Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volkswagen, utile in crescita nel I trimestre, confermati obiettivi 2015

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56619', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...a-nel-i-trimestre-confermati-obiettivi-2015/#
Volkswagen (DE0007664039) ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre del 2015 l'utile netto del 19% a €2,93 miliardi. Il consensus era di €2,74 miliardi. Il gruppo tedesco ha beneficiato soprattutto della solida performance delle controllate AUDI (DE0006757008) e Porsche (DE000PAH0038).
Il risultato operativo si è attestato a €3,3 miliardi, in aumento del 17% rispetto al primo trimestre 2014. I ricavi sono cresciuti del 10% a circa €52,7 miliardi. Gli analisti avevano atteso un risultato operativo di €3,14 miliardi e ricavi di €50,5 miliardi.
Le vendite di Volkswagen sono cresciute lo scorso trimestre dell'1,8% a 2,49 milioni di veicoli. Il margine operativo è migliorato dal 6% al 6,3%.
Volkswagen ha confermato di attenersi per il 2015 un aumento dei ricavi di massimo il 4% e un margine operativo tra il 5,5% e il 6,5%.


Redazione Borsainside
 
Peugeot, ricavi in crescita nel I trimestre grazie alla domanda in Cina

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56615', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...nel-i-trimestre-grazie-alla-domanda-in-cina/#
Peugeot (FR0000121501) ha comunicato oggi che i suoi ricavi sono aumentati nel primo trimestre del 2015 del 4,6% a €13,7 miliardi. Gli analisti avevano previsto €13,5 miliardi. Il gruppo francese ha beneficiato della forte domanda in Cina e dell'aumento dei suoi prezzi.
I ricavi della divisione dell'auto sono aumentati del 3,3% a €10,2 miliardi. Le vendite di veicoli assemblati sono calate lo scorso trimestre dell'1,9% a circa 712.000 unità. Le vendite in Europa sono calate dell'1% a 439.000 unità. Le vendite in Asia sono cresciute dell'8,6% a 171.300 unità.
Peugeot ha rivisto al rialzo le sue stime sul mercato europeo nel 2015 da +1% a +4%. Il costruttore di automobili ha confermato il target di un margine operativo del 2% entro il 2018.


Redazione Borsainside
 
Eni, utile in forte calo nel I trimestre, ma migliore delle attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56617', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...lo-nel-i-trimestre-ma-migliore-delle-attese/#
Eni (IT0003132476) ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto adjusted è calato del 46% a €648 milioni. Gli analisti avevano previsto circa €500 milioni.
L'utile operativo adjusted si è attestato a €1,57 miliardi con una flessione del 55% rispetto al primo trimestre 2014 per effetto del calo del 50% del prezzo del petrolio, attenuato dalle migliori performance upstream e di tutti gli altri settori di attività.
La produzione d’idrocarburi del primo trimestre 2015 è stata di 1,697 milioni di boe/giorno, in aumento del 7,2%. Escludendo l’effetto prezzo nei Production Sharing Agreement e le operazioni di portafoglio, la produzione ha registrato un incremento del 3,7%.
Il cane a sei zampe ha confermato di attendersi per il 2015 una crescita della produzione di idrocarburi.


Redazione Borsainside
 
Borsa Milano chiude in rosso, FTSE MIB -1,2%


La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rosso. Il FTSE MIB ha perso l'1,2% a 23.532,09 punti.
La situazione della Grecia continua a preoccupare i mercati. Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha avvertito che potrebbe ricorrere ad un referendum popolare se i paesi creditori continueranno a fare richieste che Atene ritiene inaccettabili.
Piazza Affari ha incrementato nel pomeriggio le perdite. Secondo quanto riporta l’emittente satellitare "al Arabiya" le forze iraniane avrebbero sequestrato una nave cargo americana con a bordo 34 membri dell’equipaggio. La fiducia dei consumatori statunitensi è inoltre a sorpresa calata in aprile.

Estrato da Borsainside
 
Bce: +4,6% annuo M3 marzo, meglio delle attese (RCO)


Prestiti a settore privato tornano in positivo +0,1% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 29 apr - Nell'Eurozona il tasso di crescita della massa monetaria M3 in marzo e' accelerato a +4,6% tendenziale dal +4% registrato in febbraio, contro attese medie di +4,3%. Lo rende noto la stessa Bce, precisando che il tasso nei tre mesi gennaio-marzo si e' attestato sul 4,1%, in aumento dal 3,8% registrato nel trimestre dicembre-febbraio e contro attese che limitavano il progresso a +4%. Torna su un terreno positivo l'andamento della concessione ai prestiti al settore privato, cresciuti in marzo dello 0,1% dopo il -0,1% di febbraio. Ancora in crescita anche i prestiti al netto delle vendite e delle cartolarizzazioni, aumentati nello stesso mese dello 0,8% dopo il +0,6% di febbraio. Il trend di crescita della massa monetaria M1 in marzo e' risultato essere del 10% (+9,1% in febbraio).

man-
(RADIOCOR) 29-04-15
 
Istat, ad aprile peggiora la fiducia dei consumatori

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56621', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-aprile-peggiora-la-fiducia-dei-consumatori/#
L'Istat ha comunicato oggi che il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori è sceso ad aprile, rispetto a marzo, da 110,7 (dato rivisto da 110,9) a 108,2 punti. Gli economisti avevano previsto un lieve calo a 110,4 punti.
L'ufficio di statistica indica che questo mese sono scesi tutti gli indici delle componenti del clima di fiducia dei consumatori: in particolare quello economico, che è passato a 134,4 da 144,1; quello personale, a 98,9 da 99,7; quello corrente, a 101,3 da 102,2 e quello futuro a 118,6 da 123,6.
Sono peggiorati i giudizi dei consumatori sull'attuale situazione economica del Paese (a -62 da -57 il saldo) e le attese sull'economia (a 10 da 22). Il saldo dei giudizi sulla dinamica dei prezzi al consumo negli ultimi 12 mesi è aumentato passando a -15 da -26 e quello delle attese per i prossimi 12 mesi ha confermato questa tendenza (a -13 da -28). Sono peggiorate le aspettative sulla disoccupazione (a 22 da -1 il saldo).


Redazione Borsainside
 
Eurozona: I prestiti crescono per la prima volta da tre anni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56623', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...iti-crescono-per-la-prima-volta-da-tre-anni/#
I prestiti al settore privato (imprese più famiglie) sono aumentati nella zona euro a marzo dello 0,1%. Si è trattato del primo aumento dall'aprile del 2012. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,2%.
La massa monetaria M3 è cresciuta lo scorso mese del 4,6%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 4,3%.
Nel trimestre da gennaio a marzo la massa monetaria M3 è cresciuta del 4,1%, contro il +3,8% del trimestre precedente.


Redazione Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 29/04/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto