Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Istat, si rafforzano segnali positivi per economia

Nei primi mesi del 2015 si sono rafforzati i segnali positivi per l’economia italiana, anche se il quadro resta eterogeneo. Lo afferma l'Istat nella sua ultima nota mensile.
L'ufficio di statistica spiega che il continuo miglioramento delle opinioni di consumatori e imprese non trova un pieno riscontro nelle informazioni sui volumi produttivi. Tuttavia, a gennaio, nel settore manifatturiero la quota di settori in espansione si conferma su valori prossimi al 60%.
Il mercato del lavoro presenta ancora segnali contrastanti, pur in presenza di un aumento delle ore lavorate nel quarto trimestre 2014.
Il processo di deflazione si è stabilizzato. Secondo l'Istat, in assenza di repentine modifiche del quadro internazionale, l’inflazione non dovrebbe mostrare cambiamenti significativi fino all’estate.
Nel complesso, l’indicatore anticipatore dell’economia italiana permane su livelli positivi, supportando l’ipotesi di un miglioramento dell’attività economica nel primo trimestre.


Redazione Borsainside
 
T-Bond: archiviano quinto trimestre consecutivo in rialzo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 mar - I prezzi dei Treasury si sono rafforzati archiviando per il quinto mese di fila prezzi in rialzo. E' stata la striscia temporale piu' lunga da oltre un decennio. Mentre i gestori hanno riposizionato i loro portafogli per prepararsi alla fine del mese e del trimestre, il reddito fisso americano continua ad attrarre investitori alle prese con un outlook incerto all'estero e con un'inflazione contenuta nelle economie sviluppate. Una serie di dati macroeconomici contrastati in Usa, causati da un inverno particolarmente gelido, ha inoltre alimentato le attese che la Federal Reserve temporeggi prima di alzare i tassi di interesse, cosa che potenzialmente peserebbe sul valore dei bond. Ad aggiungere appeal ai titoli di stato americani sono i loro rendimenti, piu' succulenti rispetto a quelli venduti in Germania, Regno Unito, Francia e Giappone. L'andamento dei bond europei e' condizionato dal piano di allentamento monetario lanciato dalla Bce di Mario Draghi il 9 marzo scorso. Il decennale ha visto i rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - in calo all'1,935% dall'1,959% di ieri.


A24-Spa
(RADIOCOR) 31-03-15
 

Allegati

  • US Corn(Quotidiennement)20150331230626.png
    US Corn(Quotidiennement)20150331230626.png
    49,4 KB · Visite: 145
X4-TS – V. 2.6 – MATERIE PRIME – Chiusura - 31/03/2015


Nuova versione… ho ottimizzato un po’ il codice , i valori possono differire dalla versione precedente


 
Per un amico di Napoli.

UCG: La tendenza è negativa. Meglio uscire.
Ftsemib: I segnali non sono incoraggianti.
 

Allegati

  • UCG-QT-31-03.gif
    UCG-QT-31-03.gif
    329,8 KB · Visite: 100
  • UCG-Trix-31-03.GIF
    UCG-Trix-31-03.GIF
    88,6 KB · Visite: 96
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 01/04/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto