Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Yoox: deposita lista per rinnovo Cda, dentro anche Kunze-Concewitz


Napoleone Raffaello proposto alla presidenza (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 mar - Yoox rende noto che in data odierna e' stata depositata la lista di candidati, presentata dal consiglio di amminsitrazione uscente della societa', per il rinnovo dell'organo amministrativo che sara' eletto dall'assemblea ordinaria convocata per il 30 aprile in unica convocazione, nelle persone di: Raffaello Napoleone (indipendente), che qualora nominato dall'assemblea sara' proposto presidente della societa', Federico Marchetti (attuale presidente e a.d.), Stefano Valerio (attuale vice presidente), Robert Kunze-Concewitz (indipendente) ceo di Campari, Laura Zoni (indipendente), Catherine Ge'rardin (indipendente) attuale consigliere, Massimo Mario Giaconia (indipendente) attuale consigliere. Proprio oggi Yoox ha annunciato di avere discussioni in corso con il gruppo Richmont per una possibile business combination con Net-a-porter.


Tmm
(RADIOCOR) 30-03-15
 
Tesoro: +18,6% il contenzioso tributario nel quarto trimestre 2014


Su base annua -5,8% i nuovi ricorsi, -9,5% le pendenze (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 mar - "Nel periodo ottobre-dicembre 2014 le controversie di carattere tributario pervenute in entrambi i gradi di giudizio sono state 68.834, con un incremento del contenzioso del 18,6% (pari a +10.804 controversie), rispetto al quarto trimestre dello scorso anno. Complessivamente nell'intero anno 2014 le cause di carattere tributario pervenute in entrambi i gradi di giudizio sono state 242.044, facendo registrare una riduzione del volume dei nuovi contenziosi del 5,8% (pari a -14.969 ricorsi), rispetto al 2013". Lo afferma una nota el Tesoro. "Nel trimestre in esame le controversie definite sono state 87.343, con una lieve riduzione delle decisioni pari allo 0,5% (-450 cause), rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. I dati complessivi dell'intero 2014 relativi alle controversie definite registrano una riduzione delle decisioni dell'1,6% (pari a -4.816 ricorsi) rispetto al 2013, mentre quelle ancora pendenti alla fine del 2014 sono risultate 573.522, facendo rilevare una flessione del 9,5% (-60.083 ricorsi), rispetto all'anno precedente
Analizzando i singoli gradi di giudizio - aggiunge la nota -si osserva che, nel trimestre in esame, presso le Commissioni tributarie provinciali (CTP), i ricorsi di primo grado presentati, pari a 51.392, evidenziano un calo tendenziale del 18,4%, mentre quelli definiti, pari a 71.921, mostrano un modesto incremento dello 0,7%, rispetto all'analogo periodo del 2013. Presso le Commissioni tributarie regionali (CTR), nel secondo grado di giudizio, invece, gli appelli pervenuti nel terzo trimestre del 2014 sono stati 17.442, facendo rilevare un aumento del 19,4%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre quelli definiti, pari a 15.422, hanno registrato una diminuzione tendenziale del 5,8%. Nelle CTP, nel periodo in esame- precisa il Tesoro - la percentuale di giudizi completamente favorevoli all'Ente impositore e' stata pari al 44%, per un valore complessivo di 3.004,86 milioni di euro, mentre quella di giudizi completamente favorevoli al contribuente e' stata pari al 32%, per un valore di 1.596,06 milioni di euro. Nelle CTR, invece, la percentuale di cause concluse in modo del tutto favorevole all'Ente impositore e' stata di circa il 46%, per un valore complessivo pari a 1.169,02 milioni di euro, mentre quella di giudizi completamente positivi nei confronti del contribuente e' stata pari al 38%, ammontando complessivamente a 1.175,32 milioni di euro", conclude la nota.


com-red
(RADIOCOR) 30-03-15
 
Faccio alcune considerazioni notturne su alcune commodities dopo chiusura e riapertura, ovviamente frutto delle mie allucinazioni notturne favorite dall'abuso di te cinese allucinogeno (ma il te quando lo quotano tra i futures?). Commento solo 4 commodities perchè mi sto concentrando su queste.

Coffee. A 131,85 è andato a target price la outside bar down del 24 Marzo.
Amico italico dall'altra parte delle Alpi che si fa?
Sembra che lo spazio per scendere ci sia ma ultimamente 130 circa ha sempre retto e sto balendando l'idea opposta di provare un accumulo long sempre per il discorso che sono contrarian per natura. Poi SCFE non ci da soddisfazione e non posso fare altro che entrare long. A questi liveli però le medie mobile sono tutte PERSE!!! Per me 129$ è un buon livello per fermarsi, ma forse sono un ottimista

Crudo
Per me lo stiamo perdendo. Continua ad essere preso a calci dalla ema50 che nel tempo si sta anche abbassando.........ocio......Quindi io credo in nuovi minimi sui 44/45. Certo le medie esponenziali 5,10 e 20 stanno tutte vicinissime e tutte dentro i 48$ quindi credo che a breve dovrà decidere la direzione con più decisione... Detto ciò, non perdo l'occasione di accumulare qualche long per il futuro. Non dimentichiamo il crudo nel 2008 che fece un triplo minimo e tra un minimo ed un altro riuscì a risalire anche di 15$ cosa che oggi non è mai successa.

Silver
Rottura short. Vediamo se tiene i 16.50 circa dove accozzano un po medie mobili. Sotto 16,50 lo vedo andare a testare il SuperTrend a 15.85$.
Appena mi sveglio, valuto l'ingresso short che questo recupero di 16,70$ mi sta proprio invitando a farlo. Un recupero di 17$ può cambiare la view
Barra Heikin Ashi Short ma attendo conferma da indicatore DMI mentre per il Vortex ci siamo. Bollinger %B vira all'ingiù con una certa decisione.
Per Renko e Three line Break prima barra rossa(non sufficiente per loro 2 ma sono un po lenti nel cambiare view). Quella del 26 marzo è una pin candle ribassista confermata dal trend successivo e non certo dal fatto che son mago :-R

Wheat (anche se nel frattempo stuzzico una galletta di mais)
Ha pagato a caro prezzo la barra ribassista del 23 marzo ma il SuperTrend ha retto alla grande ed è ripartito. In un paio di giorni ha messo alle spalle la 5,10,20 e 50 ema. La ema5 ha incrociato al rialzo la 50. Ma lo aspetta la 100 al varco che già il 23/03 lo ha preso a pugni.....Riuscirà il nostro eroe a bucare up e dirigersi verso i 555 di ema200?Non lo so intanto vediamo se arriva a 540$ lasciandosi dietro anche il ParabolicSar ed il precedente massimo di periodo.

'Notte...
 
Ultima modifica:
Il giornalino del 31 marzo.
Buona giornata :)
 

Allegati

  • Giornale-31-03-15.gif
    Giornale-31-03-15.gif
    1,1 MB · Visite: 134
buongiorno ragazzi
Asia mista, giappi rossi, cinesi verdi come il te del nostro amico wasa
metalli rossi
crudo rosso
euro rosso

adesso studio le analisi notturne e cerco di dare una risposta
con l'aiuto di un te verde
 
X4-TS – INDICI – Chiusura - 30/03/2015

Nuova versione… ho ottimizzato un po' il codice , i valori possono differire dalla versione precedente



 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto