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/55893-credit-suisse-cambia-ceo-brady-dougan-lascia/#
Credit Suisse (CH0012138530) ha annunciato a sorpresa la sostituzione del suo CEO. Dopo otto anni alla guida della banca svizzera Brady Dougan lascerà la sua carica alla fine di giugno. Credit Suisse sarà guidata in futuro da Tidjane Thiam, attualmente il numero uno del gruppo assicurativo britannico Prudential (GB0007099541).
Credit Suisse deve ancora lottare con le conseguenze della crisi finanziaria e Dougan era stato più volte criticato per aver portato avanti solo lentamente il suo processo di riassetto. Il titolo ha registrato inoltre negli ultimi tempi una performance decisamente peggiore delle azioni delle rivali.


Redazione Borsainside
 
Forex: L'euro scende anche sotto quota 1,08 dollari


L'euro continua ad indebolirsi. La valuta europea è scesa questa mattina fino a 1,0785 dollari. Si tratta del più basso livello dal settembre del 2003.
La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,0860 (venerdì: 1,0963). Dalla fine di febbraio la moneta unica ha perso rispetto al biglietto verde circa il 5%. Questa accelerazione ribassista è stata causata soprattutto dalla politica monetaria ultra-espansiva della BCE. Proprie ieri è partito il programma di allentamento quantitativo. L'Eurotower vuole acquistare asset per €60 miliardi al mese fino al settembre 2016 o fino a quando l'inflazione non tornerà nei pressi del 2%.
Ulteriore pressione arriva dagli USA. Un rialzo dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve è sempre più vicino dopo che i recenti dati hanno segnalato che la crescita economica sta accelerando. Ciò rafforza il dollaro, che continua a salire, non solo rispetto all'euro.



Redazione Borsainside
 
Francia, produzione industriale +0,4% a gennaio, meglio di attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55895', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...e-industriale-04-a-gennaio-meglio-di-attese/#
La produzione industriale della Francia è cresciuta a gennaio dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,3%.
Il dato di dicembre è stato rivisto leggermente al ribasso, da +1,5% a +1,4%.
Nel solo settore manifatturiero la produzione è calata a gennaio, rispetto al mese precedente, dello 0,1%. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,1%. Il dato di dicembre è stato rivisto da +1,2% a +1,1%.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico: Shanghai e Hong Kong chiudono fiacche


Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 3.286,07 punti. A pesare sono stati i timori legati allo stato di salute dell'economia. I prezzi alla produzione sono calati in Cina a gennaio del 4,8%. Si è trattato del più forte dall'ottobre del 2009.

Estratto da Borsainside
 
Produzione industriale in crisi all'inizio del 2015

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55899', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...one-industriale-in-crisi-allinizio-del-2015/#
La produzione industriale è calata in Italia a gennaio dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,3%.
A dicembre l'indice dell'Istat ha registrato variazioni congiunturali positive nei comparti dell'energia (+0,5%) e dei beni di consumo (+0,1%); sono diminuiti invece i beni strumentali (-1,8%) e i beni intermedi (-0,2%).
Nella media del trimestre novembre-gennaio la produzione è cresciuta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è calata a gennaio del 2,2%. In termini tendenziali l'indice ha registrato una flessione in tutti i comparti; in calo i beni intermedi (-2,8%), l'energia (-2,7%), i beni di consumo (-2,0%) e, in misura meno rilevante, i beni strumentali (-0,9%).


Redazione Borsainside
 
Banche: Prestiti -1,8% a gennaio, accelera crescita sofferenze

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55900', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...i-18-a-gennaio-accelera-crescita-sofferenze/#
I prestiti al settore privato sono calati a gennaio in Italia dell'1,8% (-1,6% a dicembre). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.
I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,5% sui dodici mesi (-0,5% anche nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 2,8% (-2,3% a dicembre).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 3,06% (3,08% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 3,32% (3,31% nel mese precedente); i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono scesi all'1,93%, dal 2,15% a dicembre.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 5% (+4% a dicembre).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 17,7% (-17,3% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 15,4% (15,2% a dicembre).


Redazione Borsainside
 
ENI WATCH OUT

non ce la fa a fermarsi

ultima spes la <bb inferiore

il gap a 15,80 è sotto e aspetta
 

Allegati

  • ENI(5 Heures)20150310140735.png
    ENI(5 Heures)20150310140735.png
    49,4 KB · Visite: 141
Qualcomm lancia nuovo programma di buyback da $15 miliardi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55902', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...a-nuovo-programma-di-buyback-da-15-miliardi/#
Qualcomm (US7475251036) ha annunciato che riacquisterà fino a $15 miliardi di proprie azioni. Il nuovo programma di buyback partirà nel terzo trimestre del corrente esercizio fiscale. Nei soli prossimi 12 mesi saranno riacquistate azioni fino a $10 miliardi. Il board di Qualcomm ha inoltre autorizzato un aumento del dividendo trimestrale del 14%, da $0,42 a $0,48 per azione.
Il maggiore produttore al mondo di chip per cellulari vuole continuare a versare in futuro almeno il 75% del suo cash flow agli azionisti.
Nel pre-borsa il titolo sale al momento dell'1,8%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto