iulius
Forumer storico
Salute a tutti e buon fine settimana a tutti gli amici,
Sono poco presente su forum e lo sarò ancora per un po'. Ho deciso di dedicarmi un po' piu' alla famiglia e meno al pc. Leggo cmq tutto il 3d (almeno i titoli i grifo) seppur in differita.
Per Iul, cerco di capire PER GRANDI LINEE, cosa essere questo M3.
Un indicatore di medio lungo l'hai definito. Ecco pero' già il mod.1 fa poche operazioni ed è spesso flat (aggiungo giustamente ed a ragione) ed è proprio dal mod.1 che ho imparato l'ARTE dello stare fuori dal mercato, quando non si è sicurissimi. Pero' lo stesso mod.1 sul mib e sull' esx50 è già di per se flat dal lontano gennaio.
Quindi la mia domanda è lo M3 pur restando un indicatore end of day, come si posiziona rispetto al mod.1?
- Fa meno operazioni?
- E' piu' interventista? Quindi piu' rischioso ma piu' performante?
Grazie per le risposte che saprai darmi anche generiche così come lo erano le domande!![]()
Ciao Tex

eccoti accontentato.
La MOD3 segnala la situazione tecnica nel medio-lungo termine.
Circa la durata del periodo non lo so proprio, so che viene dopo
il medio e dopo il breve. Penso che sia impossibile stabilire dei
periodi standard.
L' indicatore si basa sulla velocità, come calcolata dall' ing. Hurst, di
due medie mobili centrate. Quando supera la linea dello zero fornisce
la situazione tecnica: long o short.
Tra poco in MOD2, al posto dell' esistente, inserirò due medie più brevi
a rappresentare il medio periodo.
Le medie centrate hanno un problema: per come sono costruite per
qualche giorno il risultato può essere "ballerino".
Nel caso del recente long sullo zucchero è possibile che lunedì ritorni
short. Comunque si stabilizza presto per cui è meglio attendere la
conferma.
La MOD1 rimarrà delegata a trasmettere il segnale di entrata.
Lo so che è piuttosto avara ma è meglio così. Il treno non lo si prende
quando è già in piena corsa; si corre il rischio di finirci sotto.
PS. Le MOD2 e 3 danno anche altre informazioni: data dell' inversione e
valore alla data, probabilmente fornendo la resistenza o il supporto.
Non posso indicarle nel giornale per motivi di spazio.
Sul modus operandi: se la MOD1 lancia un segnale in linea con la situazione
delle altre 2 (o anche una) l' eventuale entrata dovrebbe essere più rassicurante.
Dico dovrebbe perchè l' a.t. è solo "l' arte del possibile".
